Pagina 1 di 1
Tre proposte: a breve, medio e lungo termine
Inviato: 21/11/2012, 18:28
da DanieleLucarelli
A breve termine: Una nuova sezione del forum per <<La poetica dei "Grandi", scelte tecniche e stilistiche dei maestri della fotografia, analisi delle loro opere e del contesto in cui operavano.>>
A medio termine: MailArt.BN scambio di cartoline a tema (stampate in proprio) tra i partecipanti.
A lungo termine: Mostra collettiva e itinerante di Analogica.it
Re: Tre proposte: a breve, medio e lungo termine
Inviato: 21/11/2012, 18:37
da giofex
DanieleLucarelli ha scritto:A breve termine: Una nuova sezione del forum per <<La poetica dei "Grandi", scelte tecniche e stilistiche dei maestri della fotografia, analisi delle loro opere e del contesto in cui operavano.>>
A medio termine: MailArt.BN scambio di cartoline a tema (stampate in proprio) tra i partecipanti.
A lungo termine: Mostra collettiva e itinerante di Analogica.it
Bello!!! Tutto molto interessante.
Re: Tre proposte: a breve, medio e lungo termine
Inviato: 21/11/2012, 19:19
da etrusco
Interessante ... Parliamone !
Etrusco.
Sent from my iPhone using Tapatalk.
Re: Tre proposte: a breve, medio e lungo termine
Inviato: 21/11/2012, 20:06
da stormy
DanieleLucarelli ha scritto:A breve termine: Una nuova sezione del forum per <<La poetica dei "Grandi", scelte tecniche e stilistiche dei maestri della fotografia, analisi delle loro opere e del contesto in cui operavano.>>
Ma che è una tesi de laurea?

Re: Tre proposte: a breve, medio e lungo termine
Inviato: 21/11/2012, 20:50
da isos1977
la proposta a breve termine la sottoscrivo è più o meno la stessa proposta che avevo fatto io un po' di tempo fa
http://www.analogica.it/proposta-sezion ... t2777.html ma che non aveva avuto molto seguito...
quella delle cartoline non saprei, mentre quella della mostra mi piace! certo sarà impegnativo decidere il tema, ma essendo un idea di lungo periodo c'è tempo per pensarci ;)
Re: Tre proposte: a breve, medio e lungo termine
Inviato: 22/11/2012, 11:59
da Pierpaolo B
La prima è sicuramente la più interessante ma occorrono le risorse in grado di mantenerla.....
La seconda per me può iniziare da subito.
Per la terza occorre una persona avvezza che sappia da dove cominciare (penso che qui ci sia).
Re: Tre proposte: a breve, medio e lungo termine
Inviato: 22/11/2012, 12:50
da doctorairbus
Un bel podcast sulla fotografia analogica!! ;-)
Cristiano
Sent from my iPhone using Tapatalk
Re: Tre proposte: a breve, medio e lungo termine
Inviato: 22/11/2012, 13:21
da anonymous1
La seconda é figherrima!!!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Re: Tre proposte: a breve, medio e lungo termine
Inviato: 22/11/2012, 19:35
da guarrellam
Presente! ;)
Re: Tre proposte: a breve, medio e lungo termine
Inviato: 22/11/2012, 20:17
da mjrndr
Ma invece mettere più fotografie nostre?
Un forum di fotografia senza fotografie è monco secondo me.
Se ne è già parlato spesso, però insisto col dire che lo scambio di opinioni su un immagine secondo me arricchisce molto più che lunghi discorsi su tempi di sviluppo o macchine fotografiche.
Sarebbe un occasione per presentare le nostre foto e farci conoscere agli altri tramite esse, e vedere quali impressioni suscitano.
Forse ad alcuni di voi non interessa questo tipo di confronto, ma a me piacerebbe.
...
Non è mica che siete timidi?
Andrea
Re: Tre proposte: a breve, medio e lungo termine
Inviato: 22/11/2012, 23:45
da Silverprint
Ciao Andrea!
Io personalmente non commento mai le singole foto, se non con suggestioni di carattere storico critico molto generale, forse dotte e un po' astruse (ne sei vittima...

).
Commento solo "progetti" è una scelta motivata dal fatto che nel valutare una immagine orfanella inevitabilmente si usano categorie di giudizio "a priori", mentre valutando un progetto si può (e deve) tentare di valutare la corrispondenza tra i risultati e le intenzioni; corrispondenza che (imho) è l'unica forma di "giudizio" utile ed accettabile.
Io trovo assolutamente privo di senso parlare di composizione, di regolette varie, il valutare la corrispondenza a generi codificati ed altre amenità...

Re: Tre proposte: a breve, medio e lungo termine
Inviato: 23/11/2012, 0:17
da Pierpaolo B
Nel mio piccolo le foto le commento se vedo che il mio commento può avere un senso.
Di progetti fotografici....
...dato il tempo che posso dedicare alla fotografia mi costringe a progettare altre cose nella mia vita (al momento).
Insomma mi accontento di proporre e vedere pure una foto per volta.
PS: io i facciotti e i musini li toglierei da tutti i forum. Messi così sono troppo derisori per chicchessia. Se non si vuole parlare di composizione, regole, regolette, corrispondenze.... si taccia ma non si derida oppure se ne parli seriamente argomentando.
Re: Tre proposte: a breve, medio e lungo termine
Inviato: 23/11/2012, 0:33
da Silverprint
impressionando ha scritto:...se ne parli seriamente argomentando.
Volentieri

.
A seguire un piccolo estratto a proposito della "composizione" da una lunga intervista (ancora idedita)...
Fabio Severo: "Che cosa vuol dire “rinunciare” alla composizione nell’immagine fotografica?
Andrea Calabresi: "Vuol dire riconquistare la libertà di ricerca, vuol dire riprendere un atteggiamento sperimentale, vuol dire che, mi ripeto, si può ridare grande importanza alla percezione e che è proprio giunta l'ora di darne meno agli aspetti concettuali e linguistici.
Ma approfondiamo il discorso, perché anche riguardo alla composizione il discorso è sottile, come per quanto ho detto prima sulla prospettiva o sulla retorica dell'attimo sfuggente, anche la composizione è inevitabile, come è inevitabile scegliere un momento in cui scattare ed ineludibile in fotografia è la prospettiva monoculare. Mi spiego meglio:
anche scattando completamente a casaccio sull'immagine fotografica ci sarà inevitabilmente una qualche forma di composizione perché la composizione è connaturata allo spazio ristretto, ritagliato. Vale per la pittura, come per la fotografia, per il teatro (scenografia, coreografia), per tutte le arti. Anche le arti tridimensionali sono costrette ad una loro propria forma di composizione. Quindi il punto non è rinunciare alla composizione in senso letterale, o meglio, così propriamente non si può dire, perché nell'immagine la composizione ci sarà sempre, anche se l'autore non l'ha fatta coscientemente o l'ha voluta intenzionalmente evitare. Il punto è quindi, più propriamente, cosa fare di fronte all'inevitabilità di una qualche forma di composizione e quale importanza questa debba poi assumere.
Nello specifico fotografico la composizione corrisponde, nella maggior parte dei casi, ad una riorganizzazione delle linee apparenti (che appaiono nel momento in cui la realtà viene appiattita su due dimensioni), già più sofisticata e più rara è una composizione fatta di equilibrio di “masse” o colori. Comunque quando si sente parlare di composizione ci si sta quasi sempre riferendo esclusivamente ad una questione linguistica e stilistica ed è sicuramente così quando si sente parlare di regole di composizione. Ecco, appunto, quando sento parlare di regole di composizione penso che siamo vicini al massimo del “non capire” visivo, alla sub-cultura del tipico fotoamatore, di colui che cerca di raggiungere un risultato già noto e culturalmente così affermato da essere ormai trito, e magari per incompetenza neanche riesce a raggiungerlo, che amarezza!
Le regole di composizione sono una degenerazione, una perdita di senso che lascia apparentemente intatta la forma, ma la priva di contenuto, un manierismo, nel senso più deteriore del termine. Una forma priva di contenuto, un risultato quantificabile ed apprezzabile per comparazione col già fatto, ma privo di senso. Una griglia astratta e precostituita che mette apparente ordine, ma è priva di relazione col senso e col contenuto dell'immagine.
Re: Tre proposte: a breve, medio e lungo termine
Inviato: 23/11/2012, 1:05
da Pierpaolo B
Bello, bello... tutto bene ma...
Occorre partire da un'immagine per parlarne..... ci vuole un contesto. L'intervista è copincollata ma decontestualizzata. Messa qui non ha capo e coda.
Io penso che per un forum di amatori e appassioanti (semplici) non serva l'intervista ma occorra la pazienza di raccogliere i sassi da terra per cominciare a seminare qualcosa.
...allora guardiamo quali e quanti semi gli utenti hanno in mano.... coltiviamoli... poi parliamo dei frutti. Per il momento togliamo i sassi.
Re: Tre proposte: a breve, medio e lungo termine
Inviato: 23/11/2012, 1:12
da mjrndr
Capisco entrambe le posizioni, credo siano semplicemente fasi diverse di un percorso fotografico (e culturale) .
Io resto della mia idea che anche una foto mediocre possa diventare un occasione per parlare di fotografia e visto che su questo forum vi sono persone che non si limitano ai "bellissima! Vieni a visitare la mia pagina ?" Di flickr potrebbe essere istruttivo, quantomeno per me.
Addirittura io approverei anche una gallery di foto digitali, se ci permettessero di avere un archivio più vasto al quale attingere per poter mostrare le nostre foto, però non vi scaldate
Andrea
Re: Tre proposte: a breve, medio e lungo termine
Inviato: 23/11/2012, 1:31
da Silverprint
Infatti Andrea qualcosa di molto lontano da un giudizio ogni tanto lo scrivo anche a proposito di una immagine orfanella, ma mai nel merito, sono inviti a studiare (guardare le foto degli altri rapportandole al periodo storico) ;)
Paolo...
Beh... veramente (imho) l'estratto dell'intervista spiega abbastanza perché sono allergico alle regolette.
Ed è il (mio personale s'intende) "seriamente argomentando" che mi hai richiesto al fine di non suonare derisorio: hai ragione bisogna sempre spiegarsi, troppa sintesi può suonar male.
Non sono d'accordo invece sul fatto che ci voglia una immagine, né che sia fuori contesto (è OT, casomai

).
Credo che analogica sia davvero un orticello coltivato bene e, per continuare "a togliere i sassi", ho detto la mia sul perché trovo rischioso e fuorviante commentare puntualmente immagini orfanelle (senza progetto) con precisi giudizi estetici o valutazioni sul risultato.
Non lo faccio perché da una singola immagine non mi ritengo in grado di capire le intenzioni profonde di chi la foto propone e quindi userei parametri di giudizio inadeguati e verosimilmente "a priori"; parametri "a priori" che ammesso e non concesso riescano a tenere da parte le terribili "regolette" sarranno comunque, quelli sì, "decontestualizzati".
Re: R: Tre proposte: a breve, medio e lungo termine
Inviato: 23/11/2012, 10:32
da mjrndr
Dici che la fine inevitabile sia quella dei commenti banali su regola dei terzi et similia? In fondo vedere varie foto di una persona, anche se slegate tra loro, ci farà pian piano capire i nostri modi di fotografare. È anche interessante sentire dal autore i motivi per cui ha scattato quella foto, e vedere cosa suscita negli altri. In ogni caso, quando avrò qualcosa che mi piace, lo pubblicherò. Tanto la gallery già c'è
Andrea
Re: Tre proposte: a breve, medio e lungo termine
Inviato: 23/11/2012, 11:12
da Silverprint
mjrndr ha scritto:Dici che la fine inevitabile sia quella dei commenti banali su regola dei terzi et similia?
Il rischio c'è, ma la mia osservazione era più "sottile".
Voglio dire che anche evitando le banalità, di fronte ad una immagine singola, o comunque immagini disarticolate, chi le guarda non è in grado di valutare il lavoro IN SÉ, ma le guarda necessariamente secondo i SUOI parametri (che probabilmente non c'azzeccano un ciufolo).
Non è in grado di valutare il lavoro in sé perché la mancanza di organicità dello stesso fa si che non sia possibile capire le intenzioni (capirle dalle immagini) del fotografo e quindi valutare quanto sia riuscito a fare quel che voleva fare...
Re: Tre proposte: a breve, medio e lungo termine
Inviato: 23/11/2012, 12:36
da DanieleLucarelli
Io però parlavo di "Maestri" che hanno alle spalle una produzione compiuta e una valutazione fatta da quel sistema che ne riconosce il valore e la novità rispetto al periodo in cui hanno operato.
Le mie hanno, forse, senso solo come oggetto di artigianato... metterle sul web le renderebbe di fatto inutili.
Re: Tre proposte: a breve, medio e lungo termine
Inviato: 23/11/2012, 12:52
da Silverprint
Infatti, scusaci Daniele, siamo andati OT.
Ritornando in topic io trovo interessante la tua prima proposta.
Non saprei come sia adeguato affrontarla, da una parte il web è ricco di informazioni, dall'altra povero di immagini! È paradossale, ma se si fruga un po', scremato l'arcinoto, rimane poco.
Insomma senza sufficiente materiale pronto, a me pare un lavorone, che è anche un po' il doppione di quel che si può trovare nei libri... Insomma, avrei anche voglia, ma

.
Lo scambio di cartoline non l'ho capito...
La mostra, boh? Sarebbe un contenitore dove c'è un po' di tutto, mi pare difficile dargli un senso.
Non so se come comune denominatore il semplice fatto di essere "analogica" sia interessante.
Re: Tre proposte: a breve, medio e lungo termine
Inviato: 23/11/2012, 14:24
da Pierpaolo B
Vado diretto per capirci e non andare OT
Daniele (per me) si riferiva a questa cosa qui....
http://www.photo4u.it/viewforum.php?f=7 ... c337eeef2d
....finchè ha funzionato una delle cose più interessanti del web... poi è venuto meno il motore
Re: Tre proposte: a breve, medio e lungo termine
Inviato: 23/11/2012, 14:43
da DanieleLucarelli
Si ma il forum era già un po' in recessione per la parte interessata alla "Fotografia" mentre è molto attivo sulla parte "Giocattoli per fare le foto".
Per le cartoline invece pensavo a questo:
http://www.analogica.it/cartoline-t3744.html
Re: Tre proposte: a breve, medio e lungo termine
Inviato: 23/11/2012, 16:52
da Pierpaolo B
Infatti sarebbe buona cosa non fare la stessa fine.
Quella sezione quando funzionava era ottima come pure l'impostazione iniziale costituente.
Re: Tre proposte: a breve, medio e lungo termine
Inviato: 23/11/2012, 22:48
da isos1977
Silverprint ha scritto:Infatti Andrea qualcosa di molto lontano da un giudizio ogni tanto lo scrivo anche a proposito di una immagine orfanella, ma mai nel merito, sono inviti a studiare (guardare le foto degli altri rapportandole al periodo storico) ;)
Paolo...
Beh... veramente (imho) l'estratto dell'intervista spiega abbastanza perché sono allergico alle regolette.
Ed è il (mio personale s'intende) "seriamente argomentando" che mi hai richiesto al fine di non suonare derisorio: hai ragione bisogna sempre spiegarsi, troppa sintesi può suonar male.
Non sono d'accordo invece sul fatto che ci voglia una immagine, né che sia fuori contesto (è OT, casomai

).
Credo che analogica sia davvero un orticello coltivato bene e, per continuare "a togliere i sassi", ho detto la mia sul perché trovo rischioso e fuorviante commentare puntualmente immagini orfanelle (senza progetto) con precisi giudizi estetici o valutazioni sul risultato.
Non lo faccio perché da una singola immagine non mi ritengo in grado di capire le intenzioni profonde di chi la foto propone e quindi userei parametri di giudizio inadeguati e verosimilmente "a priori"; parametri "a priori" che ammesso e non concesso riescano a tenere da parte le terribili "regolette" sarranno comunque, quelli sì, "decontestualizzati".
Io sono assolutamente d'accordo, però in generale mi sembra un approccio un po' troppo conservativo e limitante... cioè, sicuramente il rischio è di prendere una piega sbagliata.... ma secondo me è meglio provarci e casomai attraverso la moderazione si riportano in carreggiata le discussioni ;)
Re: Tre proposte: a breve, medio e lungo termine
Inviato: 23/11/2012, 23:22
da Pierpaolo B
E' inutile parlare di cose non fatte. Si cominci poi si parli e si prenda la mira su fatti.
Si vedono mila discussioni su carta, iso, lapadine, gear and gear..... ma di foto non si parla mai.
Parliamo di foto dai....
Mio nonno diceva:
"fatto fatto va lodato"
Re: Tre proposte: a breve, medio e lungo termine
Inviato: 24/11/2012, 1:43
da etrusco
Il forum è strutturato per 'ricevere' foto, c'è la sezione 'racconta uno scatto' c'è la gallery , per cui chiunque può postare immagini
Basta farlo
Etrusco.
Sent from my iPhone using Tapatalk.