Matita contro gli incastri

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
dispe
guru
Messaggi: 312
Iscritto il: 27/06/2013, 14:29
Reputation:
Località: Svizzera - Ticino
Contatta:

Re: Matita contro gli incastri

Messaggio da dispe »

tango13 ha scritto:
credo serva trovare la concausa che sommata alla lunghezza crea il problema.
La butto lì ... rigidità?


Sent from my C64



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
tango13
fotografo
Messaggi: 82
Iscritto il: 25/05/2020, 21:02
Reputation:

Re: Matita contro gli incastri

Messaggio da tango13 »

.ila. ha scritto:
14/06/2020, 17:34
tango13 ha scritto:
14/06/2020, 16:59
quasi sempre sviluppo 2 rulli attaccando la coda del primo film con la testa del secondo, sfruttando il nastro adesivo del primo rullo
Fai tutto al buio a mani più libere, in changing bag, altri metodi? Come riesci a tagliare e unire alla perfezione senza trovarti sorprese mentre carichi nella spirale?
la spirale è una AP

https://www.youtube.com/watch?v=HicbGWMX2Tg
Cosa fareste se scopriste che l'amante di vostra moglie la tradisce con un'altra ?

Avatar utente
Orazio Mascioli
fotografo
Messaggi: 54
Iscritto il: 25/05/2020, 21:37
Reputation:

Re: Matita contro gli incastri

Messaggio da Orazio Mascioli »

Tra tutte le fotocamere che uso, soltanto la Canon FTb, con il caricamento QL, mantiene "il verso" di arrotolamento e svolgimento della pellicola.
Normalmente, altre fotocamere avvolgono "specularmente".
E' comunque buona norma riavvolgere subito in sede la pellicola e mai sviluppare prima di subito!
Uso le spirali della Paterson come quelle facilitate AP; con le FOMA che ti regalano 39 fotogrammi, trovavo difficoltà verso la fine del rullo. Ho risolto scaldando la spirale con un phon per rimuovere l' eventuale umidità e avvolgendo senza fretta.
E non ho più riscontrato problemi di sorta.

Avatar utente
prabolin
esperto
Messaggi: 103
Iscritto il: 27/11/2014, 11:07
Reputation:
Località: val di fiemme trentino

Re: Matita contro gli incastri

Messaggio da prabolin »

Come già spiegato in altra conversazione, per evitare striature ed intoppi dovuti all'arricciamento come descritto da Paolo, alla fine del rullino non riavvolgo ma apro il dorso al buio, taglio la pellicola subito dopo l'ultimo fotogramma e carico di brutto la spirale, facendo entrare così l'inizio "per ultimo".
Quando per svariati motivi questa procedura non mi è possibile, allora sagomo la pellicola come descritto molto bene da chi mi ha preceduto ed inserisco in spirale i primi centimetri fintanto che non hanno ingaggiato le sferette, tank Pat(t)erson ( per Chiodo...), e dirò di più, oltre ad evitare di contaminare le spirali con l'imbibente facendo l'ultimo bagno in ciotola, infilo un paio di volte prima di caricare quella da sviluppare uno spezzone di pellicola fino in fondo per attivare le sferette e pulire le rotaie. Mai avuto problemi, solo alle volte col 135 alcuni tentennamenti con la HP5, da qualsiasi parte l'abbia caricata.

roberto

Avatar utente
.ila.
guru
Messaggi: 882
Iscritto il: 13/02/2020, 15:33
Reputation:
Località: Emilia DOC

Re: Matita contro gli incastri

Messaggio da .ila. »

Video a prova di utonto!
“quando ci penso vorrei tornare
dalla mia bella al casolare
Emilia mia Emilia in fiore
tu sei la stella tu sei l’amore”

Avatar utente
tango13
fotografo
Messaggi: 82
Iscritto il: 25/05/2020, 21:02
Reputation:

Re: Matita contro gli incastri

Messaggio da tango13 »

.ila. ha scritto:
15/06/2020, 22:56
Video a prova di utonto!
Sono un po' tardo e non capisco cosa significhi "utonto". Avevo poco tempo a disposizione e ti ho fatto un video veloce. Non so se di tuo gradimento; spero di si.
Cosa fareste se scopriste che l'amante di vostra moglie la tradisce con un'altra ?

Avatar utente
.ila.
guru
Messaggi: 882
Iscritto il: 13/02/2020, 15:33
Reputation:
Località: Emilia DOC

Re: Matita contro gli incastri

Messaggio da .ila. »

Orazio Mascioli ha scritto:
15/06/2020, 21:29
con le FOMA che ti regalano 39 fotogrammi
Ecco, te che hai a portatissima di mano il bagnetto sottoscala senza finestre: infili la linguetta alla luce; tiri il rullo in sede e chiudi lo sportello al buio; e ne guadagni altri. Caccia via...
“quando ci penso vorrei tornare
dalla mia bella al casolare
Emilia mia Emilia in fiore
tu sei la stella tu sei l’amore”

Avatar utente
.ila.
guru
Messaggi: 882
Iscritto il: 13/02/2020, 15:33
Reputation:
Località: Emilia DOC

Re: Matita contro gli incastri

Messaggio da .ila. »

tango13 ha scritto:
15/06/2020, 22:59
.ila. ha scritto:
15/06/2020, 22:56
Video a prova di utonto!
Sono un po' tardo e non capisco cosa significhi "utonto". Avevo poco tempo a disposizione e ti ho fatto un video veloce. Non so se di tuo gradimento; spero di si.
Che il video spiega così bene che devi essere proprio tonto per non capire come si fa.

Sarebbe interessante farlo anche col 35mm se mi bobbino le pellicole da solo. Anche a prendere un rullo da solo 24 fotogrammi, in una volta difficilmente li espongo, anche se provengo dal digitale non ho la tremarella al dito sul pulsante di scatto. Rulli da 12/15 fotogrammi sarebbero perfetti, poi uniti in fase di sviluppo.
“quando ci penso vorrei tornare
dalla mia bella al casolare
Emilia mia Emilia in fiore
tu sei la stella tu sei l’amore”

Avatar utente
tango13
fotografo
Messaggi: 82
Iscritto il: 25/05/2020, 21:02
Reputation:

Re: Matita contro gli incastri

Messaggio da tango13 »

.ila. ha scritto:
15/06/2020, 23:05

Sarebbe interessante farlo anche col 35mm se mi bobbino le pellicole da solo. Anche a prendere un rullo da solo 24 fotogrammi, in una volta difficilmente li espongo, anche se provengo dal digitale non ho la tremarella al dito sul pulsante di scatto. Rulli da 12/15 fotogrammi sarebbero perfetti, poi uniti in fase di sviluppo.
é un problema che non si pone (per me) perchè nella tank ci sanno due spirali da 135 :D
Cosa fareste se scopriste che l'amante di vostra moglie la tradisce con un'altra ?

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9936
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Matita contro gli incastri

Messaggio da Pierpaolo B »

I due 120 in una spirale pongono il problema del rivelatore da usare e della quantità minima di brodo
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi