Il risultato ottenibile dipende innanzitutto dal tuo negativo: ci sono dettagli nelle alte luci, o sono completamente bruciate? Nel secondo caso, non c'è un metodo di stampa in grado di inventarsi i dettagli che non sono presenti sul negativo. Detto questo, se scegli il metodo di stampa tradizionale dovrai trovare un contrasto abbastanza basso per contenere sia le luci che le ombre. Se utilizzerai il metodo split, senza interventi localizzati, vedrai che ti occorrerà comunque pochissima esposizione col grado 5, e tanta con lo 0: otterrai una stampa del tutto analoga a quella ricavata con l'altro metodo. Le differenze le osserverai solo se farai mascherature.
Comunque devi provare: non si impara nulla finché non si inizia a lavorare.
Inviato dal mio BAH-L09 utilizzando Tapatalk
Split filter
Moderatori: Silverprint, chromemax

