Primo Sviluppo andato..

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
chiara
appassionato
Messaggi: 15
Iscritto il: 01/04/2011, 14:55
Reputation:

Primo Sviluppo andato..

Messaggio da chiara »

Salve a tutti.. finalmente ho effettuato il primo sviluppo e tutto sembra esser andato bene.. ma volevo da voi un giudizio effettivo,essendo il primo sviluppo, sul risultato..
accettasi qualsiasi consiglio e suggerimento!

Si tratta di un rullino kodak professional tmax400
I Chimici usati sono i seguenti:
DEV: Kodak d-76 1+1
STOP: ILFOSTOP 500 cc 1+19
FIX: RAPID FIXER 500 cc 1+4
Imbibente: WAC 1+200

Utilissimo è stato il fotoracconto di Etrusco! Grazie mille!
Allegati
2 scannerizzazione
2 scannerizzazione
Spin384.jpg (41.28 KiB) Visto 4735 volte
2 foto
2 foto
Scannerizzazione del rullino
Scannerizzazione del rullino
Spin390.jpg (47.1 KiB) Visto 4735 volte
1 foto
1 foto



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
ermes pecchinini
fotografo
Messaggi: 67
Iscritto il: 16/11/2010, 11:15
Reputation:

Re: Primo Sviluppo andato..

Messaggio da ermes pecchinini »

E' molto difficile dare giudizi via internet. Ho la sensazione che sia un po' sovraesposto: i bianchi "sparano" un po'. Meglio detto: non si legge nessuna sfumatura nelle zone molto chiare.

er

Avatar utente
Marco
esperto
Messaggi: 154
Iscritto il: 17/03/2011, 15:05
Reputation:
Località: Salerno

Re: Primo Sviluppo andato..

Messaggio da Marco »

non mi reputo esperto..però ermes ha detto una cosa logica..soprattutto la prima sembra un pò sovraesposta..aspetta comunque il parere di esperti per consigli anche su come hai sviluppato...;)

Avatar utente
chiara
appassionato
Messaggi: 15
Iscritto il: 01/04/2011, 14:55
Reputation:

Re: Primo Sviluppo andato..

Messaggio da chiara »

e si avevo notato anche io il fattore dei bianchi.. dipende da qnt tempo è stato sviluppato no?

Avatar utente
Marco
esperto
Messaggi: 154
Iscritto il: 17/03/2011, 15:05
Reputation:
Località: Salerno

Re: Primo Sviluppo andato..

Messaggio da Marco »

puo dipendere da vari fattori...anche dalla pellicola..e dalla sua sensibilità.. !

Avatar utente
ermes pecchinini
fotografo
Messaggi: 67
Iscritto il: 16/11/2010, 11:15
Reputation:

Re: Primo Sviluppo andato..

Messaggio da ermes pecchinini »

Andando con ordine: hai esposto, l'esposimetro probabilmente (visto che era un 35 mm) è nella macchina.Era sullo 0? Poi hai sviluppato. Hai seguito alla lettera le indicazioni? Principalmente: tempo, agitazione, temperatura, diluizione; tutto come da tabella? In verità una corretta esposizione è una cosa molto complessa . Nessuno ha la formula magica (nemmeno quelli che testano le pellicole!). L'unico modo per arrivare li dove vuoi arrivare è eliminare più variabili possibili e consolidare le costanti. Insomma un po' si va a tentativi, se tutto quello che hai fatto era corretto e nonostante questo hai sovraesposto, conviene mantenere unguale pellicola e rilevatore e provare dei tempi più brevi. Tempi di esposizione o di sviluppo, ti starai chiedendo?
E chi sono Ansel Adams? :D
L'una o l'altra cosa danno in verità risultati diversi ma sta a te trovare la tua strada. Nella combinazione esposizione-pellicola-rilevatore che conosco meglio non uso in nessuna delle tre fasi le indicazioni datemi dall'esposimetro ne dalla tabella dei tempi ne nella diluizione del rilevatore. Eppure dopo svariate decine di prove, la combinazione per me è ottimale. Insomma, benvenuta nel club. Occorre provare, capire, riprovare, ricapire. Se tutto ciò ti diverte: hai trovato un gioco formidabile!
er

Avatar utente
etrusco
moderatore
Messaggi: 4657
Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
Reputation:
Località: Viterbo
Contatta:

Primo Sviluppo andato..

Messaggio da etrusco »

Ermes ha ragione, il bello del bn è proprio questo... Non stai facendo una foto in digitale, ne a colori... Stai facendo un bn e proprio per questo hai scelto la strada che ha un maggior numero di variabili. Esposizione, sensibilità, pellicola, rivelatore, agitazione, temperatura e chi più ne ha più ne metta.

Benvenuta nel club!!! ;)

Sia chiara una cosa però, queste variabili non sono per nulla incontrollabili, anzi... Sta a te trovare la giusta strada per domarle anzi sfruttarle a tuo vantaggio... Le possibilità artistico-espressive del bn sono moltissime, l'importante e conoscerle tutte e saperle sfruttare a dovere.

Ecco perché ti consiglio una buona lettura (trilogia di Ansel adams, way beyound monochrome ii ed) e cominciare a fissare qualche paletto, tipo:
Esposimetro funzionante
Ricerca della corretta sensibilità della pellicola
Ricerca del 'tuo' Rivelatore
Ricerca del tuo modus operandi in co

E così via...

'È l'analogico bellezza' ;-)



Sent from my iPhone using Tapatalk
ImmaginePssss, Hei! ... Ti sei ricordato di registrare la tua camera oscura su darkroom locator?

pensando - offerte sconti

Avatar utente
chiara
appassionato
Messaggi: 15
Iscritto il: 01/04/2011, 14:55
Reputation:

Re: Primo Sviluppo andato..

Messaggio da chiara »

ER: allora! tempo, temperatura, diluizione e agitazione tutto esattamente da tabella!! e ki non lo fa prima al primo sviluppo?? :shock: stavo imparando a memoria il foglietto a furia di leggerlo! Per il resto hai ragione! Si deve giocare e sperimentare..in fondo ancora è solo il primo!
Etrusco: Avevo già letto in altri post il tuo consiglio di dare un occhiata alla trilogia di Ansel Adams e stavo già attrezzandomi ;)

Avatar utente
Minoltista
esperto
Messaggi: 217
Iscritto il: 10/12/2010, 18:49
Reputation:

Re: Primo Sviluppo andato..

Messaggio da Minoltista »

Su amazon ci sono i tre libri a prezzi stracciati: io ho preso il secondo e terzo.
Sono in Inglese, spero non sia un problema per te.
Per il resto, nessuno nasce "imparato", acquisti conoscenza man mano che ti applichi (non leggi :-) )... io ieri ho sviluppato un rullo cambiando al volo i tempi di sviluppo. ho messo il termometro nella tank ed ho appurato che c'erano 21 gradi. Cambio tempi al volo e negativo ben sviluppato.... Ovviamente non mi sarei azzardato a tanto qualche tempo fa.

Ciao,
Michele

Avatar utente
svarfi
esperto
Messaggi: 240
Iscritto il: 23/11/2010, 19:44
Reputation:

Re: Primo Sviluppo andato..

Messaggio da svarfi »

Benvenuta nel club degli argentici!!
Direi che comunque la sovraesposizione sia avvenuta al momento dello scatto perchè le scritte preimpresse sul negativo sono sviluppate bene quindi lo sviluppo è stato giusto...
Certo che avendolo saputo prima avresti potuto recuperare ciò o con uno sviluppo diverso, oppure con tempi diversi...
Insomma il bello sta proprio in questo e soprattutto nel fatto che non hai una seconda possibilità!!

Non ti fermare e sotto con un'altra prova!!

Matteo

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi