Timer per ingranditore

Discussioni su ingranditori e tecniche di stampa

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Oompaloompa
guru
Messaggi: 311
Iscritto il: 12/10/2015, 10:40
Reputation:

Timer per ingranditore

Messaggio da Oompaloompa »

Ciao a tutti ragazzi.
Scrivo ancora poco qui sul forum (il poco tempo libero lo uso per cercare un risultato decente per le mie stampe), ma vi leggo ogni volta che posso...

Sono qui a chiedervi un piccolo aiuto.
Mi sono reso conto (meglio tardi che mai) che quando stampo il filtro di protezione sull'ingranditore mi crea qualche problema.
Nessuna velatura dei fogli, ma coprire o scoprire l'obiettivo con il filtro è un'operazione che non riesco a fare in modo indolore: o un angolo del foglio mi rimane esposto, o col movimento rischio di far muovere la testa e creare del micromosso nella stampa.

Andando al solo: mi consigliate un timer per l'ingranditore che mi permetta di programmare l'erogazione della corrente per un tempo che vada da un minimo di 3-4 secondi a un massimo di 30?
Io avevo in mente uno di quei timer da mettere tra la presa di corrente e la spina dell'ingranditore, di quelli "generici", per intenderci...ma noto che quelli che trovo sono programmabili per i minuti e non per i secondi...

Sono ancora poco esperto della cosa, perdonerete il linguaggio non propriamente tecnico! :D
Ah...sarebbe anche piacevole non dover spendere centinaia di euro...
Consigli?



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9978
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Timer per ingranditore

Messaggio da Pierpaolo B »

Ci sono timer che nascono per lo scopo....
...se su ebay metti "darkroom timer" te ne escono mila.

A parte il fatto che usare il filtro rosso come otturatore mica c'azzecca molto.... è quanto di peggio tu possa fare (e te ne sei accorto). Piuttosto usa un cartone al posto del filtro anche se in questo modo ti va nel rusco la precisione e la ripetibilità d'esposizione.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
Oompaloompa
guru
Messaggi: 311
Iscritto il: 12/10/2015, 10:40
Reputation:

Re: Timer per ingranditore

Messaggio da Oompaloompa »

Ciao Paolo, ti ringrazio.

Si in effetti ho visto che su ebay ce ne sono diversi...ma onestamente non ci capisco nulla! E non saprei su quale andare...!

Per il resto, anche se è inutile farlo, confermo quanto dici. :) Scelta sbagliatissima quella di usare come otturatore il filtro di sicurezza.
Con un timer lo smonterei direttamente, penso che faccia più danni che altro.

Per ora comunque procedo con metronomo e filtro...ma per i timer non so quali siano da evitare, quali vadano considerati e nemmeno se ce ne sono di incompatibili con il mio Durst M605...

Avatar utente
ammazzafotoni
superstar
Messaggi: 2398
Iscritto il: 03/08/2015, 20:08
Reputation:

Re: Timer per ingranditore

Messaggio da ammazzafotoni »

Ciao
Ho il tuo stesso ingranditore e non ho il timer.
Semplicissimamente ho fatto una prolunga con un interruttore a pedale a valle del trsformatore e vado tranquillo; i secondi li conto col ticchettio di un orologio.

Avatar utente
adrian
guru
Messaggi: 655
Iscritto il: 12/06/2015, 15:16
Reputation:

Re: Timer per ingranditore

Messaggio da adrian »

ciao, questa del filtro rosso e' scandalosa non te lo dovevo neanche mandare :D io ho modificato una presa con interruttore di fianco, mi viene comodissimo, puoi montare un'interruttore sul filo, un paio di euro, finche' non prendi un timer...

Avatar utente
Oompaloompa
guru
Messaggi: 311
Iscritto il: 12/10/2015, 10:40
Reputation:

Re: Timer per ingranditore

Messaggio da Oompaloompa »

Grazie ragazzi...

Adrian, forse il filtro dovevi tenertelo! :D

Mi piacerebbe evitare il fai da te...per quanto semplice, so che finirebbe in incendi/scosse/alluvioni...

Perdonate il linguaggio molto tecnico, spero che capirete lo stesso nonostante i tecnicismi: vorrei una scatoletta con una rotella sopra (oppure digitale), in cui impostare dopo quanti secondi viene staccata la corrente! :D

vngncl61 II°
superstar
Messaggi: 2045
Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
Reputation:

Re: Timer per ingranditore

Messaggio da vngncl61 II° »

Volevo mettere lo schema elettrico di quello che uso io, ma viste le tue conoscenze è meglio questo:

http://www.ebay.it/itm/Timer-ingrandito ... SwzhVWslAe

Ha 2 manopole, spero non ti creino casini eccessivi :D ,che impostano i tempi tramite contravers binari.
Non ha la precisione assoluta di quello di Daniele, ma ha un'ottima ripetibilità dei tempi.
Nicola


Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.

Avatar utente
Oompaloompa
guru
Messaggi: 311
Iscritto il: 12/10/2015, 10:40
Reputation:

Re: Timer per ingranditore

Messaggio da Oompaloompa »

Fino a due manopole ci arrivo, ma i "contravers binari" per me sono una supercazzola con scappellamento a destra...! :D

Grazie, mi segno il link...

Quindi tutti i timer vanno posti tra presa di corrente e spina dell'ingranditore, giusto? Perchè avevo letto che ce n'erano di specifici per determinati ingranditori...

vngncl61 II°
superstar
Messaggi: 2045
Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
Reputation:

Re: Timer per ingranditore

Messaggio da vngncl61 II° »

I contravers binari sono degli interruttori, che restituiscono il valore impostato in decimale ( 0-9) sotto forma binaria, adesso ne sai ...meno di prima :))
Tutti i timer vanno posti tra la rete elettrica e l'ingranditore, anche quelli "dedicati" ad ingranditori specifici.
Nicola


Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.

Avatar utente
Oompaloompa
guru
Messaggi: 311
Iscritto il: 12/10/2015, 10:40
Reputation:

Re: Timer per ingranditore

Messaggio da Oompaloompa »

Bè ne so certamente più di quanto ne sapessi al momento dell'apertura del topic! ;)
A volte vi tocca rispondere a domande banali...! :D

Mi metto alla ricerca...a questo punto mi pare di capire che uno vale l'altro, più o meno...

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi