Analogica.it come affiliato eBay Partner Network può guadagnare una commissione sugli acquisti che effettui attraverso i link ebay che condividiamo sul forum. Non ti preoccupare, questo non influisce sul prezzo che paghi. La commissione è pagata dal partner, non da te! approfondisci
Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Discussioni sulle tecniche di manutenzione e riparazione di accessori fotografici quali reflex 35mm, medio formato, grande formato, obiettivi, oggetti per camera oscura ed altro legato alla fotografia analogica
sto cercando un progettista elettronico tra le province di Parma e Reggio Emilia.
ci si può provare a tempo perso in amicizia sul forum, da progettista e riparatore elettronico ti posso assicurare che senza uno schema elettrico quello che chiedi costa più dell'ingranditore nuovo.
ho letto che hai gli schemi elettrici di tutto tranne della tastiera, se inizi a postarli magari si può iniziare a capire cosa contiene e come poter fare.
Ti ringrazio moltissimo Luix per la tua disponibilità.
Qui allego alcuni file che ho trovato, la tastiera è una ECU1000. Ho anche altri files ma sono un po' pesanti 3MB, 7MB, se posso ti farei un wetransfer, se non è troppo disturbo.
In ogni caso, se hai voglia di passare a dare un'occhiata (non so dove tu abiti), sono a tua disposizione.
grazie mille
Non avrei neanche l'idea di quanto potrebbe costare, sono assolutamente un ignorante in materia.
Più di troppo!
Hai provato a chiedere a Durst ? la ditta mi pare esista ancora anche se non fa più ingranditori, se magari ci tengono all'immagine ti potrebbero fornire assistenza o addirittura la pcb su cui saldare i componenti, mi sembra che non ci siano microcontrollori per cui non ci sarebbe niente da programmare ma solo cose da saldare.
Il motore è un normale motore in corrente continua e la velocità mi sembra (a una prima occhiata) che sia rallentata con una semplice resistenza.
Cosa non funziona esattamente? Vista la semplicità dell'elettronica un qualsiasi riparatore di TV armato di buona volontà potrebbe riparartela, io sono decisamente fuori portata geografica.
Cosa non funziona esattamente? Vista la semplicità dell'elettronica un qualsiasi riparatore di TV armato di buona volontà potrebbe riparartela, io sono decisamente fuori portata geografica.
Infatti, mi sono accorto solo ora che non c'è bisogno di ricavare alcuno schema, lo schema della ECU1000 c'è, anzi è il primo documento che è stato postato. da lì dovrebbe essere alla portata di un bravo tecnico riparatore.
Non avrei neanche l'idea di quanto potrebbe costare, sono assolutamente un ignorante in materia.
Più di troppo!
Hai provato a chiedere a Durst ? la ditta mi pare esista ancora anche se non fa più ingranditori, se magari ci tengono all'immagine ti potrebbero fornire assistenza o addirittura la pcb su cui saldare i componenti, mi sembra che non ci siano microcontrollori per cui non ci sarebbe niente da programmare ma solo cose da saldare.
Il motore è un normale motore in corrente continua e la velocità mi sembra (a una prima occhiata) che sia rallentata con una semplice resistenza.
Cosa non funziona esattamente? Vista la semplicità dell'elettronica un qualsiasi riparatore di TV armato di buona volontà potrebbe riparartela, io sono decisamente fuori portata geografica.
Ho chiamato Durst ma hanno smantellato tutto l'analogico e non hanno assolutamente più niente.
Grazie ugualmente, continuo a cercare qualcuno che sia nelle vicinanze.
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
Comunque, guarda, non c'è nulla da "progettare" si deve solo seguire lo schema della ECU1000 che tu hai fino ad indivinduare gli eventuali componenti guasti, lo schema della tastiera ce l'hai