Analogica.it come affiliato eBay Partner Network può guadagnare una commissione sugli acquisti che effettui attraverso i link ebay che condividiamo sul forum. Non ti preoccupare, questo non influisce sul prezzo che paghi. La commissione è pagata dal partner, non da te! approfondisci
Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Discussioni sulle tecniche di manutenzione e riparazione di accessori fotografici quali reflex 35mm, medio formato, grande formato, obiettivi, oggetti per camera oscura ed altro legato alla fotografia analogica
Ciao a tutti. Ho appena ricevuto una Leica M5 che, a dispetto delle foto e della descrizione dell'annuncio, è messa abbastanza male. I tempi lenti sono sballati ma la cosa più preoccupante è la doppia immagine del telemetro. È luminosa ma non perfettamente trasparente e assomiglia alle lenti scollate.
È un problema risolvibile o devo renderla? A cosa è dovuto? È un difetto frequente delle M5? Grazie.
P.S. spero si capisca dalla foto fatta col cellulare. Considerate che lo sfondo è uniforme, quindi dovrebbe esserlo anche la doppia immagine.
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di 28zero il 05/03/2019, 23:19, modificato 2 volte in totale.
Ho letto da altri utenti del forum, che le M5 possono presentare il problema dell'ossidazione di un componente del telemetro (una superficie riflettente). Difficilmente si può rimediare senza spendere parecchio.
I tempi lenti invece si possono sistemare facilmente, a patto di trovare un buon riparatore.
Fossi in te la renderei (visto che la descrizione di è rivelata mendace).
DavideG(83) ha scritto:Le M5 possono presentare il problema dell'ossidazione di un componente del telemetro (una superficie riflettente). Difficilmente si può rimediare senza spendere parecchio.
I tempi lenti invece si possono sistemare facilmente, a patto di trovare un buon riparatore.
Fossi in te la renderei (visto che la descrizione di è rivelata mendace).
Infatti oscurando anche parzialmente la finestrella il problema scompare. Ho già avviato la procedura per il reso. Peccato perché è proprio una bella macchina. Ieri ci ho giocato un po' e mi trovo perfettamente a mio agio. Ho persino imparato a caricare la pellicola!
Capisco, anche a me avrebbe fatto girare le scatole questo atteggiamento. In effetti per un acquisto del genere, sarebbe meglio un negozio fisico in cui vedere l'oggetto.
Anche io avevo le tue remore. Ho pertanto scelto un negozio fisico che vende anche attraverso un noto sito di aste, con feedback del 100%. Capita. Non dubito della buona fede.
Ora che so che è un problema ricorrente lo chiederò esplicitamente prima dell'acquisto.
Tutte le volte che parlo della M5 ribadisco il fatto che occorre guardarci dentro prima dell'acquisto. E' un problema congenito. Per trovarne una perfetta c'ho messo più di un anno. La riparazione è possibile solo dalla casa madre o cannibalizzando una altra M5. Quando oscuri la finestrella togli luce allo specchio difettoso..... ma non unziona il telemetro. Aprendo e pulendo un po' migliora ma io la darei indietro SUBITO.
Ho già concordato la restituzione. Purtroppo faccio i miei acquisti praticamente solo on line. Per questo mi ero affidato ad un negozio contando sulla professionalità che dovrebbe avere chi ha a che fare con le fotocamere per lavoro. Dovrò restringere ancora la cerchia dei possibili venditori.
Impossibile che uno del mestiere non se ne sia accorto.... Mica è lì a pettinare le bambole. Magari il prezzo era appetitoso. Solitamente le M5 buone costano come le M6 e se sono pure belle possono anche costa di più. Quindi se si trova l'occasione occorre drizzare le orecchie e stare in campana
.....insomma ultimamente ci sono noto venditori da sempre affidabili che son diventati furbetti e tentano di spacciare pure magagne dato che ormai la roba buona scarseggia