Durst Modular 70 vs 670 BW

Discussioni su ingranditori e tecniche di stampa

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
roby61r
appassionato
Messaggi: 29
Iscritto il: 17/11/2012, 10:10
Reputation:

Durst Modular 70 vs 670 BW

Messaggio da roby61r »

Buonasera volevo sapere se i due ingranditori in oggetto hanno gli accessori intercambiabili , intendo non solo i portanegativi , i diffusori e i condensatori ma anche le rispettive teste colore e a condensazione
ho già un modular 70 e volevo prendere uno dei due per metterci la testa a condensatori per utilizzarli entrambi uno con luce diffusa e l'altro con i condensatori

grazie



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Ibicus
guru
Messaggi: 424
Iscritto il: 28/06/2016, 19:30
Reputation:

Re: Durst Modular 70 vs 670 BW

Messaggio da Ibicus »

Non me ho idea, però ho il manuale del 670.
Te lo posso mandare, se recuperi anche quello del modular puoi fare un confronto..

Avatar utente
durstm850
guru
Messaggi: 653
Iscritto il: 12/10/2011, 17:27
Reputation:

Re: Durst Modular 70 vs 670 BW

Messaggio da durstm850 »

Ho entrtambi gli ingranditori. Con le relative teste sia BW che Multigrade e Color
Nel mio caso la risposta è no. La testa del 670BW non va nella colonna del Modular, in quanto la spina di aggancio in colonna del Modular è molto piu grande.
Ultima modifica di durstm850 il 20/12/2023, 9:06, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
Maurizio Maurizio
guru
Messaggi: 446
Iscritto il: 24/11/2020, 12:40
Reputation:
Località: Roma

Re: Durst Modular 70 vs 670 BW

Messaggio da Maurizio Maurizio »

allora forse potrebbe andare quella del 805
"tanto va la gatta al largo che ritorna col pattino"

Avatar utente
tripletto
esperto
Messaggi: 130
Iscritto il: 29/10/2018, 20:23
Reputation:
Località: Roma

Re: Durst Modular 70 vs 670 BW

Messaggio da tripletto »

In effetti il Modular 70, versione Start, sostituisce il 707. Entrambi hanno una colonna del tutto diversa e maggiorata rispetto al 670, motivo per cui le teste non possono essere intercambiabili. Mentre la testa a condensatori per il Modular 70 è la "Modular 70 BW", il set di conversione per il BW per il 670, che comprende la testa, è il "Vegakit. I condensatori dovrebbero invece essere gli stessi del 670 e 707, se non ho interpretato male lo schema (con il materiale Durst mi viene sempre il mal di testa 😳). Provo ad allegare un paio di immagini tratte da un catalogo Durst, credo anni '90, con il quadro degli accessori. Spero possa esserti utile
Ultima modifica di tripletto il 17/12/2023, 16:55, modificato 4 volte in totale.

Avatar utente
tripletto
esperto
Messaggi: 130
Iscritto il: 29/10/2018, 20:23
Reputation:
Località: Roma

Re: Durst Modular 70 vs 670 BW

Messaggio da tripletto »

Non riesco a ridurre le immagini in modo da poterle allegare al messaggio, se mi mandi un indirizzo mail o il numero di cellulare, te le giro

Avatar utente
Ibicus
guru
Messaggi: 424
Iscritto il: 28/06/2016, 19:30
Reputation:

Re: Durst Modular 70 vs 670 BW

Messaggio da Ibicus »

Ho trovato un manuale modular 70 Start e Start Pro. Molte parti del Pro invece sembrano quelle dell'805..

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi