Cerco filtri per Hasselblad

Inserzioni per chi vuol vendere e/o acquistare materiale fotografico analogico

Moderatore: etrusco

Avatar utente
franz
guru
Messaggi: 594
Iscritto il: 22/07/2013, 9:01
Reputation:

Re: Cerco filtri per Hasselblad

Messaggio da franz »

-Sandro- ha scritto:
ieri, 22:53
No.

Il valore indicato sul filtro, 1.5 è l'assorbimento in stop non il fattore filtro (che in questo caso è 3x), basta semplicemente consultare un catalogo hasselblad senza dover fare il solito romanzo.
Il catalogo Hasselblad l' ho consultato ma poiché le cose non mi erano chiare mi sono permesso di fare una domanda specifica.
Non mi sembra di aver fatto un romanzo.
Comunque sia se devo essere trattato a pesci in faccia preferisco rinunciare. Va bene essere rustici e spigolosi...ma senza esagerare prego!!!
Allegati
Screenshot 2025-11-08 alle 08.28.09.png



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
bolchi
guru
Messaggi: 1013
Iscritto il: 29/05/2020, 11:45
Reputation:

Re: Cerco filtri per Hasselblad

Messaggio da bolchi »

franz ha scritto:
oggi, 8:37
Comunque sia se devo essere trattato a pesci in faccia preferisco rinunciare. Va bene essere rustici e spigolosi...ma senza esagerare prego!!!
prego quota le parti delle risposte in cui sei stato "trattato a pesci in faccia", cosi ci possiamo scusare

Avatar utente
Valerio Ricciardi
guru
Messaggi: 1262
Iscritto il: 29/10/2024, 7:10
Reputation:
Località: Roma e altrove

Re: Cerco filtri per Hasselblad

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Scusa, @franz, guarda che quello cui viene imputato un intervento troppo lungo sono assolutamente io, non tu. Rispondeva a me.
@-Sandro- può essere occasionalmente spigoloso o un po' tranchant - non lo è stato assolutamente con te - ma non ho mai percepito malanimo, spocchia o intento di irridere. Il che dal mio punto di vista fa la differenza.

...peraltro mi scuso anche con lui: sono stato indotto in errore perché ho sempre usato solo filtri in cui l'eventuale numero connesso all'esposizione era un fattore di posa. Mai una correzione in diaframmi. Sull'Hassy avendo già moltissimi filtri di vari diametri usai sempre un adattatore che mi permetteva di montare quelli a vite di diametro maggiore (MOLTO più scomodo di filtri a baionetta).
photo_2025-11-08_12-03-12.jpg
Da sinistra: B&W 82 mm bilanciamento caldo KR - 1,5 (non c'è scritto x), correzione +1/2 stop
Gialloverde 95 mm- 1,4 x (c'è scritto correttamente x) correzione + 1/2 stop
Arancio scuro 77 mm - O 2,8 (non c'è scritto x) correzione + 1,5 stop.

Da qui il mio errore e la sua osservazione un po' secca a me.
"Nel visco, in cui s'avvenne / quell'augellin talora, / lascia le penne ancora, / ma torna in libertà:
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa"
. Pietro Metastasio (da La Libertà)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi