AIUTO! OM1 con autoscatto bloccato

Discussioni sugli accessori per il formato 35mm

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Alberto B.
fotografo
Messaggi: 50
Iscritto il: 12/12/2022, 21:23
Reputation:

AIUTO! OM1 con autoscatto bloccato

Messaggio da Alberto B. »

Ovviamente queste cose succedono sempre a ferragosto o il 24 dicembre...
Preparo le ottiche, provo la camera (olympus om1), provo l'autoscatto e non arriva a fine corsa lasciando il pulsante di scatto bloccato!
Esiste qualche operazione fattibile in casa, o sono costretto ad inviarla a riparare? Ovviamente era la camera che pensavo di portare in varie gite estive programmate.. :-s



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9935
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: AIUTO! OM1 con autoscatto bloccato

Messaggio da Pierpaolo B »

Per prima cosa l'otturatore è carico? Perché se fai partire l'autoscatto con l'otturatore scarico poi l'autoscatto si ferma. Appurato questo.....
Grasso vecchio. L'autoscatto è solitamente il primo a bloccarsi. Solitamente i primi malesseri succedono in inverno all'aperto. Se ti è successo con questo caldo il difetto è in avanzato stato.
Puoi provare a far ripartire l'autoscatto per far scattare l'otturatore scaldando a leggermente. Magari mettendola all'aperto dato che si passano i 35gradi.
Tieni poi presente che l'otturatore è nelle stesse condizioni del l'autoscatto solo che non si è ancora fermato perché lo usi di piú ma i tempi saranno adeguati alla lubrificazione..... Insomma serve una revisione
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
Alberto B.
fotografo
Messaggi: 50
Iscritto il: 12/12/2022, 21:23
Reputation:

Re: AIUTO! OM1 con autoscatto bloccato

Messaggio da Alberto B. »

Ti confermo che l'autoscatto l'ho fatto partire con l'otturatore carico...
Il suono è decisamente da lubrificante mancante, nel senso che l'autoscatto parte, poi verso la fine rallenta, perde colpi e non arriva a fine corsa.

Per l'otturatore spero tu non abbia ragione, perché l'avevo mandata a revisionare 4 anni fa e da allora non è mai rimasta ferma per più di un paio di mesi.

Grazie della risposta, proverò a metterla un po al sole... sperando di non cucinare tutto!

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7932
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: AIUTO! OM1 con autoscatto bloccato

Messaggio da -Sandro- »

Alberto B. ha scritto:
13/08/2025, 7:52
perché l'avevo mandata a revisionare 4 anni fa e da allora non è mai rimasta ferma per più di un paio di mesi.
In 4 anni è impossibile che cessi la lubrificazione sui ritardatori al punto da bloccarli.

Avatar utente
Alberto B.
fotografo
Messaggi: 50
Iscritto il: 12/12/2022, 21:23
Reputation:

Re: AIUTO! OM1 con autoscatto bloccato

Messaggio da Alberto B. »

Grazie della risposta,
quindi evidentemente non sono stati toccati

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9935
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: AIUTO! OM1 con autoscatto bloccato

Messaggio da Pierpaolo B »

Prova a ricaricare l'autoscatto per vedere se pian piano ce la fa.
lo puoi "aiutare" con una chiave a compasso infilando le punte nei due forellini e mentre gira dargli un aiutino. Se scatta poi non lo tocchi più.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7932
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: AIUTO! OM1 con autoscatto bloccato

Messaggio da -Sandro- »

Alberto B. ha scritto:
13/08/2025, 20:07
Grazie della risposta,
quindi evidentemente non sono stati toccati
Per lubrificare il ritardatore dell'autoscatto, su una macchina come quella bastano a malapena 5/6 ore di lavoro.
Bisogna staccare tutto il gruppo frontale, e per fare questo devi smontare un mondo di roba sotto la calotta, ci sono tanti di quei pezzi da far tremare anche il più navigato dei riparatori, lo vedi nel disegno.
Screenshot 2025-08-14 080931.png
Il ritardatore dei tempi di scatto invece si trova nel bocchettone, sotto un carter protettivo ed è di accessibilità immediata, quindi probabilmente avranno lubrificato solo quello, senza smontarlo, perché altrimenti ti trovi nelle sabbie mobili per registrarlo.

La miniaturizzazione, che fu il cavallo di battaglia di Maitani, per i riparatori è una grandissima disgrazia. E la OM1 è semplice confronto ai modelli successivi.
Ecco perché la manutenzione, quella vera, su queste macchine è altamente antieconomica. Se ne supera ben bene il valore.

Avatar utente
Alberto B.
fotografo
Messaggi: 50
Iscritto il: 12/12/2022, 21:23
Reputation:

Re: AIUTO! OM1 con autoscatto bloccato

Messaggio da Alberto B. »

Ho provato a far abbronzare la macchina, ma con scarsi risultati! Lo scatto rimane bloccato :(
Visto il costo della riparazione direi che urge una sostituta... Pensavo di passare alla om-2, per la possibilità di avere un minimo di automatismo e, da quello che ho letto, l'utilizzo di batterie da 1,5V. Avete qualche suggerimento?

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9935
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: AIUTO! OM1 con autoscatto bloccato

Messaggio da Pierpaolo B »

È la mia om preferita.
Devi solo assicurarti che abbia guarnizioni e bettispecchio buoni e che sia stato tolto il marciume dal pentaprisma.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
Alberto B.
fotografo
Messaggi: 50
Iscritto il: 12/12/2022, 21:23
Reputation:

Re: AIUTO! OM1 con autoscatto bloccato

Messaggio da Alberto B. »

Bene grazie.
Ne approfitto per un altra domanda: il vetro di messa a fuoco è intercambiabile con la om-1? Perché ne ho trovata una che ad occhio non ha l'immagine spezzata...
Secondo voi è preferibile la om2 sp alla "liscia". Mi interessa avere un esposimetro più evoluto, ma mi ferma il fatto che esista solo nera! Cromata è molto più bella! :D

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi