Intendevo solo dire che con poco più si prende un’altra categoria di macchina, tra questa anche la Mamiya C3. Però a quanto pare è da snob.zone-seven ha scritto:Che trovo ragionevole !
Forse, ma non sono convinto; un esempio ? Guardiamo in ebay certe fotocamere, le olympus XA o le Miju muji (non so come si chiamino) arrivano anche a 180euro e le ho viste anche sopra i 200, scherziamo ?
Certo ognuno è libero di vendere a acquistare come e cosa vuole al prezzo che vuole, ci mancherebbe, e guarda che c'è stato un esempio anche qui di chi vendeva la F3 a rasi 1000 euro solo corpo, ovviamente nuova con ancora il cartoncino in japponese. Sia chiaro, per chi vende è leggittimo, pure per chi acquista, ma siamo anche un po' seri e non citiamo le collezioni, perchè il materiale da collezione deve avere un nome e un cognome, ad iniziare dal Boraffi ed una Fiat 127 se non rispetta certe caratteristiche non te la iscrivono come macchina d'epoca e se non è iscritta non vale migliaia di euro.
Alla fine magari il forum serve anche questo (?) Boh.
Eh no ... per photography ci vuole la Leica.Elmar Lang ha scritto: ↑11/03/2021, 13:13Perché nel caso volesse proprio spenderne 100, risparmierebbe 100,- euro con i quali comprarsi un po' di pellicole, quindi divertirsi a realizzare negativi tutt'altro che infami e poi, se la biottica gli piace, spendere i soldi per una Rollei ed aggiungere al proprio nome, "Photography".Con la Rollei solo Ph.
Io non sono un fan di qualche marchio né un collezionista, però a guardare i negativi e le stampe che producono di qualcosa ci si accorge.
EBay fa poco testo, anche le Lubitel costano più di 30€, ci sono addirittura a 100€

Emanuele