510-pyro lo sviluppo definitivo? Primo test

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9937
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: 510-pyro lo sviluppo definitivo? Primo test

Messaggio da Pierpaolo B »

Con e su cosa stampi?


Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
zone-seven
superstar
Messaggi: 5176
Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
Reputation:
Località: italia

Re: 510-pyro lo sviluppo definitivo? Primo test

Messaggio da zone-seven »

karlo ha scritto:
20/11/2024, 15:29
Pierpaolo B ha scritto:
19/11/2024, 22:30
karlo ha scritto:
19/11/2024, 19:07
Buonasera, vorrei provare il pyro con la HP5 esposta a 400 iso. Mi interessa una grana molto fine
....Esponi a 200 e la grana non aspettartela finissima ma bella. Ti esce una grana tipo vecchia trix.... secca e regolare.... non quella brutta tipica della hp5 nei polveroni o peggio in rodinal. Niente stop..... lavaggio shekerato in acqua poi fix neutro..... lavaggio ilford 20 > 22 > 24 e buone stampe.
Molto bene, esporrò a 200.
Mi confermi i tempi di sviluppo e relativa diluizione?
Grazie Pierpaolo!!!!
Se non stampi grande come Paolo, il problema della grana è ininfluente, da 120 poi è inesistente.
-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]

-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]

-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.

Avatar utente
karlo
guru
Messaggi: 554
Iscritto il: 08/06/2013, 19:44
Reputation:

Re: 510-pyro lo sviluppo definitivo? Primo test

Messaggio da karlo »

Pierpaolo B ha scritto:
20/11/2024, 17:06
Con e su cosa stampi?
Sviluppo solo, le stampe le faccio fare fuori.
Nella maggior parte dei casi, visualizzo le scansioni su monitor iMac 27 pollici.
Se può esserti utile nei consigli, da un pò di anni utilizzo solo HC110 per lo sviluppo in diluizione 1:60.
Nel 35mm mi piace molto la RPX25 (Leica M6 con 90mm Elmarit ultima versione).
Con il medio formato (Hasselblad con 100mm Planar) la Ilford HP5 mi da sempre un pò di grana bruttina.
Usare la RPX25 con il medio formato non è sempre possibile....ma con 200 ISO dovrei farcela.
Ad ogni modo le stampe le faccio fare sempre grandicelle soprattutto se devo regalarle.
Grazie ancora Pierpaolo!!!
(Ho citato le macchine solo perchè voglio far capire che mi serve un prodotto di alta qualità)
Ultima modifica di karlo il 20/11/2024, 20:15, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
karlo
guru
Messaggi: 554
Iscritto il: 08/06/2013, 19:44
Reputation:

Re: 510-pyro lo sviluppo definitivo? Primo test

Messaggio da karlo »

zone-seven ha scritto:
20/11/2024, 17:08
karlo ha scritto:
20/11/2024, 15:29
Pierpaolo B ha scritto:
19/11/2024, 22:30

....Esponi a 200 e la grana non aspettartela finissima ma bella. Ti esce una grana tipo vecchia trix.... secca e regolare.... non quella brutta tipica della hp5 nei polveroni o peggio in rodinal. Niente stop..... lavaggio shekerato in acqua poi fix neutro..... lavaggio ilford 20 > 22 > 24 e buone stampe.
Molto bene, esporrò a 200.
Mi confermi i tempi di sviluppo e relativa diluizione?
Grazie Pierpaolo!!!!
Se non stampi grande come Paolo, il problema della grana è ininfluente, da 120 poi è inesistente.
A parità di ampiezza di fotogramma la differenza tra la RPX25 e la HP5 c'è ......

Avatar utente
zone-seven
superstar
Messaggi: 5176
Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
Reputation:
Località: italia

Re: 510-pyro lo sviluppo definitivo? Primo test

Messaggio da zone-seven »

karlo ha scritto:
20/11/2024, 20:10
zone-seven ha scritto:
20/11/2024, 17:08
karlo ha scritto:
20/11/2024, 15:29


Molto bene, esporrò a 200.
Mi confermi i tempi di sviluppo e relativa diluizione?
Grazie Pierpaolo!!!!
Se non stampi grande come Paolo, il problema della grana è ininfluente, da 120 poi è inesistente.
A parità di ampiezza di fotogramma la differenza tra la RPX25 e la HPC c'è ......
troppo inutilmente generico ...
a parità di ampiezza di fotogramma ipotizzando un 6x6 o una qualunque medio formato, su una 20cmx20cm la differenza della grana proprio non si vede... che poi la rpx25 ha una resa tonale differente da una "HPC" potrebbe essere; ma qui si parlava della grana e nel 35mm fa lo stesso.
-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]

-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]

-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.

Avatar utente
karlo
guru
Messaggi: 554
Iscritto il: 08/06/2013, 19:44
Reputation:

Re: 510-pyro lo sviluppo definitivo? Primo test

Messaggio da karlo »

zone-seven ha scritto:
20/11/2024, 20:35
karlo ha scritto:
20/11/2024, 20:10
zone-seven ha scritto:
20/11/2024, 17:08


Se non stampi grande come Paolo, il problema della grana è ininfluente, da 120 poi è inesistente.
A parità di ampiezza di fotogramma la differenza tra la RPX25 e la HPC c'è ......
troppo inutilmente generico ...
a parità di ampiezza di fotogramma ipotizzando un 6x6 o una qualunque medio formato, su una 20cmx20cm la differenza della grana proprio non si vede... che poi la rpx25 ha una resa tonale differente da una "HPC" potrebbe essere; ma qui si parlava della grana e nel 35mm fa lo stesso.
Chissà!!!! Anche se fosse vero, non vorrei precludermi la possibilità di stampe generose inoltre ho il brutto vizio di ingrandire a monitor....Farò la prova così come indicato da Pierpaolo e vedremo cosa accade.

Avatar utente
pappa
guru
Messaggi: 870
Iscritto il: 02/12/2012, 13:41
Reputation:

Re: 510-pyro lo sviluppo definitivo? Primo test

Messaggio da pappa »

Perché non andare su una Tmax 400? Avresti la grana più fina rispetto alla hp5…pure la tri-x credo sia leggermente più fine

Avatar utente
zone-seven
superstar
Messaggi: 5176
Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
Reputation:
Località: italia

510-pyro lo sviluppo definitivo? Primo test

Messaggio da zone-seven »

pappa ha scritto:Perché non andare su una Tmax 400? Avresti la grana più fina rispetto alla hp5…pure la tri-x credo sia leggermente più fine
perché fa lo stesso Immagine… scansiona, la scansione scandisce anche la grana cosa che la stampa non fa o fa in modo differenza quando si superano certi ingrandimenti
-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]

-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]

-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9937
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: 510-pyro lo sviluppo definitivo? Primo test

Messaggio da Pierpaolo B »

Personalmente reputo la RPX25 una pellicola da non usare se non in una giornata di sole col cielo coperto..... se c'è la nebbia ancora meglio.
Non oso azzardare paragoni tra una RPX25 e una HP5..... anzi direi che la RPX è la suocera e la HP5 la nonna.
Se scansioni e fai stampare dovresti chiedere a chi stampa come sviluppare..... La HP5 in 510 a me vien bene a 1+100 tra 5 e 7 minuti in base alle condizioni di ripresa e a che ingranditore intendo usare. Con lo scanner starei tra 6 e 6.5..... non per lo scanner ma per chi scanna che solitamente ha piacere nel vedere negativi belli pieni.
Comunque con una TMax400 andresti più vicino a quanto richiesto e avresti la soddisfazione di vederla pure bella gialla.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
karlo
guru
Messaggi: 554
Iscritto il: 08/06/2013, 19:44
Reputation:

Re: 510-pyro lo sviluppo definitivo? Primo test

Messaggio da karlo »

Ho usato la TMAX 400 per molti anni, non mi piaceva come rendeva i soggetti con pelle molto chiara, le foto mi venivano come quella del nostro moderatore alla signora che trovate proprio qui (de gustibus). Tuttavia farò delle prove. Ringrazio tutti per i consigli. Intanto ho ordinato il pyro con il relativo fix, vedremo cosa esce con i tempi suggeriti da Pierpaolo.
Grazie!!!!

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi