durst m605 color pomello in out

Discussioni su ingranditori e tecniche di stampa

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Massi
fotografo
Messaggi: 30
Iscritto il: 20/03/2020, 12:42
Reputation:

Re: durst m605 color pomello in out

Messaggio da Massi »

Il famoso “pomello!”
Grazie sandro



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Valerio Ricciardi
guru
Messaggi: 1303
Iscritto il: 29/10/2024, 7:10
Reputation:
Località: Roma e altrove

Re: durst m605 color pomello in out

Messaggio da Valerio Ricciardi »

-Sandro- ha scritto:
22/04/2020, 20:52
serve per inserire una filtratura che simula la maschera integrale colore per le pellicole che ne sono prive
Ricordo che Massimo Cocchi [fotografo e fotolaboratorio colore ...con la macchina a telai per C41 da lui progettata e autocostruita, competenza indiscussa] dette esattamente la stessa spiegazione a un ragazzo che conoscevo che aveva comprato usato quell'ingranditore per usarlo con la Multigrade e mi aveva posto la stessa domanda (io non avevo saputo rispondergli con sicurezza), mi è tornato in mente. Saranno 25 anni fa.

Rammento anche che col passaggio dal Process C-22 al più moderno C-41 la maschera dei negativi Kodak divenne molto più leggera, fra il Kodacolor X e il Kodacolor II c'era un bel salto; e col Vericolor si alleggerì ancora.
"Nel visco, in cui s'avvenne / quell'augellin talora, / lascia le penne ancora, / ma torna in libertà:
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa"
. Pietro Metastasio (da La Libertà)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi