Inutile dire che a causa di questo pulviscolo in fase di stampa le foto sono contaminate e appaiono macchie bianche simili alle macchie di calcare.
Vi allego qualche foto per essere più chiaro:
Molto probabilmente è causa di un mio errore, però è da contare che la busta di polvere era nuova, con scadenza 2022, il chimico è stato generato il 10 agosto di quest'anno, il mio dubbio è se ho commesso un errore di stoccaggio, in quanto ho versato i 3,8 l di chimico in una tanica trasparente sicuramente inadatta a conservare il rivelatore, seppur ben lavata e priva di residui. Tra l'altro a parte questa polvere il rivelatore funziona, non ho notato problemi di sviluppo, ho realizzato un paio di provini a contatto giusto per vedere se era un problema insormontabile e a parte la suddetta polvere mi sembra che funzioni ancora bene.
In base alla vostra esperienza c'è modo di salvare il Dektol? Ieri sera mi sono messo un po' e ho provato a filtrarlo con filtri da caffè
La soluzione si è un po' chiarificata ma noto ancora del pulviscolo
e tra l'altro è una polvere abbastanza densa, da notare il residuo sul filtro
Grazie a chiunque vorrà chiarirmi questi dubbi, sicuramente sorriderete ad alcune ingenuità che ho scritto ma abbiate pazienza con questo pivello