Se non metti l'imbibente sulla pellicola rimangono le gocce che non lasciano residui di calcaree (se l'acqua è veramente distillata) ma lasciano un'"ammaccatura" sull'emulsione che spesso sulle parti uniformi rimane visibile.Pacher ha scritto:ma l'imbibente con l'acqua demineralizzata non è inutile?? demineralizzata..
macchie negativo - non ne esco mica!
Moderatori: Silverprint, chromemax
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9955
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: macchie negativo - non ne esco mica!
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Re: macchie negativo - non ne esco mica!
come acqua distillata va bene la condensa del deumidificatore?
Re: macchie negativo - non ne esco mica!
Assolutamente no, è zeppa di batteri di tutti i tipi.
- ammazzafotoni
- superstar
- Messaggi: 2398
- Iscritto il: 03/08/2015, 20:08
- Reputation:
Re: macchie negativo - non ne esco mica!
Lascio solo un breve inciso nella discussione: se usate una soluzione imbibente contenente l'alcool isopropilico e la nebulizzate... Trattenete il fiato! 
Re: macchie negativo - non ne esco mica!
Ah non si può bere come il resto dell'alcol???ammazzafotoni ha scritto:Lascio solo un breve inciso nella discussione: se usate una soluzione imbibente contenente l'alcool isopropilico e la nebulizzate... Trattenete il fiato!

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: macchie negativo - non ne esco mica!
Tra gli alcoli il più profumato è proprio l'isopropanolo...lo trovate nelle pomate (voltaren) e spray vari.
Re: macchie negativo - non ne esco mica!
Volevo ringraziare @-Sandro- e @impressionando dai quali ho scoperto la pozione con isopropilico: ieri sono riuscito per la prima volta a stampare a condensatore senza problemi, finalmente negativi pulitissimi.
Re: macchie negativo - non ne esco mica!
impressionando ha scritto:Lo spruzzino con l'imbibente lo uso da quando avevo 15anni con agepon 1+400 in acqua demineralizzata (per l'imbibente è ok).
Raccomandabile una bella scrollata alla spirale prima di aprirla.
....poi spruzzino su ambo i lati su tutta la lunghezza (non solo in alto)
....se si vogliono poi le pellicole asciutte velocemente senza strumenti di tortura: 10% di alcool isopro, 90% di acqua demineralizzata il tutto per fare 1+400 di agepon o il suo surrogato.
va bene anche per i vinili ....vero?