Tranquillo che col technics non devi alzarti ogni secondo, provalo con fiducia.panfilo ha scritto:De gustibus.... se ti serve di beccare il beat in discoteca sicuramente il Technics parte subito e se devi fare lo scratch la trazione diretta non ha eguali ma ..., una volta che é partito il Thorens va benissimo e per un ascolto casalingo/audiofilo non ti alzi ogni secondo dalla poltrona per far ripartire il disco dalla traccia X battuta Y, a quel punto un lettore mp3 (turpiloquio ammesso) funziona meglio
Per transienti io intendo la velocità di risposta ad un segnale data dalla catena completa e misurata con un comparatore (oscilloscopio) tra il segnale in ingresso (uscita della testina) e quello rilevato da un microfono di misura posizionato di fronte al trasduttore (altoparlante) che normalmente genera una Latenza (ritardo) di n frazioni di secondo.
Poi se piace di più come suona un certo componente siamo nella sfera soggettiva ;)
Transienti vuol dire proprio questo, perché per analogia elettro-meccanica molto semplificata la cinghia si comporta come un condensatore nei transienti di segnale (cioè quando la resistenza offerta dal solco provoca delle micro resistenze al moto). ;)