Preparazione D76 a partire dai chimici puri.
Moderatori: Silverprint, chromemax
- Marco Leoncino II°
- guru
- Messaggi: 1242
- Iscritto il: 04/01/2016, 16:17
- Reputation:
- Contatta:
Re: Preparazione D76 a partire dai chimici puri.
Cit. Sandro:
"Per pesare gli ingredienti vanno benissimo le bilancine cinesi purché abbiano divisione 0.1g ed andrebbero verificate con pesi tarati. Da evitare quelle con divisione 0.05g o 0.01g perché tanto sono fasulle, in realtà hanno divisione un decimo e truccano l'indicazione del display con l'elettronica di bordo: per prova basta ripetere una pesata dieci volte per ottenere dieci risultati diversi."
"Per pesare gli ingredienti vanno benissimo le bilancine cinesi purché abbiano divisione 0.1g ed andrebbero verificate con pesi tarati. Da evitare quelle con divisione 0.05g o 0.01g perché tanto sono fasulle, in realtà hanno divisione un decimo e truccano l'indicazione del display con l'elettronica di bordo: per prova basta ripetere una pesata dieci volte per ottenere dieci risultati diversi."


- maxpina
- guru
- Messaggi: 821
- Iscritto il: 05/08/2019, 19:54
- Reputation:
- Località: Villanova Mondovì (CN)
- Contatta:
Re: Preparazione D76 a partire dai chimici puri.
Scusa @chromemax visto che devo prendermi un agitatore magnetico, è il caso di averlo con piastra riscaldante o no ?
Grazie
Grazie
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12686
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Preparazione D76 a partire dai chimici puri.
Dipende da quanto in più ti viene a costare il modello con la piastra riscaldante e dall'uso che devi farne, se è per sciogliere i chimici in polvere già preparati, tipo d-76 o x-tol, o anche per farseli da soli da chimici sfusi, basta partire con dell'acqua calda a 40-50°C. Con la piastra riscaldante poi devi usare la fragile e più costosa vetreria chimica, i più comodi ed economici recipienti in plastica non vanno bene.
- maxpina
- guru
- Messaggi: 821
- Iscritto il: 05/08/2019, 19:54
- Reputation:
- Località: Villanova Mondovì (CN)
- Contatta:
Re: Preparazione D76 a partire dai chimici puri.
Mah, volevo provare a prepararmi il D76 con i chimici puri, io un bicchiere da 2 litri in vetro pirex (lab chimico) ce l'ho , normalmente il D76 parto da 52°C , ho sempre sciolto anche senza agitazione automatica, nessun problema, qui leggo che sarebbe opportuno usare l'agitatore magnetico ......allora mi sono posto questo problema adesso che fa freddo e che nella mia CO ci sono 12°C ,nel frattempo che i chimici si sciolgono l'acqua si raffredda, potrebbe essere un problema, la differenza è di circa 40 euro per versioni Amazon non professionali.
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12686
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Preparazione D76 a partire dai chimici puri.
L'agitatore magnetico non è che sia più "opportuno", è solo più comodo (fai altro mentre lui gira), molto comodo per polveri che si sciolgono con più difficoltà, tipo l'X-tol, ma per il quale bisogna avere un agitatore che gestisca un bicchiere da 5litri e relativa ancoretta. Se l'acqua di raffredda durante lo scioglimento non succede niente se non che ci vuole solo un po' più di tempo. A me l'agitatore aiuta per quando faccio la stampa al carbone dove un'agitazione lenta e costante e una temperatura controllata aiuta a prevenire le bolle e a non stressare la struttura elastica della gelatina del glop.
- maxpina
- guru
- Messaggi: 821
- Iscritto il: 05/08/2019, 19:54
- Reputation:
- Località: Villanova Mondovì (CN)
- Contatta:
Re: Preparazione D76 a partire dai chimici puri.
Ah ok grazie @chromemax
- maxpina
- guru
- Messaggi: 821
- Iscritto il: 05/08/2019, 19:54
- Reputation:
- Località: Villanova Mondovì (CN)
- Contatta:
Re: Preparazione D76 a partire dai chimici puri.
Scusate, I chimici puri scaduti hanno un effetto deleterio sulle pellicole? (mi hanno regalato del Metolo scaduto nel 2013....) e il caso di buttarlo? Solfito? Borace?
- Marco Leoncino II°
- guru
- Messaggi: 1242
- Iscritto il: 04/01/2016, 16:17
- Reputation:
- Contatta:
Re: Preparazione D76 a partire dai chimici puri.
Io trovo comodissimo il piano scaldante per le tecniche antiche (per esempio per sciogliere l´ossalato ferrico in polvere in acqua: il processo richiede molto tempo, circa 1 ora e la temperatura deve essere costante).
Comunque, ti consiglierei di cercare anche su Ebay, nel mercato dell´usato. Io ho comprato una IKAMag a meno di 80 Euro. E´ vero, ci si deve sbattere un po´ di più ma a volte ne vale la pena. Ce ne sono molti sulla baia tedesca, devi cercare "Magnetrührer ika".
- teofilatto
- guru
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: 30/04/2019, 13:48
- Reputation:
Re: Preparazione D76 a partire dai chimici puri.
Riprendo questa discussione perché sarei interessato anch'io a preparare il d76.
Vorrei sapere dove procurare i chimici, possibilmente online. Inoltre vorrei capire quanto tempo dura la soluzione stock.
Vorrei sapere dove procurare i chimici, possibilmente online. Inoltre vorrei capire quanto tempo dura la soluzione stock.
- Cedete lo passo!
- Cedete lo passo, tu!
- Cedete lo passo, tu!
- trinchetto
- esperto
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 07/03/2012, 2:39
- Reputation:
Re: Preparazione D76 a partire dai chimici puri.
Teofilatto a Genova c'è la Farmochimica. Prova lì!

