Sviluppare con D-76 1:1

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Experience
guru
Messaggi: 719
Iscritto il: 03/04/2020, 23:16
Reputation:

Re: Sviluppare con D-76 1:1

Messaggio da Experience »

@maxpina Scusami :)

@Silverprint Tranquillo, utilizzo quel sito solo per il mix per il resto ho il mio metodo. Grazie. Spero non mi bannerai ora :p



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
maxpina
guru
Messaggi: 821
Iscritto il: 05/08/2019, 19:54
Reputation:
Località: Villanova Mondovì (CN)
Contatta:

Re: Sviluppare con D-76 1:1

Messaggio da maxpina »

Silverprint ha scritto:
13/05/2020, 19:40
@maxpina Il quantitativo minimo di D-76 per ogni rullo è 250 ml. Significa che se lo diluisci 1+1 devi fare mezzo litro anche per sviluppare un solo 135.
Grazie ! Stesso discorso vale per il 120 ? anche se ho maggiore superficie da sviluppare ?

Avatar utente
bafman
superstar
Messaggi: 2071
Iscritto il: 04/06/2012, 22:25
Reputation:
Località: MO
Contatta:

Re: Sviluppare con D-76 1:1

Messaggio da bafman »

La superficie di una pellicola 120 è molto simile a quella di un 135 da 36 pose.
Visto che hai una tank che tiene mezzo litro usa per uno o per l’altro mezzo litro (250+250ml, calcolo per il quale non credo serva digitaltruth per fare 1+1).

Per una pellicola 135 da 24 pose (per questo specificavo nella prima risposta) anche se usi 150+150ml non dovresti rischiare di tirare il collo al poco stock che hai miscelato sicchè non mi farei problemi ad usare 300ml totali per un 135/24 in quella tank.

Che poi... mi chiedo che mercato abbiano le 24 pose. Ma se le vendono qualcuno le compra. Boh.
maxpina ha scritto:
13/05/2020, 19:08
bafman ha scritto:
12/05/2020, 22:48
Occhio che 150ml di D-76 stock (diluiti in altrettanta acqua) non è detto che riescano a sviluppare per bene una 135 da 36 pose
Ecco, qui l'altro mio dubbio, quanto rivelatore devo inserire in una tank dove c'è scritto sul fondo 135 con 290 ml e 120 con 500 ml ? queste posso considerarle anche con la soluzione 1:1 ?
Ci sono differenze anche tra diversi tipi di pellicole ? Visto che avrò diversi tipi da sviluppare, perlomeno userò sempre D-76 1:1.
Mi pare che un pò di dubbi li abbia, spero me li toglierete ...
Grazie

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12686
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Sviluppare con D-76 1:1

Messaggio da chromemax »

bafman ha scritto:
14/05/2020, 10:46

Che poi... mi chiedo che mercato abbiano le 24 pose. Ma se le vendono qualcuno le compra. Boh.
Io una volta ho portato la macchina dal riparatore con la pellicola dentro perché l'avanzamento mi si era "bloccato" dopo 26 pose =)) =)) =))

Avatar utente
bafman
superstar
Messaggi: 2071
Iscritto il: 04/06/2012, 22:25
Reputation:
Località: MO
Contatta:

Re: Sviluppare con D-76 1:1

Messaggio da bafman »

:D
no ma seriamente perchè le fanno?
a) per ingannare l'incauto acquirente online che mette nel carrello quella che costa meno senza vedere che è la versione a 24 (ma non voglio pensare così male)
b) per quanti sono affezionati allID11 o al D76 e hanno solo la tank Jobo 1510 a una spirale piccola (ma non voglio pensare che siano così customized)
c) per far girare l'economia dei fotoriparatori per via di macchine bloccate al 26mo fotogramma
d) boh

p.s. contento di rileggerti

Avatar utente
Lollipop
superstar
Messaggi: 3763
Iscritto il: 31/10/2017, 22:33
Reputation:

Re: Sviluppare con D-76 1:1

Messaggio da Lollipop »

bafman ha scritto:
14/05/2020, 12:33
:D
no ma seriamente perchè le fanno?
a) per ingannare l'incauto acquirente online che mette nel carrello quella che costa meno senza vedere che è la versione a 24 (ma non voglio pensare così male)
b) per quanti sono affezionati allID11 o al D76 e hanno solo la tank Jobo 1510 a una spirale piccola (ma non voglio pensare che siano così customized)
c) per far girare l'economia dei fotoriparatori per via di macchine bloccate al 26mo fotogramma
d) boh

p.s. contento di rileggerti
A volte è già dura finire un rullo 120 con 12 fotine 6x6, con le 36 pose può diventare veramente uno strazio (a meno di incontrare il più classico dei muri di mattoni).
Lorenzo.

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12686
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Sviluppare con D-76 1:1

Messaggio da chromemax »

Tutte le usa-e-getta avevano e tutt'ora hanno 24-27 pose; penso che il motivo sia quello che dice Lorenzo, addirittura mi ricordo che Kodak faceva rullini a colori con 12 pose.
bafman ha scritto:
14/05/2020, 12:33
p.s. contento di rileggerti
Grazie, anche io :)

Avatar utente
maxpina
guru
Messaggi: 821
Iscritto il: 05/08/2019, 19:54
Reputation:
Località: Villanova Mondovì (CN)
Contatta:

Re: Sviluppare con D-76 1:1

Messaggio da maxpina »

Mi confermate che è opportuno preparare la soluzione Stock un giorno prima dell'utilizzo ? Solo perche non sono sicuro di andare in CO domenica e quindi devo poter sapere se prepararla prima .... Grazie

Avatar utente
herma
guru
Messaggi: 682
Iscritto il: 16/10/2016, 22:11
Reputation:

Re: Sviluppare con D-76 1:1

Messaggio da herma »

chromemax ha scritto:
14/05/2020, 14:29
... mi ricordo che Kodak faceva rullini a colori con 12 pose.
Erano i miei preferiti perché avevo fretta di vedere gli scatti e quando andavo a ritirare le fotografie la spesa era più bassa (1/3) :D
Non è che fosse un risparmio ma il trauma alle mie finanze era ridotto
Credo di aver mai preso un 36 pose a quei tempi.....
Ultima modifica di herma il 15/05/2020, 11:34, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
herma
guru
Messaggi: 682
Iscritto il: 16/10/2016, 22:11
Reputation:

Re: Sviluppare con D-76 1:1

Messaggio da herma »

maxpina ha scritto:
15/05/2020, 10:58
Mi confermate che è opportuno preparare la soluzione Stock un giorno prima dell'utilizzo ? Solo perche non sono sicuro di andare in CO domenica e quindi devo poter sapere se prepararla prima .... Grazie
Almeno 24 ore prima

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi