ciao
...che dire, io ho iniziato 30 anni fa con questa macchina che possiedo ancora ed ogni tanto uso.
di x se il suo primo punto di forza è la robustezza,

è un vero carro armato, ma il funzionamento dello specchio è un pò...violento, introduce delle vibbrazioni davvero notevoli, bisogna scattare con tempi brevi, e dato che arriva al massimo ad 1/500 non c'è scelta. direi che il limite minimo è un 1/125.
il rumore meccanico che produce è davvero notevole, per strada quando scatti la gente si gira, figurati nei luoghi dove bisogna stare in silenzio, a volte è imbarazzante. l'autoscatto è rumorosissimo.
l'esposimetro potrebbe non funzionare piu dato gli anni le cellule potrebbero essere scariche ti conviene verificare con uno esterno altrimenti non puoi utilizzarlo. i tempi di scatto non sono proprio precisissimi, a volte la macchina fa quello che vuole lei.
il tempo di sincro flash è bassino, è segnato in verde, 1/60, e visto le vibrazioni dello specchio.... il pulsante di scatto secondo me ha una corsa troppo lunga, e questo introduce altri movimenti nel momento della ripresa.
se hai il suo obbiettivo helios da 52 o circa, non ricordo più bene, è bello si tratta di un f 1,2 ma puoi montare altri che hanno lo stesso passo a vite.
diciamo che si tratta di una macchina per duri e puri, o per chi vuole iniziare spendendo poco, tuttavia ci puoi fotografare tutto quello che vuoi, ed difficile che si guasti, e se dovesse succedere, basta comprarne un'altra dato il costo molto basso. se hai un piccolo cavalletto non ci sono pericoli di micromosso.
comunque a me piace tentissimo.
ciao
