di sicuro ti offre un punto di partenza ma ogni scatto richiederà una piccola variazione dei valori di filtratura (se non stai parlando di foto in studio con condizioni di luce controllata)candyaurelio ha scritto: ↑26/07/2025, 8:53Grazie davvero per i preziosi consigli. Mi chiedo se una volta individuate e corrette le dominanti, quei valori possano andar bene, oltre che per i restanti fotogrammi dello stesso rullino, anche per quelli di un rullino di identico modello. Io sviluppo e stampo a coppie di identici rullini partendo dal presupposto che ho una tank Paterson a doppia spirale.
Grazie ancora
Correzione dominante colore nella stampa RA-4
Moderatori: Silverprint, chromemax
Re: Correzione dominante colore nella stampa RA-4


- candyaurelio
- fotografo
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 13/03/2025, 14:41
- Reputation:
Re: Correzione dominante colore nella stampa RA-4
Ok tutto utilissimo grazie. Sono impensierito anche dalla pulizia del drum. Da quel che ho capito dopo la stampa di ogni foto occorre sciacquare e asciugare perfettamente il drum. Il che significa che serviranno ore.
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12686
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Correzione dominante colore nella stampa RA-4
Ma no, non ci devono essere gocce d'acqua che possono cadere sulla carta e macchiarla, se dentro rimane un po' umido non è un problema. Io quando usavo il drum lo asciugavo con un panno di cotone, tipo quelli per asciugare le stoviglie, e poi davo una botta di fon con aria calda più per scaldare il drum che per asciugarlo, il tutto in non più di 2-3 minuti e non ho mai avuto problemi.candyaurelio ha scritto: ↑26/07/2025, 14:05Ok tutto utilissimo grazie. Sono impensierito anche dalla pulizia del drum. Da quel che ho capito dopo la stampa di ogni foto occorre sciacquare e asciugare perfettamente il drum. Il che significa che serviranno ore.
Non stare lì a pensare troppo, comincia a stampare e vedrai che è più semplice di quanto sembri (e di quanto ti stiamo dicendo qui)
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9934
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Correzione dominante colore nella stampa RA-4
Infatti....
....sono tutte cose più difficili da dire che da fare. Pure la filtratura dopo un po' ti esce facile.
Il problema maggiore è il buio... per il resto basta che non lasci secchi pieni in giro per la co e vedrai che sarà divertente.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
- candyaurelio
- fotografo
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 13/03/2025, 14:41
- Reputation:
Re: Correzione dominante colore nella stampa RA-4
Immagino che sarà così. Intanto ho annotato i vostri consigli. Vi terrò aggiornati. Grazie ancora!
- candyaurelio
- fotografo
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 13/03/2025, 14:41
- Reputation:
Re: Correzione dominante colore nella stampa RA-4
Ho stampato la mia prima foto. Non ho più paura del buio. Unico problema sono le dominanti. Ho iniziato con 40y 40m. C' era una dominante magenta. L'ho portata a 60. A quanto pare non basta. Ora provo con 80. Però sono contento....
- candyaurelio
- fotografo
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 13/03/2025, 14:41
- Reputation:
Re: Correzione dominante colore nella stampa RA-4
Rettifico, nell'ansia dell'inesperienza avevo lasciato il magenta a 40 convinto di averlo portato a 60! In realtà poi a 60 è stato tutto perfetto. Ormai mi muovo al buio come un gatto 
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12686
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Correzione dominante colore nella stampa RA-4
Bravo...e prendi sempre appunti
- candyaurelio
- fotografo
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 13/03/2025, 14:41
- Reputation:
Re: Correzione dominante colore nella stampa RA-4
Sempre...e poi li trascrivo dietro le stampe...

