Ascolti Audiophili (e non)

Spazio Aperto a qualunque tipo di discussione, idea o proposta non necessariamente legata alla fotografia

Moderatore: etrusco

Avatar utente
zone-seven
superstar
Messaggi: 5175
Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
Reputation:
Località: italia

Re: Ascolti Audiophili (e non)

Messaggio da zone-seven »

Ri.Co. ha scritto:
03/05/2023, 0:27
In genere le schifezze Sono risultati delle scelta di fonici o produzioni capre
Non esattamente, anche si ma purtroppo sono, a volte, gli stessi musicisti a volere che suoni forte, forse perchè compensano il fatto che lo hanno piccolo, insomma i soliti problemi di auto stima e la solita gara a chi suona più forte.
Poi un po' di compressione (il giusto ci deve essere)


-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]

-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]

-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Ri.Co.
superstar
Messaggi: 1658
Iscritto il: 06/09/2015, 23:36
Reputation:

Re: Ascolti Audiophili (e non)

Messaggio da Ri.Co. »

zone-seven ha scritto:
03/05/2023, 12:53
Ri.Co. ha scritto:
03/05/2023, 0:27
In genere le schifezze Sono risultati delle scelta di fonici o produzioni capre
Non esattamente, anche si ma purtroppo sono, a volte, gli stessi musicisti a volere che suoni forte, forse perchè compensano il fatto che lo hanno piccolo, insomma i soliti problemi di auto stima e la solita gara a chi suona più forte.
Poi un po' di compressione (il giusto ci deve essere)
beh si vero, io sono di una generazione che giravo il volume della testata se volevo fare più forte =)) =)) \m/ \m/
scherzi a parte il mio era un appunto generale -non ho mai amato i compressori e non li ho mai usati- ma in mix per far suonare tutto nella stessa stanza si è sempre fatto, con le giuste dosi ovviamente

Avatar utente
zone-seven
superstar
Messaggi: 5175
Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
Reputation:
Località: italia

Re: Ascolti Audiophili (e non)

Messaggio da zone-seven »

Ri.Co. ha scritto:
03/05/2023, 13:55
zone-seven ha scritto:
03/05/2023, 12:53
Ri.Co. ha scritto:
03/05/2023, 0:27
In genere le schifezze Sono risultati delle scelta di fonici o produzioni capre
Non esattamente, anche si ma purtroppo sono, a volte, gli stessi musicisti a volere che suoni forte, forse perchè compensano il fatto che lo hanno piccolo, insomma i soliti problemi di auto stima e la solita gara a chi suona più forte.
Poi un po' di compressione (il giusto ci deve essere)
beh si vero, io sono di una generazione che giravo il volume della testata se volevo fare più forte =)) =)) \m/ \m/
scherzi a parte il mio era un appunto generale -non ho mai amato i compressori e non li ho mai usati- ma in mix per far suonare tutto nella stessa stanza si è sempre fatto, con le giuste dosi ovviamente
aspetta RiCo... di che compressori parli ? :)
in play non li uso/usavo manco io, mi stanno sulle balle cioè se vuoi far piano allora splettri piano plim plum :) poi la testata (magari 2x12 e/o 4x10 che comunque pestano e mi piacciono i fender col 2x12 ma col pulito che però colle valvole a palla tipo che se ne consumano una coppia/quartetto al mese e col volume a palla saturano gradevoli) che quando "zeppi" giù forte SBRAM :D :-o :-o :-o :-o
In fase di registrazione cioè durante il missaggio/mastering poi ci vogliono perchè sennò tutta la dinamica non ci entra ;)
Sopratutto per quei "poracci" che avevano il giradischi che saltava ad ogni 3x2 quando arrivavano gli SBRAM! :D
PS: il distorto fender non è bello tranne quando si mette il volume a palla allora è gradevole ma con 60W ci si sonorizzano due palchi (parlo al passato perchè mo ci stanno i cosi li air qualcosa che vanno coi mixer digitali e cablaggi LAN)
PPS: erano poracci non per questioni economiche ma perchè non sapevano che non era colpa del disco ma del giradischi ma se la prendevano sempre col disco.
PPPS: generalmente lo SBRAM sta assieme al TUM che sta assieme al PSSSSS dei zildjian .... in alcuni caso lo SBRAM era preceduto dallo STRAPU-STRAPU STRAAATAAASSHHHH
-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]

-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]

-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.

Avatar utente
Ri.Co.
superstar
Messaggi: 1658
Iscritto il: 06/09/2015, 23:36
Reputation:

Re: Ascolti Audiophili (e non)

Messaggio da Ri.Co. »

zone-seven ha scritto:
03/05/2023, 14:48
Ri.Co. ha scritto:
03/05/2023, 13:55
zone-seven ha scritto:
03/05/2023, 12:53


Non esattamente, anche si ma purtroppo sono, a volte, gli stessi musicisti a volere che suoni forte, forse perchè compensano il fatto che lo hanno piccolo, insomma i soliti problemi di auto stima e la solita gara a chi suona più forte.
Poi un po' di compressione (il giusto ci deve essere)
beh si vero, io sono di una generazione che giravo il volume della testata se volevo fare più forte =)) =)) \m/ \m/
scherzi a parte il mio era un appunto generale -non ho mai amato i compressori e non li ho mai usati- ma in mix per far suonare tutto nella stessa stanza si è sempre fatto, con le giuste dosi ovviamente
aspetta RiCo... di che compressori parli ? :)
in play non li uso/usavo manco io, mi stanno sulle balle cioè se vuoi far piano allora splettri piano plim plum :) poi la testata (magari 2x12 e/o 4x10 che comunque pestano e mi piacciono i fender col 2x12 ma col pulito che però colle valvole a palla tipo che se ne consumano una coppia/quartetto al mese e col volume a palla saturano gradevoli) che quando "zeppi" giù forte SBRAM :D :-o :-o :-o :-o
In fase di registrazione cioè durante il missaggio/mastering poi ci vogliono perchè sennò tutta la dinamica non ci entra ;)
Sopratutto per quei "poracci" che avevano il giradischi che saltava ad ogni 3x2 quando arrivavano gli SBRAM! :D
PS: il distorto fender non è bello tranne quando si mette il volume a palla allora è gradevole ma con 60W ci si sonorizzano due palchi (parlo al passato perchè mo ci stanno i cosi li air qualcosa che vanno coi mixer digitali e cablaggi LAN)
PPS: erano poracci non per questioni economiche ma perchè non sapevano che non era colpa del disco ma del giradischi ma se la prendevano sempre col disco.
PPPS: generalmente lo SBRAM sta assieme al TUM che sta assieme al PSSSSS dei zildjian .... in alcuni caso lo SBRAM era preceduto dallo STRAPU-STRAPU STRAAATAAASSHHHH
tutto chiarissimmo!! SBRAM!

PS..si i compressori da studio non soni i vari pedaletti.. ho semplificato un po'

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9935
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Ascolti Audiophili (e non)

Messaggio da Pierpaolo B »

E' col CISSHHH che le puntine tonde ti lisciano l'orecchio..... e col BUMP saltano e tiran dritto. Se usi uno stilo a sciabola ti esce tutto ciò che c'è scritto nel solco.
Comunque se usi il CD risolvi sia col CISSHH che col BUMP ma togli il magnifico grattino della sciabola.
8-}
@-)
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
zone-seven
superstar
Messaggi: 5175
Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
Reputation:
Località: italia

Re: Ascolti Audiophili (e non)

Messaggio da zone-seven »

Immagine
-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]

-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]

-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.

Avatar utente
carlo60
guru
Messaggi: 723
Iscritto il: 31/01/2021, 8:47
Reputation:
Località: Cutrofiano Salento

Re: Ascolti Audiophili (e non)

Messaggio da carlo60 »

...dunque, una persona normale, che già dire questo vabbè, comunque dicevo una persona normale in procinto di traslocare con una casa piena di scatole e gli unici segni di vita sono dati dallo scaldabagno, dalla cucina e dalla lavatrice, gli può partire la scimmia di interessarsi all'autocostruzione di un amplificatore a valvole e di casse? Voi ne sapete nulla di schemi e siti dove documentarsi?

Avatar utente
zone-seven
superstar
Messaggi: 5175
Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
Reputation:
Località: italia

Ascolti Audiophili (e non)

Messaggio da zone-seven »

carlo60 ha scritto:...dunque, una persona normale, che già dire questo vabbè, comunque dicevo una persona normale in procinto di traslocare con una casa piena di scatole e gli unici segni di vita sono dati dallo scaldabagno, dalla cucina e dalla lavatrice, gli può partire la scimmia di interessarsi all'autocostruzione di un amplificatore a valvole e di casse? Voi ne sapete nulla di schemi e siti dove documentarsi?
he he he … welcome to the real world … pillola blu ti prendi un Primaluna attacchi i fili e vivi felice …
pillola rossa ti butti sul diy spendi poco meno di un primaluna ma potresti (condizionale d’obbligo) ottenere il doppio.
La prima domanda è: che diffusori vuoi collegarci ?
La seconda è hai almeno un paio di strumenti di misura ? se si quali ? Non la marca ma la tipologia .
La terza domanda : budget ?
Sulle casse non ti aiuto, mi sono rifiutato a prescindere dal costruirle ma … tutto dipende dalle risposte alle domande .
-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]

-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]

-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.

Avatar utente
Giuseppe Pan
guru
Messaggi: 474
Iscritto il: 09/07/2020, 18:57
Reputation:
Località: Ragusa

Re: Ascolti Audiophili (e non)

Messaggio da Giuseppe Pan »

Se ti può interessare un 2 vie da piedistallo qualche anno fa su costruire hifi hanno presentato un progetto, le Jazz.
Io le ho costruite e vanno bene.
Se è quando riesco a trovare la rivista ti mando un messaggio pv.
All'epoca le abbiamo provate da un amico in negozio con ampli a valvole, dalla kt88 per finire con dei mono con le 845,se la sono cavata molto bene.

Ora ho fatto una ricerca veloce, la rivista è chf n. 127

Avatar utente
-Leo-
guru
Messaggi: 388
Iscritto il: 04/03/2023, 22:04
Reputation:

Re: Ascolti Audiophili (e non)

Messaggio da -Leo- »

@carlo60 per le casse dai uno sguardo qui: https://www.mikeborgheseaudio.com/ , ne parlano bene!

:)
Odio gli assolutismi e non sono responsabile di cosa capisce l'altro... è sempre IMHO!

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi