Alberto B. ha scritto: ↑13/08/2025, 20:07
Grazie della risposta,
quindi evidentemente non sono stati toccati
Per lubrificare il ritardatore dell'autoscatto, su una macchina come quella bastano a malapena 5/6 ore di lavoro.
Bisogna staccare tutto il gruppo frontale, e per fare questo devi smontare un mondo di roba sotto la calotta, ci sono tanti di quei pezzi da far tremare anche il più navigato dei riparatori, lo vedi nel disegno.
Il ritardatore dei tempi di scatto invece si trova nel bocchettone, sotto un carter protettivo ed è di accessibilità immediata, quindi probabilmente avranno lubrificato solo quello, senza smontarlo, perché altrimenti ti trovi nelle sabbie mobili per registrarlo.
La miniaturizzazione, che fu il cavallo di battaglia di Maitani, per i riparatori è una grandissima disgrazia. E la OM1 è semplice confronto ai modelli successivi.
Ecco perché la manutenzione, quella vera, su queste macchine è altamente antieconomica. Se ne supera ben bene il valore.