Foto d'insieme, a sx ingranitore a dx zona umida:

Ecco la zona umida: per ora bacinelle per il 24x30, di più non mi interessa. In fondo il sistema di lavaggio, due contenitori da 100 lt sotto (bianco per l'acqua pulita, giallo per la sporca) e una vasca da 30 lt sopra, il tutto dotato di una pompa di immersione dal bianco alla vasca e di un pompa di scarico al livello del troppo pieno (come se fosse un lavandino) della vasca, che va nel giallo.

Ecco l'ingranditore, il mio Laborator 900, in genere snobbato ma, per le mie ridotte capacità, più che sufficiente (max 6x9), con la comodissima messa a fuoco automatica (che ogni tanto controllo con il focometro, ma è sempre perfetto; lo ritaro solo se "marginatore").

Devo ancora sistemare la luce rossa, che dovrei mettere sopra la zona umida e una luce da scrivania per controllare le stampe.
Inoltre devo rifare la vasca perchè, da scarso hobbista quale sono, ho bucato la plastica con la "tazza" giusta giusta ma col calore il buco risulta alla fine più largo e non c'è guarnizione che tenga.
Ciao!
Andrea