Leica R8, me la spiegate?

Discussioni sugli accessori per il formato 35mm

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Federico
esperto
Messaggi: 136
Iscritto il: 07/09/2013, 1:24
Reputation:
Località: Bologna

Re: Leica R8, me la spiegate?

Messaggio da Federico »

fotoloco ha scritto:
Federico ha scritto:A parte che una R8/9 nera è qualcosa di spettacolare :ymdevil:
Comunque continuo a ritenere ingiustificato un prezzo doppio dal solo peso e da queste "features" in più... mio modesto parere... Vabbè!
In base a cosa consideri ingiustificato un prezzo?
Intanto il peso non conta nulla, mica è un cocomero , e anche le features, come le chiami tu, contano poco o niente.
Hai mai pesato una medio formato sovietica e rapportato il suo peso al suo prezzo di mercato?
Hai provato a verificare quanti pezzi ci sono in giro della R8 e quanti della R9?
La diffusione e la reperibilità sono i primi due fattori che su questo tipo di oggetti concorrono a formarne la valutazione, e poi in un mercato libero, non a prezzi imposti, non esistono prezzi giustificati o ingiustificati, ma solo prezzi di mercato.
Il peso può contare eccome, ma questo dipende dagli usi che uno ne fa. Uno che non ha esigenze particolari di portabilità (come me) può trascurare questo elemento: in questo caso si parla di un etto, mica di mille chili. Riguardo al numero di pezzi in circolazione, io non sono un collezionista accanito, per cui alla luce delle suddette differenze continuo a non giustificare il prezzo quasi doppio della R9. Io parlo sempre secondo le mie esigenze, se poi una persona vuole spendere 500€ in più per una R9 è liberissimo di farlo, non sarò certo io a fermarlo :D


Zeiss T*. L'immagine che danza.

Web site: http://www.polverediargento.blogspot.it

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9934
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Leica R8, me la spiegate?

Messaggio da Pierpaolo B »

Una R9 a 500euri non la trovi nemmeno con il lanternino. A meno che non sia andata sotto al treno.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

utente04

Re: Leica R8, me la spiegate?

Messaggio da utente04 »

Federico, mi sa che sei molto giovane, perchè quando ho problemi di incomunicabilità e incomprensione con una persona questa quasi sempre è fatalmente sotto un certa soglia di età.
Comunque io non ho detto che il peso non conta, in assoluto e meno che meno ai fini pratici, ho semplicemente scritto che non conta ai fini della determinazione del prezzo.
Ma l'ho scritto solo in quanto tu avevi scritto testualmente : "Comunque continuo a ritenere ingiustificato un prezzo doppio dal solo peso e da queste "features" in più....."
Lasciando intendere a chi ha un minimo di padronanza della lingua italiana che tu ritenessi il prezzo maggiore dovuto solo al peso ed alle "features" , come le chiami tu, in più.
Io ho semplicemente cercato di dirti che nè il peso nè le features, come le chiami tu, hanno alcuna importanza nella determinazione del prezzo.
Spero sia chiaro, ma francamente non mi faccio soverchie illusioni..........

Avatar utente
Federico
esperto
Messaggi: 136
Iscritto il: 07/09/2013, 1:24
Reputation:
Località: Bologna

Re: Leica R8, me la spiegate?

Messaggio da Federico »

Allora chiedo scusa se non ho ben compreso la tua notazione, ma ad ogni modo spero di non passare per un "giovane ignorante", me me convieni? ;)

@Paolo: intendevo 500€ in più rispetto ai 400/500€ della R8 (per un totale di circa 1000€ della R9, anche se su internet l'ho vista anche a 1300€ dalla Germania)
Zeiss T*. L'immagine che danza.

Web site: http://www.polverediargento.blogspot.it

Avatar utente
gonfiacani
guru
Messaggi: 427
Iscritto il: 26/06/2012, 9:01
Reputation:

Re: Leica R8, me la spiegate?

Messaggio da gonfiacani »

Mannaggia alle scimmie e a chi le nutre così bene...
:(|) :(|) :(|)

La R8 senza batterie (o con batterie completamente scariche) non da segni di vita? L'otturatore non scatta in nessun modo?

Avatar utente
gonfiacani
guru
Messaggi: 427
Iscritto il: 26/06/2012, 9:01
Reputation:

Re: Leica R8, me la spiegate?

Messaggio da gonfiacani »

gonfiacani ha scritto:
27/10/2020, 17:02

La R8 senza batterie (o con batterie completamente scariche) non da segni di vita? L'otturatore non scatta in nessun modo?
Si, è solo questione di batterie. Speravo che ci fosse un tempo meccanico per usare la camera senza batterie...

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12686
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Leica R8, me la spiegate?

Messaggio da chromemax »

'Sta cosa delle batterie mi manda ai pazzi; le dslr non solo funzionano solo a batteria ma addirittura hanno bisogno di una presa di corrente e dell'alimentatore per essere operative, eppure quotidianamente ci inondano di miliardi di scatti da ogni angolo del globo e di ogni situazione: dai -50° al polo ai +50° nel deserto, dall'umidissimo al secchissimo, dal buio alla luce, dalla guerra alla pace, che con l'analogico te le sognavi certe situazioni e nessun professionista, ma proprio nessuno, si pone il problema che non può andare a coprire un servizio in un angolo del globo perché la macchina non scatta senza batterie.
La storia della supposta superiorità delle meccaniche è una gran pippa mentale di quelle carampane di fotografi degli anni '60-'70 che da novantenni continuano a tramandare 'sta str****ata sui social del terzo millennio. Per favore trovatemi una testimonianza di un reporter o di un professionista che ha bucato un servizio perché è rimasto senza batterie.
Scusate l'OT e lo sfogo

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7894
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Leica R8, me la spiegate?

Messaggio da graic »

@chromemax :-bd L'hai detta proprio bene. Io cerco di spiegarla da anni ma non ci sono mai riuscito con questa chiarezza. Le fotocamere meccaniche, almeno alcune, sono bellissime da studiare, da vedere e per comprendere la bravura di persone che con i limitati mezzi permessi dalla tecnologia del tempo hanno ottenuto splendidi risultati. Ma questo non significa affatto che siano superiori a quelle che hanno usufruito della tecnologia successiva nel fare il loro primo lavoro, cioè le fotografie.
Si arriva al punto che l'aspetto esteriore influenzi il concetto della qualità del risultato, qualcuno mi ha detto che con una fotocamera analogica di ultima generazione non si poteva avere una nuova esperienza di uso perchè "assomigliava troppo" (di aspetto, guardandola) ad una reflex digitale.
P.S. non sono novantenne, ma quasi
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
28zero
guru
Messaggi: 722
Iscritto il: 05/02/2018, 23:29
Reputation:
Località: Bari

Re: Leica R8, me la spiegate?

Messaggio da 28zero »

Io ho un segreto per continuare a fotografare anche se si dovesse scaricare la batteria: ne ho sempre una di ricambio nello zaino. :)

Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk

Christian

Avatar utente
Maucas69
guru
Messaggi: 401
Iscritto il: 05/04/2012, 18:53
Reputation:
Località: Cosenza/Napoli

Re: Leica R8, me la spiegate?

Messaggio da Maucas69 »

Ahhhhh...la R8....! Venduta e ricomprata quasi subito. Il suono dello scatto vale da solo i soldi spesi :)
Ha tutto. Punto.
Ho avuto la fortuna di abbinarci il Summilux 50,ad un quinto del corrispettivo M...
Chi guarda una mia fotografia sta guardando i miei pensieri.(Mimmo Iodice)
Un negativo e' per sempre. (Kodak?! :-))

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi