@chromemax 
L'hai detta proprio bene. Io cerco di spiegarla da anni ma non ci sono mai riuscito con questa chiarezza. Le fotocamere meccaniche, almeno alcune, sono bellissime da studiare, da vedere e per comprendere la bravura di persone che con i limitati mezzi permessi dalla tecnologia del tempo hanno ottenuto splendidi risultati. Ma questo non significa affatto che siano superiori a quelle che hanno usufruito della tecnologia successiva nel fare il loro primo lavoro, cioè le fotografie.
Si arriva al punto che l'aspetto esteriore influenzi il concetto della qualità del risultato, qualcuno mi ha detto che con una fotocamera analogica di ultima generazione non si poteva avere una nuova esperienza di uso perchè "assomigliava troppo" (di aspetto, guardandola) ad una reflex digitale.
P.S. non sono novantenne, ma quasi