Consiglio per acquisto fotocamera

Discussioni sugli accessori per il formato 35mm

Moderatore: etrusco

Avatar utente
elle
esperto
Messaggi: 133
Iscritto il: 07/02/2021, 20:12
Reputation:

Re: Consiglio per acquisto fotocamera

Messaggio da elle »

archirock ha scritto:
oggi, 10:57
In nessuna Olympus si leggono i diaframi, scelta di base di Maitani, il quale riteneva il mirino Leica quello perfetto. Tra l'altro gli Zuiko hanno la ghiera dei diaframmi posta all'esterno verso la lente frontale, impossibile quindi prevedere un periscopio che legga i valori impostati.
Ma va benissimo la scelta di filosofia, non critico quello. E' semplicemente un mio parere personale. E capisco benissimo anche il discorso della modalità automatica nel dire "se scelgo tutto automatico cosa me ne importa di sapere che diaframma la macchina ha scelto". Giustissimo in generale.

Io però con "stranezze" mi riferivo più all'uso che ne deve fare un principiante che vuole imparare a fare foto. La Om2Sp a me piace, la comprerei senza nessun problema per me che già conosco la Om4 e faccio foto comunque già da un po', ma mi sembra forse meno adatta a chi comincia rispetto ad altri modelli. E infatti mi avete giustamente consigliato più o meno tutti Om2 e Om1.

Per me comunque adesso l'importante è trovarne una funzionante, perché questa Om2n che ho qua sulla scrivania è senza pile da ieri e ancora scatta :D



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Valerio Ricciardi
guru
Messaggi: 1290
Iscritto il: 29/10/2024, 7:10
Reputation:
Località: Roma e altrove

Re: Consiglio per acquisto fotocamera

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Il fatto è che Padre Amorth mi pare sia morto da un bel po', secondo me se senza pile scatta su altri tempi diversi da 1/60" e B (a meno che qualsiasi tempo tu selezioni, scatti sempre a 1/60"...) è posseduta @-) .
" Maitani" !! Esci da questo corpo macchina !! "
"Nel visco, in cui s'avvenne / quell'augellin talora, / lascia le penne ancora, / ma torna in libertà:
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa"
. Pietro Metastasio (da La Libertà)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi