Rimozione similpelle Yashica Mat 124 G

Discussioni sulle tecniche di manutenzione e riparazione di accessori fotografici quali reflex 35mm, medio formato, grande formato, obiettivi, oggetti per camera oscura ed altro legato alla fotografia analogica

Moderatore: etrusco

Avatar utente
_albe_
fotografo
Messaggi: 77
Iscritto il: 19/09/2012, 16:13
Reputation:

Rimozione similpelle Yashica Mat 124 G

Messaggio da _albe_ »

Prendo spunto da un vecchio post...
Chris77 ha scritto:ho bisogno di accedere [...] all' alloggiamento della batteria perchè è ossidato e si è staccato uno dei contatti metallici quindi ho bisogno di aprirlo per ripararlo.
Anch'io!!!!
Chris77 ha scritto:Ho già tolto la similpelle
ecco, appunto.... come si fa a rimuovere la similpelle senza rovinarla?!?!?
:D :D :D

Grazie mille!!!


Le prime 10.000 fotografie sono le peggiori.
Henri Cartier-Bresson

______________________________________
Yashica FX-3 Super 2000
Yashica ML 50mm f/1.7
Carl Zeiss Sonnar 135 mm f2,8
Yashica Mat 124 G

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7894
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Rimozione similpelle Yashica Mat 124 G

Messaggio da graic »

Con attenzione?
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
_albe_
fotografo
Messaggi: 77
Iscritto il: 19/09/2012, 16:13
Reputation:

Re: Rimozione similpelle Yashica Mat 124 G

Messaggio da _albe_ »

Caspita, non ci avevo pensato... :)
Complimenti per l'immagine del profilo... ho giusto un Weston Master II in arrivo in questi giorni...

Qualcuno con qualche idea magari più "tecnica"!??!?? :)
Le prime 10.000 fotografie sono le peggiori.
Henri Cartier-Bresson

______________________________________
Yashica FX-3 Super 2000
Yashica ML 50mm f/1.7
Carl Zeiss Sonnar 135 mm f2,8
Yashica Mat 124 G

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7932
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Rimozione similpelle Yashica Mat 124 G

Messaggio da -Sandro- »

Fatti una spatolina di legno con la punta affilata, scalda bene la similpelle con un phon (il mastice ammorbidisce con il caldo), solleva delicatamente le punte e staccala con garbo, aiutandoti con qualche goccia di acetone (ma provalo prima sulla pelle per controllare che non la sciolga).
L'acetone stacca il mastice lasciandolo integro, mentre altri solventi lo sciolgono e imbrattano tutto. L'acool non serve.

Avatar utente
_albe_
fotografo
Messaggi: 77
Iscritto il: 19/09/2012, 16:13
Reputation:

Re: Rimozione similpelle Yashica Mat 124 G

Messaggio da _albe_ »

Grandissimo Sandro!
Grazie mille! :)
Le prime 10.000 fotografie sono le peggiori.
Henri Cartier-Bresson

______________________________________
Yashica FX-3 Super 2000
Yashica ML 50mm f/1.7
Carl Zeiss Sonnar 135 mm f2,8
Yashica Mat 124 G

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7894
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Rimozione similpelle Yashica Mat 124 G

Messaggio da graic »

_albe_ ha scritto:Caspita, non ci avevo pensato... :)
Complimenti per l'immagine del profilo... ho giusto un Weston Master II in arrivo in questi giorni...

Qualcuno con qualche idea magari più "tecnica"!??!?? :)
Scusami, ma l'occasione era troppo ghiotta, non ho resistito. Io sono una frana con le mani, quindi mi vedevo al tuo posto, comunque non ti invidio nonostante le preziose dritte di sandro.
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
_albe_
fotografo
Messaggi: 77
Iscritto il: 19/09/2012, 16:13
Reputation:

Re: Rimozione similpelle Yashica Mat 124 G

Messaggio da _albe_ »

graic ha scritto:
_albe_ ha scritto:Caspita, non ci avevo pensato... :)
Complimenti per l'immagine del profilo... ho giusto un Weston Master II in arrivo in questi giorni...

Qualcuno con qualche idea magari più "tecnica"!??!?? :)
Scusami, ma l'occasione era troppo ghiotta, non ho resistito. Io sono una frana con le mani, quindi mi vedevo al tuo posto, comunque non ti invidio nonostante le preziose dritte di sandro.
:)
Le prime 10.000 fotografie sono le peggiori.
Henri Cartier-Bresson

______________________________________
Yashica FX-3 Super 2000
Yashica ML 50mm f/1.7
Carl Zeiss Sonnar 135 mm f2,8
Yashica Mat 124 G

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi