Rollei 6008

Discussioni sugli accessori per il medio formato

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Lollipop
superstar
Messaggi: 3763
Iscritto il: 31/10/2017, 22:33
Reputation:

Re: Rollei 6008

Messaggio da Lollipop »

NikMik ha scritto: Vendere un' "amatissima" (sic) biottica Rolleiflex fa sanguinare il cuore solo a leggerlo... Conosco chi se n'è pentito per una vita...
La 6008 è peraltro una scelta ottima, una macchina a dir poco eccezionale. Per avere "velocità di scatto" devi avere però dei bei bicipiti... casomai te li farai: con l'80mm pesa il doppio di una biottica... se poi ci metti la maniglia (ganzissima) e il pentaprisma... :))
Buonasera Nicola, la biottica Rolleiflex è bella, anzi bellissima, viva e fa splendide foto ma con il Gossen Spot Master fa, pesati, 1550 grammi. La 6008 invece, con l’80, viene data per 2050gr: solo 500 gr in più.
Dopo essermi sorpreso nel riuscire a trascinare il banco Sinar e cavalletto per l’intera mattinata in mezzo ai campi, mezzo chiletto in più mi fa sorridere :) .
Ciò che invece è vera incognita è in tempo di scatto: con la Hasselblad 500 C, avuta e poi ceduta per la laboriosità d’impiego, 1/125 era a volte un problema col 100/3.5 a causa delle vibrazioni, mentre la biottica mi fa scendere a tempi ottimi per una medio formato e a mano libera. È l’unica cosa che mi da davvero da pensare.

PS niente maniglia e pentaprima: mi piace scattare a pozzetto, lo uso anche con la Miranda :) .


Lorenzo.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi