35mm, ti odio perché (verso l’abbandono).

Discussioni sugli accessori per il formato 35mm

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Andrea67c
superstar
Messaggi: 2930
Iscritto il: 06/05/2021, 18:40
Reputation:
Località: Venezia

Re: 35mm, ti odio perché (verso l’abbandono).

Messaggio da Andrea67c »

Henry ha scritto:
08/08/2021, 18:21
Sicuramente chi dice che il 35mm. è superato dal digitale dice la sacrosanta verità.
Beh, beh, beh...
In Veneto si dice: "pian coe paroe" (trad: Calma, con le parole grosse). ;)

Ciao!
A.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Elmar Lang
superstar
Messaggi: 4089
Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
Reputation:
Località: Trentino A-A

Re: 35mm, ti odio perché (verso l’abbandono).

Messaggio da Elmar Lang »

I giovani d'oggi, nell'era dell'uno-vale-uno, "ne tengono conto".

Ai tempi, s'ubbidiva e basta.

O tempora, o mores...
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)

Avatar utente
judy cloud
appassionato
Messaggi: 3
Iscritto il: 24/01/2023, 10:02
Reputation:

a ciascuno il suo

Messaggio da judy cloud »

Io, dopo anni di digitale, scoperto che vi era ancora un po' di materiale per analogica in giro, ho voluto affiancare al 35 una prova in 6x6 Mai piu': ci ho messo un'ora a caricare la vecchia Rolleiflex , un puro pezzo da modernariato, manuale, non AF a focale fissa, a pozzetto: ogni scatto un attacco di scogliosi, scomodissima. Il caricamento della spirale, con quella carta in mezzo, scambiata per il film al primo tentativo, ... Alla fine quel formato quadrato da stampare su carta rettangolare....bleahh
Se mai faro' ancora dell'analogica (cosa della quale dubito) la faro' con la mia Nikon 35 Autofocus, autotutto, che posso usare quasi come se fosse una digitale....

Avatar utente
Ri.Co.
superstar
Messaggi: 1658
Iscritto il: 06/09/2015, 23:36
Reputation:

Re: a ciascuno il suo

Messaggio da Ri.Co. »

judy cloud ha scritto:
07/02/2023, 12:40
Io, dopo anni di digitale, scoperto che vi era ancora un po' di materiale per analogica in giro, ho voluto affiancare al 35 una prova in 6x6 Mai piu': ci ho messo un'ora a caricare la vecchia Rolleiflex , un puro pezzo da modernariato, manuale, non AF a focale fissa, a pozzetto: ogni scatto un attacco di scogliosi, scomodissima. Il caricamento della spirale, con quella carta in mezzo, scambiata per il film al primo tentativo, ... Alla fine quel formato quadrato da stampare su carta rettangolare....bleahh
Se mai faro' ancora dell'analogica (cosa della quale dubito) la faro' con la mia Nikon 35 Autofocus, autotutto, che posso usare quasi come se fosse una digitale....
Che intervento interessante e utile il tuo.... domanda: che ci fai su un forum di fotografia "analogica" quindi?

Avatar utente
zone-seven
superstar
Messaggi: 5176
Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
Reputation:
Località: italia

Re: a ciascuno il suo

Messaggio da zone-seven »

Ri.Co. ha scritto:
07/02/2023, 13:02
Che intervento interessante e utile il tuo.... domanda: che ci fai su un forum di fotografia "analogica" quindi?
si pone la domanda sul senso della vita e tutto il resto ... ove, per ovvie ragioni troverebbe risposta nel mondo digitale.
:)) =))
-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]

-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]

-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.

Avatar utente
Ri.Co.
superstar
Messaggi: 1658
Iscritto il: 06/09/2015, 23:36
Reputation:

Re: a ciascuno il suo

Messaggio da Ri.Co. »

zone-seven ha scritto:
07/02/2023, 13:20
Ri.Co. ha scritto:
07/02/2023, 13:02
Che intervento interessante e utile il tuo.... domanda: che ci fai su un forum di fotografia "analogica" quindi?
si pone la domanda sul senso della vita e tutto il resto ... ove, per ovvie ragioni troverebbe risposta nel mondo digitale.
:)) =))
rigorosamente in "autotutto" digitale e non....
passione che trasuda da ogni poro della pelle

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9937
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: a ciascuno il suo

Messaggio da Pierpaolo B »

judy cloud ha scritto:
07/02/2023, 12:40
Io, dopo anni di digitale, scoperto che vi era ancora un po' di materiale per analogica in giro, ho voluto affiancare al 35 una prova in 6x6 Mai piu': ci ho messo un'ora a caricare la vecchia Rolleiflex , un puro pezzo da modernariato, manuale, non AF a focale fissa, a pozzetto: ogni scatto un attacco di scogliosi, scomodissima. Il caricamento della spirale, con quella carta in mezzo, scambiata per il film al primo tentativo, ... Alla fine quel formato quadrato da stampare su carta rettangolare....bleahh
Se mai faro' ancora dell'analogica (cosa della quale dubito) la faro' con la mia Nikon 35 Autofocus, autotutto, che posso usare quasi come se fosse una digitale....
Ehhhh caro ragazzo... son cose da grandi.
Se non hai manualità, pazienza, voglia di fare, voglia di capire..... l'analogico lascialo dov'è.
Manualità nel capire che prima togli la carta poi inserisci la pellicola
pazienza nel caricare l'apparecchio e la spirale.... mettere a fuoco..... esporre..... comporre... scattare
Voglia di fare esperienza e capire dove si sbaglia
Capire che il formato quadrato contiene sia una foto orizzontale che una verticale
.....
.....
.....
ne sono certo...l'analogico non è per te. Ti occorrono cose facili e pronte.... un digitale telefonico penso che possa essere la soluzione migliore per aggirare tutti gli insormontabili ostacoli che hai trovato.
....poi il materiale analogico che c'è rimaso in giro è carissimo e solitamente funziona male.... occorre poi capire cosa non funziona e rimediare facendolo riparare..... se poi ti tiferisci al materiale di consumo c'o che c'è in giro di rimanenza è tutto da buttare.... tutta roba andata e non utilizzabile per scopi decenti.

Insomma la soluzione è una SD anche economica...... o meglio una micro SD che non pesi troppo per la schiena ;)
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
pn83
guru
Messaggi: 338
Iscritto il: 12/05/2022, 16:28
Reputation:
Località: Ferrara

Re: 35mm, ti odio perché (verso l’abbandono).

Messaggio da pn83 »

Il disastro del digitale, che pur va considerato assieme a tutti i suoi vantaggi, è che ha fatto credere a molti che si può avere tutto, subito e senza fatica. Ma senza studio, fatica e difficoltà da superare non c'è tecnologia capace di portarci dove vogliamo. Le difficoltà dell'analogico hanno il merito di farci salire già sul gradino delle difficoltà e a quel punto fare di più è una continuità di sforzi, non una discontinuità. È come percepire la fatica di una corsa PRIMA di andare a correre, quando si è comodi sul divano, rispetto a quando si sono fatti i primi 100 metri.

Avatar utente
bolchi
guru
Messaggi: 990
Iscritto il: 29/05/2020, 11:45
Reputation:

Re: 35mm, ti odio perché (verso l’abbandono).

Messaggio da bolchi »

"don't feed the troll" si diceva una volta sull' internet ;)

Avatar utente
Ri.Co.
superstar
Messaggi: 1658
Iscritto il: 06/09/2015, 23:36
Reputation:

Re: 35mm, ti odio perché (verso l’abbandono).

Messaggio da Ri.Co. »

@pn83 Ok, ma fotografare in digitale..comunque.. se vuoi fare le cose a modo, non è che scatti a caso, anzi. Forse a computer lo sviluppo concede un maggior margine di intervento ma rimane il fatto che bisogna saper usare la macchina fotografica.
Questo invece mi sembra solo un approccio da telefonino

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi