C’è qualcosa che non va da qualche parte …mark88 ha scritto: stampo già 30x40 col 35mm con panf cavalletto prealzo specchio e flash da studio. non è abbastanza.
È come ha detto Paolo, per la macro è consigliato.
Ad oggi il mio non lo cambierei. Anche nelle lunghe distanze va bene ed è certamente buono ma fuori dalla macro può risultare scomodo.
Il carrello di quel soffietto è un plus non indifferente, fa spostare anche la macchina oltre che il soffietto/obbiettivo e ci si risparmia un pezzo che non è poco ma il 135-S, non può essere usato senza il soffietto.
Per vera macro non intendevo i flash (siano essi anulari, da slitta o le torce e da studio) ne i pannelli, e non intendevo insinuare mancanze di attrezzature .
Però dalla frase prima …
Sarebbe ora che iniziassi a fare un po’ il figo, e condire tutto con un po’ di esperienza di vita vissuta… vista la media attuale…
Ho avuto ed ho ancora un buon insegnante macro (di quelli bravi) che al nostro macroista nazionale gli mangia in testa, per vera macro intendo quello che inizia dal rapporto 1:1 a salire , 2:1 ecc ecc ecc il resto è fotografia ravvicinata (articolata pure quella) Purtroppo il nostro macroista nazionale è un po’ poveraccio, sicuramente bravo ma un mercenario che gioca sporco .
Io speriamo che me la cavo e continuo a preferire i vari Kesuke Miyagi.
PS: se guardi gli mtf vedrai che qualitativamente gli obbiettivi si equivalgono, certo gli mtf dicono poco, ma qualcosa dicono … ed è sempre meglio che fidarsi “ciecamente” di quei siti blog che fanno scansioni ma non fotografie o di quei personaggi che hanno imparato il bla bla bla (e ancora non sanno che saranno i primi ad essere sostituiti dall’ai)
PPS: nel frattempo cambia pellicola e (forse) cambia rivelatore