35mm, ti odio perché (verso l’abbandono).
Moderatore: etrusco
- Elmar Lang
- superstar
- Messaggi: 4089
- Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
- Reputation:
- Località: Trentino A-A
Re: 35mm, ti odio perché (verso l’abbandono).
Circa l'affrontare i marosi con la Rolleiflex, ricordo che la Casa di Braunschweig, con la consulenza del subacqueo Hans Hass, realizzò la splendida custodia ermetica "Rolleimarin", con la quale poter affrontare anche la "tempesta perfetta", certi di realizzare ottimi negativi.
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)
(Erwin Rommel)
Re: 35mm, ti odio perché (verso l’abbandono).
Ci leggo uno sfottò ma dividere gli scatti tra basso e alto contrasto è una cosa molto utile da fare. D’altronde basta fotografare una sola volta in città assolata per scoprire come il contrasto può passare dai tre ai sette/otto stop appena girato l’angolo.Elmar Lang ha scritto: ↑27/08/2020, 13:44Una per l'alto ed una per il basso contrasto, ça va sans dire!...
Lorenzo.
- Elmar Lang
- superstar
- Messaggi: 4089
- Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
- Reputation:
- Località: Trentino A-A
Re: 35mm, ti odio perché (verso l’abbandono).
Si scherza, nulla di personale, ci mancherebbe!
Pensa, per un attimo stavo per suggerire di mettersi al collo 10 Rolleiflex: una per ogni "zona"...
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)
(Erwin Rommel)
Re: 35mm, ti odio perché (verso l’abbandono).
https://www.icollector.com/Rolleimarin-1954_i6154876 è passa la paura :P
Ed è pure un bel pezzo che sinceramente trovo estremamente figo.
Ed è pure un bel pezzo che sinceramente trovo estremamente figo.
“quando ci penso vorrei tornare
dalla mia bella al casolare
Emilia mia Emilia in fiore
tu sei la stella tu sei l’amore”
dalla mia bella al casolare
Emilia mia Emilia in fiore
tu sei la stella tu sei l’amore”
- Elmar Lang
- superstar
- Messaggi: 4089
- Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
- Reputation:
- Località: Trentino A-A
Re: 35mm, ti odio perché (verso l’abbandono).
Un accessorio assolutamente incontournable, che non può mancare nella borsa dell'appassionato utente Rolleiflex!.ila. ha scritto: ↑27/08/2020, 16:26https://www.icollector.com/Rolleimarin-1954_i6154876 è passa la paura :P
Ed è pure un bel pezzo che sinceramente trovo estremamente figo.
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)
(Erwin Rommel)
Re: 35mm, ti odio perché (verso l’abbandono).
Due biottiche, una per basso e una per alto contrasto è il corredo perfetto per farci il il 90% delle foto.
Io questa estate mi sono rotto la schiena con una pentax 645 e tre ottiche per il bn e un mini corredo 35mm per l'ir. Avevo 4 kg di zaino con il treppiede. Mai più, comincio ad avere una certa età
Dividere tra alto e basso contrasto è molto ma molto utile. Non indispensabile con il mf considerato il numero limitato degli scatti, ma molto utile si.
Io ho una rolleicord appena revisionata che va molto bene, amo il formato quadrato però... nel pozzetto non si vede una mazza. Vado a intuito...
Ho cambiato già tre vetrini. Niente, piccoli miglioramenti, ma resta dannatamente buio
Io questa estate mi sono rotto la schiena con una pentax 645 e tre ottiche per il bn e un mini corredo 35mm per l'ir. Avevo 4 kg di zaino con il treppiede. Mai più, comincio ad avere una certa età
Dividere tra alto e basso contrasto è molto ma molto utile. Non indispensabile con il mf considerato il numero limitato degli scatti, ma molto utile si.
Io ho una rolleicord appena revisionata che va molto bene, amo il formato quadrato però... nel pozzetto non si vede una mazza. Vado a intuito...
Ho cambiato già tre vetrini. Niente, piccoli miglioramenti, ma resta dannatamente buio
Re: 35mm, ti odio perché (verso l’abbandono).
Soprattutto conserva la leggerezza e la portabilità della Rolleiflex.ila. ha scritto: ↑27/08/2020, 16:26https://www.icollector.com/Rolleimarin-1954_i6154876 è passa la paura :P
Ed è pure un bel pezzo che sinceramente trovo estremamente figo.
Saluti
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
- Elmar Lang
- superstar
- Messaggi: 4089
- Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
- Reputation:
- Località: Trentino A-A
Re: 35mm, ti odio perché (verso l’abbandono).
Una cosa non capisco: da che mondo è mondo si son sempre fatte foto con le Rolleiflex e sul vetrino, ci si vede sufficientemente per poter fare una buona inquadratura/messa a fuoco.
Da qualche tempo, sarà per colpa del cambiamento climatico, sembra che nessuno riesca più a vedere in un pozzetto Rollei...
Eccheccàspita!... Se non vi va bene, prendetevi una Hasselblad con l'"Acute-Matte", ma lasciate in pace le povere Rolleiflex che, in condizioni originali fan benissimo il loro lavoro!
Da qualche tempo, sarà per colpa del cambiamento climatico, sembra che nessuno riesca più a vedere in un pozzetto Rollei...
Eccheccàspita!... Se non vi va bene, prendetevi una Hasselblad con l'"Acute-Matte", ma lasciate in pace le povere Rolleiflex che, in condizioni originali fan benissimo il loro lavoro!
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)
(Erwin Rommel)
Re: 35mm, ti odio perché (verso l’abbandono).
Ah, guarda, per me anche il 100% perché l’angolo “normale” mi calza a pennello.
Anche con la field 4x5 è raro che usi una focale diversa dal 150mm, tanto che il 65mm l’ho venduto perché stava lì a far peso mentre al 210 do ancora qualche mese per mostrare la sua utilità.
Quando, un’era geologica fa, giravo con la T90, la Ftb, il 20mm, il 50 e il 70-210 (tutto per il “non si sa mai”) avevo la spalla piagata. Con le due rolleiflex, grazie anche alla sopraggiunta età della ragione, vivo meglio. E sono pure uno che sgambetta alla grande.Io questa estate mi sono rotto la schiena con una pentax 645 e tre ottiche per il bn e un mini corredo 35mm per l'ir. Avevo 4 kg di zaino con il treppiede. Mai più, comincio ad avere una certa età
Utile e comodo: grazie agli sviluppi dedicati ho ottenuto dei negativi omogenei non solo tra i rulli dello stesso range di contrasto (ovvio) ma anche con quelli dell’altro. Tutti, salvo quelli dove ho proprio cannato l’esposizione, stampabili a grado due e immediati dintorni.Dividere tra alto e basso contrasto è molto ma molto utile. Non indispensabile con il mf considerato il numero limitato degli scatti, ma molto utile si.
Non conosco la Rolleicord ma anche sulle mie due flex E lo schermo non è particolarmente luminoso però ci ho fatto l’abitudine. Non so neanche se sia possibile cambiare il vetrino.Io ho una rolleicord appena revisionata che va molto bene, amo il formato quadrato però... nel pozzetto non si vede una mazza. Vado a intuito...
Ho cambiato già tre vetrini. Niente, piccoli miglioramenti, ma resta dannatamente buio
Lorenzo.
- Elmar Lang
- superstar
- Messaggi: 4089
- Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
- Reputation:
- Località: Trentino A-A
Re: 35mm, ti odio perché (verso l’abbandono).
Anche sulle Rolleiflex a pozzetto non amovibile, volendo, si può cambiare il vetrino di messa a fuoco.
Comunque, la ritengo una cosa del tutto inutile. Meglio spendere i soldi per corredare la biottica di filtri, paraluce, ecc.
Comunque, la ritengo una cosa del tutto inutile. Meglio spendere i soldi per corredare la biottica di filtri, paraluce, ecc.
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)
(Erwin Rommel)