La ricerca ha trovato 38 risultati
- 03/11/2024, 14:48
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Fomapan 100 con Bellini Hydrofen
- Risposte: 9
- Visite : 5651
Re: Fomapan 100 con Bellini Hydrofen
Walter - 100iso - 20°- 1+39 - 6'30" pdf di Puntofoto - 100iso - 20°- 1+31 - 9' Digitaltruth - 100iso - 20°- 1+31 - 10' pdf di Fotomatica - 100iso - 20°- 1+30 - 10' Filmdev ... 200iso - 20°- 1+31 - 14' - vai a sapere a chi credere... io il rullo 120 l'ho sviluppato a 100iso - 20° - 1+39 - 10" è un be...
- 27/09/2024, 7:33
- Forum: Grande formato
- Argomento: Schermi di messa a fuoco
- Risposte: 11
- Visite : 1654
Re: Schermi di messa a fuoco
In rete ci sono alcuni tutorial come smerigliare il vetro di messa a fuoco. Per il 10x12 ti consiglio di comperare sia il vetro che la lente di fresnel da Intrepid Camera o meglio prendere una vecchia Toyo - Cambo - Fatif - Sinar usata, magari con un obiettivo, ci sono delle offerte ridicole se le c...
- 13/08/2024, 9:22
- Forum: Grande formato
- Argomento: Prima lente grande formato 4x5
- Risposte: 18
- Visite : 4792
Re: Prima lente grande formato 4x5
Se vuoi far ritratti meglio un 210mm che corrisponde a un 58mm all'infinito e a un 70-80mm per i ritratti Rodenstock Sironar e Schneider Symmar hanno lo stesso schema ottico sono fantastici prendi la versione N con trattamento antiriflessi se hai un po di soldini in più cerca gli APO corretti cromat...
- 13/08/2024, 9:12
- Forum: Grande formato
- Argomento: Prima lente grande formato 4x5
- Risposte: 18
- Visite : 4792
Re: Prima lente grande formato 4x5
W significa che ha un cerchio di copertura più ampio del normaleAlepentacon ha scritto: ↑03/05/2024, 15:41Qualcuno che conosce il Nikkor w 180mm 5.6? è una lente adatta per i ritratti o troppo contrastata?
le uniche lenti "contrastate" che conosco sono gli ApoRonnar
- 11/08/2024, 18:06
- Forum: Mercatino di analogica.it
- Argomento: Compero FOCOTAR-2 50 mm f4,5
- Risposte: 1
- Visite : 716
Re: Compero FOCOTAR-2 50 mm f4,5
UP
se perfetto senza polvere o scollature fino a 200€
grazie
se perfetto senza polvere o scollature fino a 200€
grazie
- 28/02/2024, 9:59
- Forum: Manutenzione e Riparazione
- Argomento: Verifica casalinga tempi otturatore
- Risposte: 23
- Visite : 6828
Re: Verifica casalinga tempi otturatore
Ho preso alcune vecchie macchinette medio formato Agfa Agfa Clack è una 6x9 (funziona su posa B e su 1/30) ho la versione vecchia e quella nuova con filtro giallo sul diaframma + chiuso Agfa Click è una 6x6 (ha solo 1/30) ho la versione 2 con obiettivo due lenti più luminoso Agfa Isola è una 6x6 (ha...
- 11/09/2023, 21:37
- Forum: Mercatino di analogica.it
- Argomento: Vendo - Lotto di 20 Kodak HIE SURGELATE
- Risposte: 2
- Visite : 713
Re: Vendo - Lotto di 20 Kodak HIE SURGELATE
nel testo non è specificato, ma lo vedo nella seconda foto ... sono tulli 135 -36 pose vedo anche, che sono state consegnate a Unionfotomarket negozio "pro" ormai defunto come la SMAF , Centrofoctocine ... ecc lei ha fatto un buon investimento ... più che prendere 10 gr di oro :) 1.200:20 = 60 euri ...
- 25/08/2023, 23:14
- Forum: Mercatino di analogica.it
- Argomento: VENDUTO- Lomography LomoGraflok 4x5 Instant Back - Nuovo prezzo
- Risposte: 6
- Visite : 2165
Re: VENDUTO- Lomography LomoGraflok 4x5 Instant Back - Nuovo prezzo
Tutto bene, è arrivato e l'ho provato. Grazie ! Jmanco la qualità della fujifilm Instax Wide è medio bassa, nulla da confrontare alla Fuji FP 100 C o alla polaroid 669 o 100 però ... meglio questo di niente speriamo non venga dismessa anzi spero visto l'interesse, riprenda la produzione della FP 100...
- 12/08/2023, 11:04
- Forum: Manutenzione e Riparazione
- Argomento: MUFFA su F2 Photomic e 50 mm
- Risposte: 9
- Visite : 1976
Re: MUFFA su F2 Photomic e 50 mm
Ma soprattutto la mia paura è di impestare i miei vecchi e nuovi Nikkor. https://www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4308905 Grazie Sandro, ne avevamo già parlato in un'altro post qui su analogica. Ho risposto su Juza... molto probabilmente il mio è un intervento inutile dopo 13 pagine.... delle qu...
- 11/08/2023, 17:42
- Forum: Manutenzione e Riparazione
- Argomento: MUFFA su F2 Photomic e 50 mm
- Risposte: 9
- Visite : 1976
Re: MUFFA su F2 Photomic e 50 mm
Tutto funzionante, pure il fungo, non è che il fungo impedisca alla fotocamera di funzionare. Ti ha anche offerta di vederla "funzionare", la mala fede non ce la vedo proprio. Si l'ho vista "funzionare" in mano sua ha fatto un paio di scatti con tempi lenti e veloci e il suono diceva OK . Ma il ter...