Pearl River

Discussioni sugli accessori per il medio formato

Moderatore: etrusco

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7932
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Pearl River

Messaggio da -Sandro- »

La MPP microflex forse avrà avuto ottiche decenti, ma il sistema di caricamento della pellicola è veramente quanto di più idiota potessero inventare a questo mondo (del resto il meglio era stato già brevettato).
Forse non ci saranno "latta" e plastica come dice Graic, ma vi assicuro che dentro, dove normalmente nessuno posa lo sguardo, c'è il peggio del peggio del peggio.
Oggi, che finalmente possiamo dire la verità su certe rumente di macchine senza che importatori e distributori insorgano a tapparci la bocca, dobbiamo assistere al teatrino del recupero della dignità, che certo frecciame non aveva nemmeno da nuovo. Si sa che lo scopo delle riviste era quello di vendere copie ed affezionare la clientela. E se allora l'operaio non poteva permettersi di comprare una rolleiflex, gli si faceva l'articoletto celebrativo delle rumente. Così avrebbe continuato a sfogare la sua passione e comprare la rivista, glorificandosi del possesso del trabiccolo perché era stato "ben recensito" dall'articolista di turno. Insomma, dai...



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Elmar Lang
superstar
Messaggi: 4089
Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
Reputation:
Località: Trentino A-A

Re: Pearl River

Messaggio da Elmar Lang »

Quello che siamo qui
nell’ansia di questa luce
in questa data,
giorno per giorno va. È frecciame:
schegge, polvere, trucioli.
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)

Avatar utente
Elmar Lang
superstar
Messaggi: 4089
Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
Reputation:
Località: Trentino A-A

Re: Pearl River

Messaggio da Elmar Lang »

-Sandro- ha scritto:
29/03/2021, 9:45
La MPP microflex forse avrà avuto ottiche decenti, ma il sistema di caricamento della pellicola è veramente quanto di più idiota potessero inventare a questo mondo (del resto il meglio era stato già brevettato).
Ovvio: Franke & Heidecke furono sinonimo di "biottica" e brevettarono il meglio del meglio che in questo campo potesse essere progettato.
Pearl River a parte, non riesco però a capire -sinceramente, ma dev'essere un mio limite- cosa vi fosse di idiota nel caricamento della inglese Microflex.
Purtroppo, è una fotocamera abbastanza rara ed i possessori, lieti dei risultati forniti dal "Micronar" 77,5 mm. f:3,5 (calcolato e realizzato da Taylor, Taylor & Hobson), difficilmente se ne separano.
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)

Avatar utente
trinchetto
esperto
Messaggi: 152
Iscritto il: 07/03/2012, 2:39
Reputation:

Re: Pearl River

Messaggio da trinchetto »

Il problema dei brevetti era sicuramente sentito nell'anteguerra. Alcune cervellotiche soluzioni della Contax a telemetro furono escogitate per aggirare i brevetti che Leitz aveva depositato. Però dopo la guerra tutti i brevetti tedeschi furono dichiarati decaduti. A proposito di spazzatura qualcuno conosce la Semflex?

Avatar utente
Dart
guru
Messaggi: 1482
Iscritto il: 15/03/2017, 9:37
Reputation:
Località: Montepulciano (SI)

Re: Pearl River

Messaggio da Dart »

trinchetto ha scritto:Il problema dei brevetti era sicuramente sentito nell'anteguerra. Alcune cervellotiche soluzioni della Contax a telemetro furono escogitate per aggirare i brevetti che Leitz aveva depositato. Però dopo la guerra tutti i brevetti tedeschi furono dichiarati decaduti. A proposito di spazzatura qualcuno conosce la Semflex?
Bellina la Semflex, l’ho vista curiosando in rete. Mi pare che il modello di punta montasse un obiettivo Angenieux, se non ricordo male.
Esteticamente era molto carina anche la Meopta.
Mai provate però, sarei curioso.


Emanuele
Co la palla de vetro ce ‘ndovini deppiù
( F. Pizarro )

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7894
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Pearl River

Messaggio da graic »

Ve ne erano diversi modelli, anche piuttosto prestigiosi, mi ricordo che negli anni '60 una Semflex di buon livello non costava molto meno di una Rollei. Facevano anche il modello Studio che con il suo Som Berthiot da 150mm era l'unica alternativa alla Tele Rolleiflex
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
Elmar Lang
superstar
Messaggi: 4089
Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
Reputation:
Località: Trentino A-A

Re: Pearl River

Messaggio da Elmar Lang »

Ravatti a confronto...

il filtro giallo è Rollei Werke Franke & Heidecke!
Allegati
Micro 11.jpg
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)

Avatar utente
trinchetto
esperto
Messaggi: 152
Iscritto il: 07/03/2012, 2:39
Reputation:

Re: Pearl River

Messaggio da trinchetto »

Non capisco come faccia Sandro ad amare la Microfles e la Pearl River. Per me sono delle biottiche pessime, neanche parenti della Rolleiflex. Invece dell'unica biottica di gran lignaggio nessuno ha parlato. Mi riferisco alla Ikoflex che era firmata nientechemeno dalla Zeiss Ikon!

Avatar utente
Elmar Lang
superstar
Messaggi: 4089
Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
Reputation:
Località: Trentino A-A

Re: Pearl River

Messaggio da Elmar Lang »

trinchetto ha scritto:
01/04/2021, 16:57
Non capisco come faccia Sandro ad amare la Microfles e la Pearl River. Per me sono delle biottiche pessime, neanche parenti della Rolleiflex. Invece dell'unica biottica di gran lignaggio nessuno ha parlato. Mi riferisco alla Ikoflex che era firmata nientechemeno dalla Zeiss Ikon!
Guarda che forse, Sandro non ama molto né la Pearl River, né la Microflex. Nel linguaggio colloquiale genovese, definire un prodotto tecnologico "frecciame, rumenta, ravatti" non è esattamente fargli i complimenti.

Personalmente però, da appassionato "Zeissianer", non riesco proprio ad apprezzare le Ikoflex. Sembra quasi che già in Casa Zeiss Ikon, non ci credessero molto...
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)

Avatar utente
trinchetto
esperto
Messaggi: 152
Iscritto il: 07/03/2012, 2:39
Reputation:

Re: Pearl River

Messaggio da trinchetto »

E io che pensavo che frecciame, rumenta, ravatti fosse sinonimo di solida, robusta, alta qualità. :wall: :wall: :wall: MEA CULPA!
Però sulla qualità delle Ikoflex non ci saranno dubbi spero. Io poi preferisco il tessar al planar (solo dal medio formto in sù però).

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi