scanner A3 ?

Discussioni sugli scanner per l'acquisizione digitale dei rullini fotografici

Moderatore: etrusco

luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

scanner A3 ?

Messaggio da luca_dega »

Allrora...cercherò di non scendere nello scherzoso e di rimanere serio B-)

premettendo che tutto mi passa per la testa meno che tirarne fuori dei file da stampare inkjet e che non sono ferrato sull'argomento, chiedo (a chi ne sa, possibilmente): meglio scansire il negativo con scanner per pellicole (piuttosto economico ma valido, almeno nel 35mm) o scansire direttmente la stampa ( 30x40 scarso) con uno scanner A3 ? trattasi di foto BN. No colori.
Mi chiedo: se tiri su il negativo poi lo devi "interpretare" come la stampa per renderlo simile simile ad essa. E talvolta non è facile. Non sarebbe meglio tirar su direttamente la stampa ?!!
però facendo stampe 30x40 (con margini), ci vuole l'A3 :-?
MA
gli scanner A3 come sono ? Intendo quelli che costano qualche centinaio di Euri (anzi: un paio di centinaia...) e non quelli da qualche migliaio, ovviamente...
Lo vorrei per avere file da buttare nel PC, per fare stampe max A4 per uso archivio, "indice" o simili...van bene o sono proprio inusabili ?! (ad es. fanno righe, hanno risoluzioni indecenti o robe simili).

grazie



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13538
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: scanner A3 ?

Messaggio da Silverprint »

La scansione delle stampe è molto meno critica di quella dei negativi e poi sono già interpretate e risparmi ore di post produzione, basta acquisire decentemente e le aggiustature da fare sono poche.

Io ho uno scanner A3 di quelli vecchi, ma bellocci (Epson 1640 xl), mi ci trovo bene però lo pagai, usato, un sacco di soldi.

Gli scanner A3 sono pochi e molto più costosi di quelli A4, se servisse solo per scopi di archivio ne prenderei uno piccolo e farei delle stampe 18x24.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

Re: scanner A3 ?

Messaggio da luca_dega »

Andrea, son stampe Lith....hai voglia di rifarle in 18x24... comunque ci sono degli scanner marca Mustek che non costano una follia....sui 200 Euri. Sembra abbiano una buona risoluzione (non interpolata !) di 1200x1200 e anche se per scansire una foto ci mette un'ora non me ne frega nulla (la differenza con i "pro" potrebbe essere proprio il preriscaldamento necessario e la velocità di scansione, più che nella qualità del risultato ?! Il tempo è denaro...). C'è da vedere come lo fanno, però.... A me vien da pensare che lo facciano bene. Non ho ancora visto uno scanner che tiri su in modo indecente, a parte le multifunzione che abbiamo qui negli uffici....

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13538
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: scanner A3 ?

Messaggio da Silverprint »

Wow... 1200x1200 :))

Hai pensato a ri-fotografarle in digitale?

Ho un po' di 30x60 e scansionarli a metà e poi montarli è una palla, io provo (prima o poi :p ).
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
Pacher
superstar
Messaggi: 3056
Iscritto il: 22/01/2013, 22:12
Reputation:
Località: Francia

Re: scanner A3 ?

Messaggio da Pacher »

Non so se con questo ti puoi fare un'idea... :-??
http://www.flickr.com/search/?q=mustek%20scanner
Sono tutte scannerizzazioni da foto. Ciao

luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

Re: scanner A3 ?

Messaggio da luca_dega »

Silverprint ha scritto:Wow... 1200x1200 :))

...fa schifo ? a me sembrava buona...
Silverprint ha scritto: Hai pensato a ri-fotografarle in digitale?

Ho un po' di 30x60 e scansionarli a metà e poi montarli è una palla, io provo (prima o poi :p ).
onestamente no, ma potrei: ho appena preso una macchinetta compatta che però ha un sensore simile a quello delle refless gigitali come dimensioni ed onestamente fa belle foto...e ci ha l'ottica Zeiss, eh ! anche se io l'ho presa per farci filmati (sembra sia una cannonata...almeno così ho letto in giro... :ymblushing: ed oggettivamente a guardarli fanno impressione: di una fluidità impressionante !) si chiama a Sony RX100.....
magari ce la fa....la piazzo sulla colonna al posto della testa dell'ingranditore, illumino ben bene (tanto son stampe su carta opaca :D ) ...però, illuminarle bene..... boh.
Sai cosa? forse prendendo (o copiando...) quei 4 faretti che si piazzano sul piano degli ingranditori...lo trasformi in un repro... potrebbe essere un'idea.

luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

Re: scanner A3 ?

Messaggio da luca_dega »

Pacher ha scritto:Non so se con questo ti puoi fare un'idea... :-??
http://www.flickr.com/search/?q=mustek%20scanner
Sono tutte scannerizzazioni da foto. Ciao
qui sul lavoro non posso accedere a Flkcr....le vedo una volta a casa....comunque cosa sono ? scansioni con il Mustek A3 ?

phabio68
guru
Messaggi: 355
Iscritto il: 28/09/2012, 11:08
Reputation:
Località: Casarano

Re: scanner A3 ?

Messaggio da phabio68 »

=)) oh, non avrei mai creduto a un luca_dega digitale =))
e per oggi basta, che ho visto pure Andrea Silverprint ritoccare... una foto digitale!!! x_x :D
Fabio

la miglior macchina fotografica è quella che hai con te

phabio68
guru
Messaggi: 355
Iscritto il: 28/09/2012, 11:08
Reputation:
Località: Casarano

Re: scanner A3 ?

Messaggio da phabio68 »

cmq per tornare in argomento io utilizzo un Epson V500, scansiono negativi 35mm e M.F. e devo dire che la qualità dei file è ottima, basta solo dare una leggera maschera di contrasto.
se scansiono una stampa va ancora meglio (ma è solo fino A4)... per 164,00 euro su Amazon mi accontento :D
(in attesa che arrivi il tuo Durst) ;)
Fabio

la miglior macchina fotografica è quella che hai con te

Avatar utente
Pacher
superstar
Messaggi: 3056
Iscritto il: 22/01/2013, 22:12
Reputation:
Località: Francia

Re: scanner A3 ?

Messaggio da Pacher »

luca_dega ha scritto:
Pacher ha scritto:Non so se con questo ti puoi fare un'idea... :-??
http://www.flickr.com/search/?q=mustek%20scanner
Sono tutte scannerizzazioni da foto. Ciao
qui sul lavoro non posso accedere a Flkcr....le vedo una volta a casa....comunque cosa sono ? scansioni con il Mustek A3 ?
Si, pero non so se è il modello a cui ti riferisci questo è il mustek 1200 ub

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi