Passaggi chiave per ritrattistica

Discussioni su tecniche fotografiche, esposizione, sistema zonale, post produzione digitale ed altro

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Aleksej6
guru
Messaggi: 472
Iscritto il: 14/12/2012, 17:09
Reputation:
Località: Ceriale (SV)

Re: Passaggi chiave per ritrattistica

Messaggio da Aleksej6 »

Eh sì, ho dei bei ritratti di convitati a feste, in interni, fatti con flash e pellicola 100 asa...mentre i fotografi 'ufficiali' non li usavano, per la serie "ormai il flash non si usa più, tanto alzo gli asa"...mah, vorrei vedere i risultati...



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
alexmare93
guru
Messaggi: 433
Iscritto il: 25/04/2014, 10:33
Reputation:

Passaggi chiave per ritrattistica

Messaggio da alexmare93 »

A proposito, qualora volessi cimentarmi in interno, ci sono metodi abbastanza fai da te per poter iniziare a lavorare da studio?
Senza dover andare su roba pro, insomma.

Alessandro
Alessandro

Avatar utente
claudiamoroni
guru
Messaggi: 643
Iscritto il: 02/05/2012, 17:50
Reputation:
Località: Roma

Re: Passaggi chiave per ritrattistica

Messaggio da claudiamoroni »

In interno molto spesso basta un treppiedi, una finestra ed un pannello riflettente (benchè sarebbe meglio averne perlomeno due).

Posiziona la persona ritratta vicino alla finestra e lavora coi pannelli per riempire le ombre.

Tutti questi li ho scattati cosí.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Se hai necessità di usare un flash perchè non c'è abbastanza luce ambiente, puoi cominciare col comprare un flash della Quantuum che è una marca polacca molto economica.

Se ho capito bene e vuoi solamente usarlo per fare ritratti a ragazzine per racimolare qualche soldino, puoi cominciare con un solo flash come questo e una softbox ottagonale, tipo questa.

Se non li hai già, ti servono anche i triggers (o il cavo sync), uno stativo per il flash e un esposimetro flash.
"All animals are equal but some animals are more equal than others" George Orwell

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12686
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Passaggi chiave per ritrattistica

Messaggio da chromemax »

Scusa Claudia, sono ignorante a riguardo, ma 200ws non sono pochini, dietro un diffusore poi, per la pellicola?

Avatar utente
claudiamoroni
guru
Messaggi: 643
Iscritto il: 02/05/2012, 17:50
Reputation:
Località: Roma

Re: Passaggi chiave per ritrattistica

Messaggio da claudiamoroni »

Se scatti in piccoli spazi e fai primi piani o piani americani dovrebbero andare più che bene con una pellicola 400 iso.

Secondo me conviene cominciare con una piccola spesa ed un kit essenziale per farci la mano, non vale la pena cercare la potenza massima se l'obiettivo è un ritratto abbastanza stretto e non si ha esperienza.

Io in realtà uso flash professionali molto piú potenti, ma li tengo quasi sempre al minimo. Ho cominciato ad imparare con una sola luce per poi arrivare a schemi di luce complessi da 5 o 6 lampade, ma per la maggior parte dei ritratti ne basta una. Poi col tempo si può cominciare a pensare di prenderne un'altra per lo sfondo, poi una per i capelli, una di schiarita ecc ecc
"All animals are equal but some animals are more equal than others" George Orwell

Avatar utente
alexmare93
guru
Messaggi: 433
Iscritto il: 25/04/2014, 10:33
Reputation:

Re: Passaggi chiave per ritrattistica

Messaggio da alexmare93 »

Il fatto di avere una parete bianca a lato della finestra può essere d'aiuto?


Alessandro
Alessandro

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12686
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Passaggi chiave per ritrattistica

Messaggio da chromemax »

Un paio di pannelli di polistirolo, due stativi per flash e quattro pinze a molla del brico costano qualche decina di euro.

Avatar utente
claudiamoroni
guru
Messaggi: 643
Iscritto il: 02/05/2012, 17:50
Reputation:
Località: Roma

Re: Passaggi chiave per ritrattistica

Messaggio da claudiamoroni »

Certo, la parete bianca di fianco alla finestra aiuta a schiarire le ombre, ma, come ha già detto Chromemax, un paio di pannelli di polistirolo e di stativi non ti manderanno certo in rovina e ti danno più possibilità.

In studio di solito si usano questi pannelli di polistirolo alti quasi due metri, bianchi da una parte e neri dall'altra.
"All animals are equal but some animals are more equal than others" George Orwell

Avatar utente
alexmare93
guru
Messaggi: 433
Iscritto il: 25/04/2014, 10:33
Reputation:

Re: Passaggi chiave per ritrattistica

Messaggio da alexmare93 »

Nono infatti non ho detto che avrei sostituito tutto con la sola parete, non avevo quest'intenzione. Chiedevo se poteva essere utilizzata in qualche modo, se poteva essermi utile.


Alessandro
Alessandro

Avatar utente
isos1977
superstar
Messaggi: 1784
Iscritto il: 13/09/2011, 22:23
Reputation:
Località: Milano

Re: Passaggi chiave per ritrattistica

Messaggio da isos1977 »

claudiamoroni ha scritto: puoi cominciare con un solo flash come questo e una softbox ottagonale, tipo questa.
Claudia, tu hai mai provato gli illuminatori led?
"Se il fotografo non vede, la macchina fotografica non lo farà per lui" - Kenro Izu

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi