ilford ID-11 (kodak D76)
Moderatori: chromemax, Silverprint
- alexmare93
- guru
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 25/04/2014, 10:33
- Reputation:


Re: ilford ID-11 (kodak D76)
Si è qyella
- alexmare93
- guru
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 25/04/2014, 10:33
- Reputation:
Re: ilford ID-11 (kodak D76)
Scusate, riuppo per avere un chiarimento: anche per sviluppare un rullino 135 con ID-11 1+1 devo comunque usare 500ml totali (cioè i minimi 250l)?
Alessandro
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13345
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: ilford ID-11 (kodak D76)
Yes, sir.
- alexmare93
- guru
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 25/04/2014, 10:33
- Reputation:
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13345
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: ilford ID-11 (kodak D76)
Ahahah!
- alexmare93
- guru
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 25/04/2014, 10:33
- Reputation:
Re: ilford ID-11 (kodak D76)
Volevo rimettere in gioco la mia reputazione (anzi giocarmela completamente) muovendo alcune considerazioni: nel fare lo stock ID11 ho notato che sulla confezione c'è questo
dove non si specificano quantità minime, come anche da datasheet. Ma questo è stato già detto.
Quello che però mi ha fatto scrivere qui è la composizione dei pacchi A e B, con alcune varianti sugli ingredienti:
ed è proprio qui la differenza: il sodio tiosolfato, che dovrebbe essere l'alcanizzante (no?).
Quello che mi chiedo è se il fatto di avere un agente acceleratore in più elimini il bisogno di una quantità minima di processo.
Sto parlando esclusivamente di ID11!
Alessandro

Quello che però mi ha fatto scrivere qui è la composizione dei pacchi A e B, con alcune varianti sugli ingredienti:


Quello che mi chiedo è se il fatto di avere un agente acceleratore in più elimini il bisogno di una quantità minima di processo.
Sto parlando esclusivamente di ID11!
Alessandro
Alessandro
Re: ilford ID-11 (kodak D76)
Stai confondendo il tiosolfato (o iposolfito) di sodio, Na2S2O3, con il solfito di sodio Na2SO3, che è quello in etichetta.
Il tiosolfato ha come uso principale la formazione di complessi argento solubili in acqua ed è quindi usato nei bagni di fissaggio.
Il solfito di sodio è un riducente che viene usato per ritardare l'ossidazione degli agenti sviluppatori. Ha come "effetto collaterale" quello di essere un solvente degli alogenuri.
Gli alcalinizzanti, che servono ad accelerare l'azione dello sviluppo, sono, in ordine di forza, Soda caustica o potassa caustica, Sodio o potassio carbonato.
La mancanza di cognizioni approfondite di chimica rende tutto più nebuloso...
Il tiosolfato ha come uso principale la formazione di complessi argento solubili in acqua ed è quindi usato nei bagni di fissaggio.
Il solfito di sodio è un riducente che viene usato per ritardare l'ossidazione degli agenti sviluppatori. Ha come "effetto collaterale" quello di essere un solvente degli alogenuri.
Gli alcalinizzanti, che servono ad accelerare l'azione dello sviluppo, sono, in ordine di forza, Soda caustica o potassa caustica, Sodio o potassio carbonato.
La mancanza di cognizioni approfondite di chimica rende tutto più nebuloso...
- alexmare93
- guru
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 25/04/2014, 10:33
- Reputation:
Re: ilford ID-11 (kodak D76)
No intendevo l'ultimo della lista nella seconda foto, e inoltre mi sono accorto che in realtà è tripolifosfato di sodio... Errore mio 
Alessandro

Alessandro
Alessandro
Re: ilford ID-11 (kodak D76)
Non l'avevo visto. E' un anticalcio.alexmare93 ha scritto:No intendevo l'ultimo della lista nella seconda foto, e inoltre mi sono accorto che in realtà è tripolifosfato di sodio... Errore mio
Alessandro

