Funghi sulla lente

Discussioni sugli accessori per il medio formato

Moderatore: etrusco

Avatar utente
danilio
fotografo
Messaggi: 46
Iscritto il: 25/04/2020, 15:22
Reputation:

Funghi sulla lente

Messaggio da danilio »

Buongiorno a tutti,
Sono qui per chiedervi un consiglio. Da due settimane ho venduto la mia Bronica sq-a, macchina fidata con la quale ho scattato numerose foto senza mai nessun problema. L unico problema è sempre stata un lieve distacco della lente (zenzanon 80mm) ma non ha mai compromesso le foto.
Venduta la macchina, l acquirente mi ha mandato le foto dell obiettivo in condizioni pietose, con funghi sulla lente.
Siccome quando ho inviato il pacco era tutto perfetto, mi chiedo se sia possibile una proliferazione così repentina. Ho il dubbio che chi ha acquistato abbia aperto o manomesso la lente. Vi allego le foto del prima e dopo.
Ho paura che chi ha comprato voglia fregarmi! Cosa ne pensate?
Allegati
IMG_4875.jpeg
IMG_4879.jpeg
IMG_4876.jpeg
IMG_4877.jpeg



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7932
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Funghi sulla lente

Messaggio da -Sandro- »

No, non è possibile, sei stato truffato, queste proliferazioni sono molto, molto lente.
Il tizio aveva bisogno di un nuovo gruppo ottico, sul tuo obiettivo ha montato il suo impestato e vuole dare la colpa a te.
L'ho già visto fare parecchie volte.

Avatar utente
danilio
fotografo
Messaggi: 46
Iscritto il: 25/04/2020, 15:22
Reputation:

Re: Funghi sulla lente

Messaggio da danilio »

Grazie mille per la risposta.
È possibile che la mia lente avesse dei funghi e che nel trasporto, magari al buio e con alti livelli di umidità siano proliferati?
Anche perché le viti dell obiettivo sembrano nella stessa posizione delle mie foto. Non mi sembra sia stato smontato.
In più l acquirente mi dice che io non ho fatto foto con il flash in controluce e che quindi non si vedono muffe…. Assurdo.
Inoltre ha acquistato sia corpo che lenti, perché dovrebbe mai inventare questa storia per poi chiedere un reso? Sono molto preoccupato…
Allegati
IMG_4881.jpeg
IMG_4882.jpeg

Avatar utente
mark88
guru
Messaggi: 1178
Iscritto il: 11/05/2021, 0:42
Reputation:
Contatta:

Re: Funghi sulla lente

Messaggio da mark88 »

la vernice mancante in questi punti è indentica nelle tue foto?
la foto tua è sfocata e non si capisce bene.
Allegati
IMG_4882.jpeg

Avatar utente
danilio
fotografo
Messaggi: 46
Iscritto il: 25/04/2020, 15:22
Reputation:

Re: Funghi sulla lente

Messaggio da danilio »

Mi riferisco alle scanalature sugli anelli che servono ad incastrare la chiave per poter avvitare e svitare (indicate nella tua immagine con le frecce). Solitamente
Se si svita è difficile che riabitando tornino nella posizione iniziale.

Avatar utente
Ibicus
guru
Messaggi: 422
Iscritto il: 28/06/2016, 19:30
Reputation:

Re: Funghi sulla lente

Messaggio da Ibicus »

Ebay? Il tipo ha buoni feedback?

Avatar utente
danilio
fotografo
Messaggi: 46
Iscritto il: 25/04/2020, 15:22
Reputation:

Re: Funghi sulla lente

Messaggio da danilio »

Non sono mai riuscito a vendere su subito o ebay.
Solo su Vinted sono riuscito a venderlo a questo acquirente con buone recensioni. Ha preso sia corpo che lente, ma non capisco è che non ha segnalato problemi, solo quando la trattativa è stata chiusa (e quindi non può più chiedere il reso) ha inviato questo reclamo.
Da un lato mi sembra improbabile la proliferazione della muffa in questo modo, dall altro non vedo cattiveria nel venditore, avrebbe potuto fregarmi inviando subito un reclamo. Non capisco davvero

Avatar utente
francesco99
fotografo
Messaggi: 36
Iscritto il: 06/01/2021, 19:22
Reputation:
Località: Roma
Contatta:

Re: Funghi sulla lente

Messaggio da francesco99 »

Puzza di truffa... Tu hai foto del retro dell'obiettivo? Mi sembra che le prime due che hai allegato siano solo della parte frontale. Sarebbe interessante confrontare il retro con quelle che ti ha inviato l'acquirente.
Francesco S.

Avatar utente
danilio
fotografo
Messaggi: 46
Iscritto il: 25/04/2020, 15:22
Reputation:

Re: Funghi sulla lente

Messaggio da danilio »

Ecco la foto
Allegati
IMG_4884.jpeg
IMG_4883.jpeg

Avatar utente
DavideLP
esperto
Messaggi: 257
Iscritto il: 23/11/2023, 16:42
Reputation:

Re: Funghi sulla lente

Messaggio da DavideLP »

Rimettere l'anello di tenuta posteriore nella stessa identica posizione non è difficile, basta anche che sia mezzo giro svitato tanto per fare la foto. Comunque sarebbe un'attenzione al dettaglio non da poco, da parte sua.
Sicuro al 100% i funghi non sono cresciuti in 2 settimane, neanche fosse stato messo in una palude umida.
Ma tu non hai mai guardato il tuo obiettivo in controluce per essere sicuro al 100% che i funghi non ci fossero prima? Giudicare la presenza o meno di funghi dalle foto tue è difficile (lo è in linea generale), di solito si vedono bene solo in controluce e poi i telefonini mettono a fuoco i riflessi sulla prima lente quindi hai fuori fuoco tutto (vedi la tua prima foto).

P.S.
Io nella tua seconda foto qualche pelucco che potrebbe essere fungo ce lo vedo, ma è impossibile per me capire cosa sia di preciso
Davide Veneziani

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi