Cosa fate per superare il blocco del fotografo?

Discussioni sull'etica e sulla filosofia applicata alla fotografia

Moderatore: etrusco

Avatar utente
zioAlex
superstar
Messaggi: 2037
Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
Reputation:
Località: Albano Laziale (rm)

Re: Cosa fate per superare il blocco del fotografo?

Messaggio da zioAlex »

Effe-esse ha scritto:Il blocco del fotografo in realtà non è una causa, ma una conseguenza. La conseguenza della nostra decisione, maturata magari inconsciamente, di "dover" necessariamente fotografare, "dover" trovare un soggetto speciale, "dover" produrre una grande immagine, che nessun occhio ha ancora visto.
La fotografia è fatta prima di tutto di ispirazione e di casualità, e l'ispirazione per definizione rifugge la programmazione metodica.
E' lei che decide come e quando venirci magicamente incontro, e fondersi con un nostro moto interiore.
Ecco che basta dunque rimuovere quell'imperativo inconscio, di "dover" fotografare, abbandonandosi bensì all'ispirazione.
Giustissimo, Quoto in pieno ;)
non ci fa una piega! :)


Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

Re: Cosa fate per superare il blocco del fotografo?

Messaggio da luca_dega »

ri-ritorno su questo post perché, ad alcuni mesi di distanza, ho avuto modo di pensarci più a lungo: io di blocchi non ne ho.
Non ne ho in senso lato, ossia: ovviamente (lavoro-casa-famiglia-ecc) spesso passano periodi di "inattività" ma ho la fotografia sempre in testa e quando non scatto (poiché mi pare di capire che alla fine si tenta di spacciare questo come "blocco"), comunque "faccio fotografia" leggendo, visitando, vedendo, scrivendo, progettando, pensando... insomma: non faccio sempre fotografia ma però mi faccio sempre di fotografia :o) :)) e quindi non mi considero mai realmente "bloccato". Magari poco attivo, ma non bloccato, che secondo me significa avere dei dubbi se una cosa ti piace o meno e se ti piace, chiedersi quanto. e a me con la fotografia non capita perché è l'unica passione che ho e mi assorbe completamente (salvo famiglia, che ovviamente non metto sullo stesso piano). :-h

Avatar utente
zioAlex
superstar
Messaggi: 2037
Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
Reputation:
Località: Albano Laziale (rm)

Re: Cosa fate per superare il blocco del fotografo?

Messaggio da zioAlex »

Anch'io sto sempre fatto di fotografia! :))
A mio parere non centra nulla con il blocco del fotografo, leggere visitare scrivere sono "attività" che non é richiesta creatività come per fare foto, ovviamente sempre se si ha la voglia di leggere visitare etc etc! :)
Va da sè che se ho un blocco, con la fotografia sto sempre connesso :D leggo, progetto m'informo e poi mi faccio 'na forumata! B-) :))
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7

luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

Re: Cosa fate per superare il blocco del fotografo?

Messaggio da luca_dega »

ecco, un bel suggerimento per "superare il blocco" probabilmente è quello di frequentare il forum. Molti a far da soli non ci si trovano ed hanno bisogno di "condividere" ogni tanto. Per me il stare da solo in queste cose è conditio sine qua non, ma io non faccio testo poiché sono sociopatico e misantropo... :-?

luibargi
guru
Messaggi: 446
Iscritto il: 14/02/2012, 22:56
Reputation:
Località: Città di Castello

Re: Cosa fate per superare il blocco del fotografo?

Messaggio da luibargi »

Blocco? finora no per fortuna ma crisi a vagonate. A scriverle tutte ci farei un libro.
Anche ora sto passando allo scanner un rullo di Delta 3200 e sviluppato con quello che era rimasto in casa, il Perceptol: visti primi scatti (panorami) mi è venuta la depressione, da buttare via macchina (Contax G2) e film. Poi sono cominciati ad arrivare degli scatti di street fatti a Marsiglia la settimana scorsa.
Alla depressione è subentrato uno stato di curiosità, poi di sorpresa e infine di soddisfazione.
Ma la fotografia per me è fatta così, da tanti anni. Per questo la adoro.

Avatar utente
elimatilde
guru
Messaggi: 755
Iscritto il: 16/11/2012, 15:49
Reputation:

Re: Cosa fate per superare il blocco del fotografo?

Messaggio da elimatilde »

Ciao
Bella discussione.
Si potrebbe applicare a svariati campi, specie riguardanti i vari Hobby.
Io avevo mollato per anni, delegando la Moglie agli scatti con la tuttofare digitale,
Poi ho ripreso la macchina (fm2) ho fatto un rullo in B/N in vacanza,
Lo porto al laboratorio lo sviluppano e stamano im modo " atroce"
Riscocca la scintilla...... mi dico ...azzooo.... sta ciofeca la faccio meglio io.
Rispolverato la camera oscura, aggiornata, ed essendo molto impulsivo mi dico... prendo una 6x6 tipo Holga per divertirmi un po..... risultato Adesso ho una 500 c con 50, 120, 250 mm.
Venendo al post... se c'è passione basta una piccolissima scintilla a far tornare la "luce"
facciamo scoccare la scintilla......
Elia
.. Sbagliando s'impara....
........... Spero !!!!!....

Avatar utente
luca 1970
guru
Messaggi: 474
Iscritto il: 31/12/2011, 17:09
Reputation:
Località: Chieri (TO)

Re: Cosa fate per superare il blocco del fotografo?

Messaggio da luca 1970 »

Ciao a tutti... e rieccomi qui dopo qualche tempo.

L'argomento (purtroppo) stuzzica ed il blocco è sempre alle porte, soprattutto per chi come me scatta molte foto alla natura (animali) lasciando da parte la fotografia paesaggistica (sbagliando) che spesso ci dona spunti favolosi.
Come supero il blocco? In modo consumistico ovvero regalandomi qualche obiettivo "nuovo" da provare (così mi obbligo a scattare) e nell'ultimo periodo sono arrivati un po' di ottiche nuove (sigma ex 28-70/2.8, 70-200/2.8 e pentax 16-45/4) il blocco produttivo è stato durissimo :( :( :( ... spero passi perché la carta di credito non ne può più.

Ciao Lu.
"La mia non è arte. Faccio il fotografo. Quello che è impresso nel negativo è quello che c'è in realtà" H. Newton

Avatar utente
zioAlex
superstar
Messaggi: 2037
Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
Reputation:
Località: Albano Laziale (rm)

Re: Cosa fate per superare il blocco del fotografo?

Messaggio da zioAlex »

....(così mi obbligo a scattare)
così credo sia sbagliato, diventerebbe un'imposizione una forzatura, invece dovrebbe essere uno stimolo per proseguire e andare avanti.... ;)
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7

Avatar utente
luca 1970
guru
Messaggi: 474
Iscritto il: 31/12/2011, 17:09
Reputation:
Località: Chieri (TO)

Re: Cosa fate per superare il blocco del fotografo?

Messaggio da luca 1970 »

Per il rapporto che ho con la fotografia (hobbie nei ritagli di tempo tolti al lavoro) purtroppo sono costretto ad "obbligarmi" a fotografare...altrimenti non riesco a farlo, "purtroppo" e da maggio che non conosco sabati, domeniche e giorni di festa: sono sempre impegnato o per lavoro o per qualche cosa che devo assolutamente fare...per carità non mi lamento: in questo periodo avere un lavoro è già tantissimo, ma il blocco del fotografo, personalmente, c'è l'ho perché non riesco ad avere il tempo da dedicare ad un progetto fotografico.

Ciao Lu. ;)
"La mia non è arte. Faccio il fotografo. Quello che è impresso nel negativo è quello che c'è in realtà" H. Newton

Avatar utente
zioAlex
superstar
Messaggi: 2037
Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
Reputation:
Località: Albano Laziale (rm)

Re: Cosa fate per superare il blocco del fotografo?

Messaggio da zioAlex »

luca 1970 ha scritto: ma il blocco del fotografo, personalmente, c'è l'ho perché non riesco ad avere il tempo da dedicare ad un progetto fotografico.

Ciao Lu. ;)
Allora più che blocco del fotografo sei un fotografo bloccato! B-) :)) :))
:-*
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi