Macchie o fiamme di luce ?

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
maxpina
guru
Messaggi: 821
Iscritto il: 05/08/2019, 19:54
Reputation:
Località: Villanova Mondovì (CN)
Contatta:

Re: Macchie o fiamme di luce ?

Messaggio da maxpina »

mark88 ha scritto:
07/01/2022, 21:56
penso che il dettaglio da analizzare sia questo:


_DSC9065.jpg



non metto le mani avanti a priori, ma direi che la luce è entrata nella macchina e non nella tank. perchè si trova sull'inizio della pellicola (la prima macchia sta probabilmente sulla coda buttata via o bruciata completamente dalla luce). poi è sempre più sfumata.
Ma sui due primi fotogrammi non vedo nulla ! il problema inizia dal fotogramma 6 e 7 per poi terminare al 19 ... per questo che mii è sorto il dubbio dell'avvolgimento sulla spirale, sembrerebbe qualcosa di esclusivamente interno rotolo .... intanto faccio questa prova, espongo un rullino e poilo sviluppo con la tank Paterson con capovolgimenti manuali come ho sempre fatto in passato e non ho mai avuto problemi , se la cosa si ripete allora è proprio la Leica ...



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9937
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Macchie o fiamme di luce ?

Messaggio da Pierpaolo B »

Piuttosto prendi una torcia potente e col rullo in macchina prova a dargli addosso.
Comunque il problema è sicuramente sulla parte bassa del rullo ricevente.le macchie vengono dove si ferma il fotogramma. Se si ferma molto è evidente.... Se si ferma poco no. È possibile che col rullo stretto (inizio) il baffo vada a vuoto e col rullo grande caschi male.... Oppure all'inizio e alla fine sei andato più veloce
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
bengi3
guru
Messaggi: 762
Iscritto il: 13/01/2018, 22:45
Reputation:

Re: Macchie o fiamme di luce ?

Messaggio da bengi3 »

-Sandro- ha scritto:
07/01/2022, 21:32
bengi3 ha scritto:
07/01/2022, 20:55
siccome non ricordo come si infila il rullino nella leica
Hai presente Jacopone da Todi?
Ecco.
quindi, bestemmie in cinese a parte, il rullino si mette con la parte sporgente del rocchetto verso il basso?

Avatar utente
Andrea67c
superstar
Messaggi: 2930
Iscritto il: 06/05/2021, 18:40
Reputation:
Località: Venezia

Re: Macchie o fiamme di luce ?

Messaggio da Andrea67c »

bengi3 ha scritto:
08/01/2022, 9:08
-Sandro- ha scritto:
07/01/2022, 21:32
bengi3 ha scritto:
07/01/2022, 20:55
siccome non ricordo come si infila il rullino nella leica
Hai presente Jacopone da Todi?
Ecco.
quindi, bestemmie in cinese a parte, il rullino si mette con la parte sporgente del rocchetto verso il basso?
Se riesci a caricare orientando la macchina con il fondello verso il basso, sì :D

Ciao!
A.

Avatar utente
bengi3
guru
Messaggi: 762
Iscritto il: 13/01/2018, 22:45
Reputation:

Re: Macchie o fiamme di luce ?

Messaggio da bengi3 »

ok quindi siamo sicuri che la la luce entri da sotto, già un passo avanti.

ps., ho avuto spesso tra le mani le Leica a telemetro, ma prezzo a parte, non è mai scattata la scintilla, pur apprezzando gli oggetti meccanici

Avatar utente
maxpina
guru
Messaggi: 821
Iscritto il: 05/08/2019, 19:54
Reputation:
Località: Villanova Mondovì (CN)
Contatta:

Re: Macchie o fiamme di luce ?

Messaggio da maxpina »

bengi3 ha scritto:
08/01/2022, 9:08
-Sandro- ha scritto:
07/01/2022, 21:32
bengi3 ha scritto:
07/01/2022, 20:55
siccome non ricordo come si infila il rullino nella leica
Hai presente Jacopone da Todi?
Ecco.
quindi, bestemmie in cinese a parte, il rullino si mette con la parte sporgente del rocchetto verso il basso?
Guardati questo video https://youtu.be/C3z6GfsYaQQ è spiegato bene ...

Avatar utente
maxpina
guru
Messaggi: 821
Iscritto il: 05/08/2019, 19:54
Reputation:
Località: Villanova Mondovì (CN)
Contatta:

Re: Macchie o fiamme di luce ?

Messaggio da maxpina »

Pierpaolo B ha scritto:
08/01/2022, 8:16
le macchie vengono dove si ferma il fotogramma. Se si ferma molto è evidente.... Se si ferma poco no. È possibile che col rullo stretto (inizio) il baffo vada a vuoto e col rullo grande caschi male.... Oppure all'inizio e alla fine sei andato più veloce
Queste considerazioni mi fanno pensare ...... ho analizzato i fotogrammi ma dove ci sono le macchie ad esempio fotogramma 16 e 17 lo scatto è stato pressochè continuo, cioè ho voluto fare una prova con due esposizioni diverse, ma dello stesso soggetto nella 17 ho appoggiato un filtro rosso davanti all'obiettivo, stesso discorso vale praticamente per i fotogrammi che vanno dal 8 al 11 fatti nella stessa giornata con circa un ora max due di distanza ...
Penso che questo indizio sia da scartare

Avatar utente
mark88
guru
Messaggi: 1178
Iscritto il: 11/05/2021, 0:42
Reputation:
Contatta:

Re: Macchie o fiamme di luce ?

Messaggio da mark88 »

maxpina ha scritto:
08/01/2022, 14:07
bengi3 ha scritto:
08/01/2022, 9:08
-Sandro- ha scritto:
07/01/2022, 21:32


Hai presente Jacopone da Todi?
Ecco.
quindi, bestemmie in cinese a parte, il rullino si mette con la parte sporgente del rocchetto verso il basso?
Guardati questo video https://youtu.be/C3z6GfsYaQQ è spiegato bene ...
e io che ridevo a vedere i miei amici caricare le macchine dell'est mentre caricavo la mia mx in dieci secondi in piedi per strada.. :D

Avatar utente
mark88
guru
Messaggi: 1178
Iscritto il: 11/05/2021, 0:42
Reputation:
Contatta:

Re: Macchie o fiamme di luce ?

Messaggio da mark88 »

maxpina ha scritto:
08/01/2022, 14:15
Pierpaolo B ha scritto:
08/01/2022, 8:16
le macchie vengono dove si ferma il fotogramma. Se si ferma molto è evidente.... Se si ferma poco no. È possibile che col rullo stretto (inizio) il baffo vada a vuoto e col rullo grande caschi male.... Oppure all'inizio e alla fine sei andato più veloce
Queste considerazioni mi fanno pensare ...... ho analizzato i fotogrammi ma dove ci sono le macchie ad esempio fotogramma 16 e 17 lo scatto è stato pressochè continuo, cioè ho voluto fare una prova con due esposizioni diverse, ma dello stesso soggetto nella 17 ho appoggiato un filtro rosso davanti all'obiettivo, stesso discorso vale praticamente per i fotogrammi che vanno dal 8 al 11 fatti nella stessa giornata con circa un ora max due di distanza ...
Penso che questo indizio sia da scartare
sole alle spalle in qualche momento preciso?

potresti provare a fare una pellicola da buttare (con tappo montato) illuminando con una torcia diverse zone e segnandoti i fotogrammi.

Avatar utente
maxpina
guru
Messaggi: 821
Iscritto il: 05/08/2019, 19:54
Reputation:
Località: Villanova Mondovì (CN)
Contatta:

Re: Macchie o fiamme di luce ?

Messaggio da maxpina »

mark88 ha scritto:
08/01/2022, 16:01
maxpina ha scritto:
08/01/2022, 14:15
Pierpaolo B ha scritto:
08/01/2022, 8:16
le macchie vengono dove si ferma il fotogramma. Se si ferma molto è evidente.... Se si ferma poco no. È possibile che col rullo stretto (inizio) il baffo vada a vuoto e col rullo grande caschi male.... Oppure all'inizio e alla fine sei andato più veloce
Queste considerazioni mi fanno pensare ...... ho analizzato i fotogrammi ma dove ci sono le macchie ad esempio fotogramma 16 e 17 lo scatto è stato pressochè continuo, cioè ho voluto fare una prova con due esposizioni diverse, ma dello stesso soggetto nella 17 ho appoggiato un filtro rosso davanti all'obiettivo, stesso discorso vale praticamente per i fotogrammi che vanno dal 8 al 11 fatti nella stessa giornata con circa un ora max due di distanza ...
Penso che questo indizio sia da scartare
sole alle spalle in qualche momento preciso?

potresti provare a fare una pellicola da buttare (con tappo montato) illuminando con una torcia diverse zone e segnandoti i fotogrammi.
Bella idea!!

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi