Non parlerei di rinnovo impianti o sostituzione maestranze. Penso che anche nei bilanci USA o GB esista la voce "ammortamento impianti", in poche parole ogni anno si mette via in bilancio una cifra per sostituire in 3/5/10 anni i macchinari, poi il personale storico se viene sostituito costa circa la metà.
Poi, qual'è l'età media degli "analogici" ? Io ho 70 anni, fino al 2002 analogico (anche camera scura) e poi digitale e ora con una Zenza Bronica ETRS sono un pochino tornato al BN (le 2 Canon FTb, A1 e vari obiettivi conservate). Ma quanti giovani si sono approcciati al BN in questi anni ? Pochini direi e i costi sono "alti". Un momento, alti perchè sono spese continue di alcune decine di €, mentre per il digitale spendi 500/1000 € per la macchina/e, 500/1500 per 2/3 obiettivi, compri memorie interne ed esterne altri 200/500 € almeno, poi cracchi PS ma non stampi niente o quasi
Quindi ... speriamo solo che le ditte non pensino solo a fare utili ma abbiano uno sguardo lontano per sostenere il settore analogico per enne anni. Loris