Vario heidosmat
Moderatore: etrusco
- Elmar Lang
- superstar
- Messaggi: 4089
- Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
- Reputation:
- Località: Trentino A-A
Re: Vario heidosmat
Immagini interessanti, che rendono giustizia alla buona qualità meccanica d'un proiettore che ha fatto la storia.
Giusto per un pochino di off-topic, dimenticavo che la Rollei, nel 1962,produsse pure un dispositivo per proiezione: una specie di cassetta metallica con cambia-dia scorrevole. l'ottica di proiezione era... l'obbiettivo di ripresa della fotocamera (quindi solo quelle a pozzetto amovibile) da montare capovolta sull'apparecchio.
Che mattacchioni, 'sti genii di Braunschweig!
Giusto per un pochino di off-topic, dimenticavo che la Rollei, nel 1962,produsse pure un dispositivo per proiezione: una specie di cassetta metallica con cambia-dia scorrevole. l'ottica di proiezione era... l'obbiettivo di ripresa della fotocamera (quindi solo quelle a pozzetto amovibile) da montare capovolta sull'apparecchio.
Che mattacchioni, 'sti genii di Braunschweig!
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)
(Erwin Rommel)


Re: Vario heidosmat
Le guaine termorestringenti sono a base olefinica, mentre la gomma di allora....boh? Probabilmente usavano le gomme cloroprene, stiroliche o nitriliche, resta il fatto che presto la guaina si muoverà sotto sforzo vanificando il lavoro. Credo anche che sia non molto difficile trovare un tampone di gomma adatta, con un po' di pazienza e capacità di adattamento che a quanto vedo non ti manca!elimatilde ha scritto: N.B. sono conscio che non so quanto duri la gomma che ho aggiunto, per adesso va, appena mi capita sottomano
una rotella capstan ex videoregistratore di misura vedo di fare un trapianto, con annessi antirigetto.....
Elia
- elimatilde
- guru
- Messaggi: 759
- Iscritto il: 16/11/2012, 15:49
- Reputation:
Re: Vario heidosmat
Ciao
......eeeeeee.........eeeeeeeeeeee.......
Avere, (e saperlo usare bene) un bel tornio, sarebbe un divertimento,
ne ho uno ma è per lavorare il legno, neno delle dimensioni di un candeliere non riesco !!!!
L'arte tutta nostra ( italica) dell'arrangiarsi non ha limiti..... mi sento ottimista
Elia
nota diciamo pratica :
Alla proiezione il risultato è più che buono. ( come paragone ho il mio pradovit 2500 con colorplan)
Quindi sono soddisfatto, poi prossimamente mando qualcuno a fare visita al Paolo per quel Dual P

......eeeeeee.........eeeeeeeeeeee.......
Avere, (e saperlo usare bene) un bel tornio, sarebbe un divertimento,
ne ho uno ma è per lavorare il legno, neno delle dimensioni di un candeliere non riesco !!!!
L'arte tutta nostra ( italica) dell'arrangiarsi non ha limiti..... mi sento ottimista






Elia
nota diciamo pratica :
Alla proiezione il risultato è più che buono. ( come paragone ho il mio pradovit 2500 con colorplan)
Quindi sono soddisfatto, poi prossimamente mando qualcuno a fare visita al Paolo per quel Dual P


.. Sbagliando s'impara....
........... Spero !!!!!....
........... Spero !!!!!....
Re: Vario heidosmat
Interessanti le foto 
Il pezzo di gomma da sostituire che dimensioni ha?

Il pezzo di gomma da sostituire che dimensioni ha?
- elimatilde
- guru
- Messaggi: 759
- Iscritto il: 16/11/2012, 15:49
- Reputation:
Re: Vario heidosmat
Ciao
"gergio" nell'euforia delle foto, mi sono scordato di misurare la rotellina...
Presto provvederò,
Dovrebbe, fare al caso un elastomero, di quelli che si usavano nelle forcelle delle MTB, (almeno la mia 15 anni fa aveva quelli)
Gomma durevole, elastica, e che torna sempre alla forma originale, faro una ricerca..
Comunque se rimedio qualche cosa di bello e definitivo, farò sapere..
Elia
"gergio" nell'euforia delle foto, mi sono scordato di misurare la rotellina...
Presto provvederò,
Dovrebbe, fare al caso un elastomero, di quelli che si usavano nelle forcelle delle MTB, (almeno la mia 15 anni fa aveva quelli)
Gomma durevole, elastica, e che torna sempre alla forma originale, faro una ricerca..
Comunque se rimedio qualche cosa di bello e definitivo, farò sapere..
Elia
.. Sbagliando s'impara....
........... Spero !!!!!....
........... Spero !!!!!....
- elimatilde
- guru
- Messaggi: 759
- Iscritto il: 16/11/2012, 15:49
- Reputation:
Re: Vario heidosmat
Ciao
Rispolvero il post per nuove info....
Contento del mio p11..... cercando il vetrino anticalore aggiuntivo per poter usare la lampada da 500w,
per 2 soldi 2 ho preso un'altro p11, questo ha il Vario eidosmat 110/160 81:3,5), così oltre ad avere rimediato un'altro vetrino anticalore, ho pure una lampada nuova, ecc.. ec... ( i ricambi da soli valgono più dello speso
)
Venendo al dunque: non volendolo canniballizzare totalmente, lo ho rimesso in ordine, pulita sistemato la rotellina....
Ma, è qui stà l'inghippo il caricatore per il 6x6 non va
Spiego il problema:
Spingo il tasto per il caricamento, la paletta va in posizione, ma inserendo il caricatore, questo sbatte contro la paletta,
praticamente la paletta si dovrebbe aprire ancora di circa 3/5 millimetri.
Non ho trovato rimedio.
Guardando la meccanica non ho notato nessuna vite, o oggetto simile che agisce sull'apertura della paletta,
Sapete come si regola ?????
Grazie mille
Se riesco a farlo partire voglio anche togliermi la curiosità di paragonare le 2 ottiche. ( vario eidosmat ed eidosmat)
Rispolvero il post per nuove info....
Contento del mio p11..... cercando il vetrino anticalore aggiuntivo per poter usare la lampada da 500w,
per 2 soldi 2 ho preso un'altro p11, questo ha il Vario eidosmat 110/160 81:3,5), così oltre ad avere rimediato un'altro vetrino anticalore, ho pure una lampada nuova, ecc.. ec... ( i ricambi da soli valgono più dello speso


Venendo al dunque: non volendolo canniballizzare totalmente, lo ho rimesso in ordine, pulita sistemato la rotellina....
Ma, è qui stà l'inghippo il caricatore per il 6x6 non va


Spiego il problema:
Spingo il tasto per il caricamento, la paletta va in posizione, ma inserendo il caricatore, questo sbatte contro la paletta,
praticamente la paletta si dovrebbe aprire ancora di circa 3/5 millimetri.
Non ho trovato rimedio.
Guardando la meccanica non ho notato nessuna vite, o oggetto simile che agisce sull'apertura della paletta,
Sapete come si regola ?????






Grazie mille
Se riesco a farlo partire voglio anche togliermi la curiosità di paragonare le 2 ottiche. ( vario eidosmat ed eidosmat)
.. Sbagliando s'impara....
........... Spero !!!!!....
........... Spero !!!!!....
Re: Vario heidosmat
Salve ragazzi! Riprendo questa discussione perché ho preso un leitz 2500, a buon prezzo, ma non capendo di tedesco mi son mezzo fregato manca l'ottica. Ora devo trovarla e non ho idea di cosa cercare. Grazie!!
Tony
Tony
- elimatilde
- guru
- Messaggi: 759
- Iscritto il: 16/11/2012, 15:49
- Reputation:
Re: Vario heidosmat
Ciao
Tony hai preso il 2500ca per il 35mm ?? ovvero il pradovit ?
Per il pradovit devi cercare il Colorplan , preferibile made in germany, anche se io ho sia il made in germany ed il made in portugal, provati su due 2500 con stessa diapositiva ( 2 scatti identici fatti a 1 250 di secondo di distanza uno dall'altro)
visionati da 4 occhi, e non abbiamo notato differenze, anche se l'estasi per sitanta bellezza magari ci ha annebbiato...
Elia
Tony hai preso il 2500ca per il 35mm ?? ovvero il pradovit ?
Per il pradovit devi cercare il Colorplan , preferibile made in germany, anche se io ho sia il made in germany ed il made in portugal, provati su due 2500 con stessa diapositiva ( 2 scatti identici fatti a 1 250 di secondo di distanza uno dall'altro)
visionati da 4 occhi, e non abbiamo notato differenze, anche se l'estasi per sitanta bellezza magari ci ha annebbiato...
Elia
.. Sbagliando s'impara....
........... Spero !!!!!....
........... Spero !!!!!....
Re: Vario heidosmat
Ma come era (s)vestito il soggetto?elimatilde ha scritto:Ciao
visionati da 4 occhi, e non abbiamo notato differenze, anche se l'estasi per sitanta bellezza magari ci ha annebbiato...
Elia
Saluti
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Re: Vario heidosmat
2500 e basta, si per il 35mm.
Quindi non sono modelli particolorai o diversi, basta solo sia Colorplan.
Grazie Elia!!
Ciao
Tony!
Quindi non sono modelli particolorai o diversi, basta solo sia Colorplan.
Grazie Elia!!
Ciao
Tony!

