Riparazione cinepresa Bolex H16

Discussioni sulle tecniche di manutenzione e riparazione di accessori fotografici quali reflex 35mm, medio formato, grande formato, obiettivi, oggetti per camera oscura ed altro legato alla fotografia analogica

Moderatore: etrusco

Avatar utente
@ntonio
esperto
Messaggi: 140
Iscritto il: 11/05/2022, 9:08
Reputation:
Località: Udine

Re: Riparazione cinepresa Bolex H16

Messaggio da @ntonio »

bolchi ha scritto:
09/07/2025, 13:40
io mi sono attrezzato con una morse G3, nel prossimo mese faccio le prime prove.
Mi raccomando, pubblica i risultati che sono molto curioso e ho tanto da imparare!



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
bolchi
guru
Messaggi: 1023
Iscritto il: 29/05/2020, 11:45
Reputation:

Re: Riparazione cinepresa Bolex H16

Messaggio da bolchi »

@ntonio ha scritto:
09/07/2025, 14:49
Mi raccomando, pubblica i risultati che sono molto curioso e ho tanto da imparare!
lo scoglio è mettere a punto un processo di inversione per la foma che funzioni :)

Avatar utente
@ntonio
esperto
Messaggi: 140
Iscritto il: 11/05/2022, 9:08
Reputation:
Località: Udine

Re: Riparazione cinepresa Bolex H16

Messaggio da @ntonio »

Io avevo preso qualche rullo di r100 in doppio 8 e la loro chimica di inversione. Dici che non funziona attenendosi al bugiardino? Appena avrò finito la tank volevo provare...

Avatar utente
bolchi
guru
Messaggi: 1023
Iscritto il: 29/05/2020, 11:45
Reputation:

Re: Riparazione cinepresa Bolex H16

Messaggio da bolchi »

@ntonio ha scritto:
09/07/2025, 19:15
Io avevo preso qualche rullo di r100 in doppio 8 e la loro chimica di inversione. Dici che non funziona attenendosi al bugiardino? Appena avrò finito la tank volevo provare...
no, non funziona. trovi parecchie discussioni su internet di chi ci ha provato e ha letteralmente distrutto la pellicola. Il problema è che una volta si usava il potassio bicromato, ma è stato (giustamente) bandito in tutta l'unione europea. Come sostituto si può usare il potassio permanganato, ma non tutte le pellicole rispondono bene. La Foma non risponde bene. Se usi il kit tal quale ottieni risultati disastrosi, bisogna trovare la quadra sullo step di sbianca col permanganato, ho raccolto un po tutte le info e devo provare.

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7947
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Riparazione cinepresa Bolex H16

Messaggio da -Sandro- »

bolchi ha scritto:
09/07/2025, 13:42
tienici aggiornati, io sarei interessato ;)
Al momento ho in fase di studio una H16 con cinghia rotta, devo fare diverse valutazioni, sono macchine complesse che richiedono una messa a punto certosina e laboriosa.

Avatar utente
@ntonio
esperto
Messaggi: 140
Iscritto il: 11/05/2022, 9:08
Reputation:
Località: Udine

Re: Riparazione cinepresa Bolex H16

Messaggio da @ntonio »

bolchi ha scritto:
09/07/2025, 21:15
no, non funziona. trovi parecchie discussioni su internet di chi ci ha provato e ha letteralmente distrutto la pellicola. Il problema è che una volta si usava il potassio bicromato, ma è stato (giustamente) bandito in tutta l'unione europea. Come sostituto si può usare il potassio permanganato, ma non tutte le pellicole rispondono bene. La Foma non risponde bene. Se usi il kit tal quale ottieni risultati disastrosi, bisogna trovare la quadra sullo step di sbianca col permanganato, ho raccolto un po tutte le info e devo provare.
Pessima, pessima, orrenda notizia! Com'è possibile che la Foma venda una pellicola apposta per l'inversione con kit dedicato e non funziona???

Avatar utente
bolchi
guru
Messaggi: 1023
Iscritto il: 29/05/2020, 11:45
Reputation:

Re: Riparazione cinepresa Bolex H16

Messaggio da bolchi »

@ntonio ha scritto:
09/07/2025, 23:48

Pessima, pessima, orrenda notizia! Com'è possibile che la Foma venda una pellicola apposta per l'inversione con kit dedicato e non funziona???
perché è di foma che parliamo. cmq se hai gia preso il kit puoi fare un test, magari è cambiato qualcosa e ora va.

qui

prima-inversione-bianco-e-nero-un-disastro-t22645.html

puoi vedere il primo test che feci anni fa (poi ho dovuto interrompere causa trasloco e purtroppo non avevo neanche visto le ultime risposte che mi erano arrivate). li non avevo usato il kit foma ma cmq la sbianca al permanganato che è stata il problema.
ma come ho detto piu di qualcuno sull internet (anche in quel post) dice che la quadra si trova :)
se vuoi continuare la discussione sull inversione possiamo spostarci la per non andare troppo ot qui

Avatar utente
Valerio Ricciardi
guru
Messaggi: 1303
Iscritto il: 29/10/2024, 7:10
Reputation:
Località: Roma e altrove

Re: Riparazione cinepresa Bolex H16

Messaggio da Valerio Ricciardi »

...Certo che il marchio Foma sa generare una curiosa Sindrome di Stoccolma... :-??
"Nel visco, in cui s'avvenne / quell'augellin talora, / lascia le penne ancora, / ma torna in libertà:
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa"
. Pietro Metastasio (da La Libertà)

Avatar utente
@ntonio
esperto
Messaggi: 140
Iscritto il: 11/05/2022, 9:08
Reputation:
Località: Udine

Re: Riparazione cinepresa Bolex H16

Messaggio da @ntonio »

Ieri sera mi era salita la scimmia e cercando nel web mi ero imbattuto anche in quella discussione. Farò sicuramente una prova e posto i risultati di là. Qui appena riesco farò le misurazioni sulla velocità della camera e poi devo revisionare anche il suo obbiettivo a focale fissa

Avatar utente
@ntonio
esperto
Messaggi: 140
Iscritto il: 11/05/2022, 9:08
Reputation:
Località: Udine

Re: Riparazione cinepresa Bolex H16

Messaggio da @ntonio »

Valerio Ricciardi ha scritto:
10/07/2025, 9:57
...Certo che il marchio Foma sa generare una curiosa Sindrome di Stoccolma... :-??
Che ti devo dire... Io mi sono sempre tenuto alla larga da Foma ma per pellicole bn a passo ridotto credo non ci siano alternative!

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi