Sensibilità reale di t-max 100 e 400??

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Lastra80
esperto
Messaggi: 216
Iscritto il: 09/02/2016, 12:48
Reputation:

Sensibilità reale di t-max 100 e 400??

Messaggio da Lastra80 »

Qualcuno mi sa dire quali sono le sensibilità reali di t-max 100 e 400? ?
Spesso sento dire che la reale sensibilità è di circa la metà di quello che danno come "IE" le case produttrici,ma ho trovato questo articolo che dice che t-max 100 è in realtà una 200 iso http://www.nadir.it/test/KODAK_TMAX100/tmx.htm qualcuno mi sa dire se ha verificato le reali sensibilità di queste due pellicole???



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
alessiostm
guru
Messaggi: 662
Iscritto il: 21/03/2013, 12:41
Reputation:
Località: Padova

Re: Sensibilità reale di t-max 100 e 400??

Messaggio da alessiostm »

Dire che la sensibilità reale è la metà di quella dichiarata è approssimativo, ripetere qui cose già dette millemila volte sarebbe inutile e di sicuro non saprei farlo in maniera esaustiva. Ti consiglio di leggerti con calma questo thread: http://www.analogica.it/rivelatore-tri- ... t3018.html ti si aprirà un mondo nuovo... :D

Avatar utente
Pacher
superstar
Messaggi: 3056
Iscritto il: 22/01/2013, 22:12
Reputation:
Località: Francia

Re: Sensibilità reale di t-max 100 e 400??

Messaggio da Pacher »

I negativi non li hanno stampati ma scannerizzati, i risultati se stampati su carta saranno differenti. Mi stupisce che con lo scanner la SE sia solo di 200 iso avrei pensato di piu.

Avatar utente
Lastra80
esperto
Messaggi: 216
Iscritto il: 09/02/2016, 12:48
Reputation:

Re: Sensibilità reale di t-max 100 e 400??

Messaggio da Lastra80 »

alessiostm ha scritto:Dire che la sensibilità reale è la metà di quella dichiarata è approssimativo, ripetere qui cose già dette millemila volte sarebbe inutile e di sicuro non saprei farlo in maniera esaustiva. Ti consiglio di leggerti con calma questo thread: http://www.analogica.it/rivelatore-tri- ... t3018.html ti si aprirà un mondo nuovo... :D
Ho già visto la discussione, chiedevo solo se qualcuno avesse gia fatto test con le t max, cosi da indirizzarmi e sprecare meno pellicole per i test :D

Avatar utente
Lastra80
esperto
Messaggi: 216
Iscritto il: 09/02/2016, 12:48
Reputation:

Re: Sensibilità reale di t-max 100 e 400??

Messaggio da Lastra80 »

Pacher ha scritto:I negativi non li hanno stampati ma scannerizzati, i risultati se stampati su carta saranno differenti. Mi stupisce che con lo scanner la SE sia solo di 200 iso avrei pensato di piu.
Sono 200 iso ma per la t-max 100! !
È quello che non mi torna!
Se così fosse la t-max 400 non può certo avere la meta della sensibilità che dichiarano. :-\

Avatar utente
Pacher
superstar
Messaggi: 3056
Iscritto il: 22/01/2013, 22:12
Reputation:
Località: Francia

Re: Sensibilità reale di t-max 100 e 400??

Messaggio da Pacher »

le pellicole si sprecano se i test non si fanno. Inutile cercare scappatoie, i test o si fanno o non si fanno. Non puoi basarti sull'esperienza d'altri, non avrebbe senso.
Potrei dirti che la sensibilità della tmax è di 50 iso, fra due minuti invece qualcuno ti dirà che la sensibilità della tmax è di 100 e poi Nadir ti dice che la sensibilità è di 200 iso, che fai? la media?
Consiglio spassionato, schioda le chiappe dalla poltrona e fai i test, hai tutto da guadagnare. :D

Avatar utente
Lastra80
esperto
Messaggi: 216
Iscritto il: 09/02/2016, 12:48
Reputation:

Re: Sensibilità reale di t-max 100 e 400??

Messaggio da Lastra80 »

Ok allora farò questi test!!

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12701
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Sensibilità reale di t-max 100 e 400??

Messaggio da chromemax »

Lastra80 ha scritto:Sono 200 iso ma per la t-max 100! !
È quello che non mi torna!
Se così fosse la t-max 400 non può certo avere la meta della sensibilità che dichiarano.
L'articolo che hai linkato penso che sia uno dei più grossi (e non l'unico) strafalcione di quel sito, in cui, per altro, si trovano anche cose ben fatte imho.
L'autore parte da un assunto errato in partenza e cioè dato che la Kodak suggerisce di non aumentare il tempo di sviluppo nel caso di un "tiraggio" a 200 iso allora la pellicola è in realtà una 200 iso.
Il motivo per cui Kodak non suggerisce di aumentare il tempo di sviluppo in caso di un tiraggio (cioè sottoesposizione) di 1 stop, per bocca della stessa Zawadski che ha coordinato il team di sviluppo dell'Xtol, è che l'aumento di contrasto che ne consegue è peggio della sottoesposizione ai fini della qualità generale delle stampe, e non perché la pellicola in realtà è una 200 iso ( :-o )

Come ti hanno già detto bisogna fare i test e trovarsi la propria "sensibilità" della pellicola in funzione della propria catena di lavoro. La generica indicazione di dimezzare la sensibilità ISO (che è stata definita per standard e non è un valore pompato per dare una "fregatura" al cliente) è un sistema un po' rozzo ma può avere una certa praticità in casi di emergenza, soprattutto con pellicole moderne (T-max, Delta, Acros) che sopportano sovraesposizioni notevoli senza entrare nella spalla della curva caratteristica (vedi qui).

Come puoi vedere secondo i miei test la T-Max 100 in D-76 1+1 in agitazione continua per rotazione da una sensibilità di 50 in caso di gradiente medio adatto per la stampa a condensatore (0,45) e 80 per un gradiente medio adatto alla stampa con luce diffusa (0,52), ma ti invito caldamente a fare i tuoi test e ricavare i valori di sensibilità più adatti alla tua attrezzatura e al tuo modo di lavorare.
bitmap.png

Avatar utente
Lastra80
esperto
Messaggi: 216
Iscritto il: 09/02/2016, 12:48
Reputation:

Re: Sensibilità reale di t-max 100 e 400??

Messaggio da Lastra80 »

Bene ti ringrazio della spiegazione!
Ps. Per fare i test va bene farli su un cartoncino grigio al 18%??

Avatar utente
Lastra80
esperto
Messaggi: 216
Iscritto il: 09/02/2016, 12:48
Reputation:

Re: Sensibilità reale di t-max 100 e 400??

Messaggio da Lastra80 »

Bene, ho effettuato il test sulla t-max 100 e a me risulta tra 80 / 100 iso, sviluppata con amaloco am74!!!

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi