Questo a rigore è logico; e l'unica difesa da chi può cercare di navigare, non in buona fede, su una involontaria approssimazione è un pedante dettaglio.
Si finirà per scrivere dei veri e propri disclaimer tipo quelli dei farmaci, in cui a momenti sul bugiardino dell'Aspirina non mancano di precisare pure che "avendo il farmaco espresse proprietà di antiaggregante piastrinico, chi lo assume è edotto che se durante il trattamento dovesse essere attinto da un colpo di arma da fuoco o da taglio la conseguente emorragia potrebbe essere più severa e più facilmente letale".
