Informazioni su alcune carte
Moderatori: Silverprint, chromemax
Informazioni su alcune carte
Ahimè ho finito la carta che avevo in casa, ma nei prossimi giorni vorrei ancora stampare qualcosa. Farò un ordine (vedi l'altro mio argomento sulla Fomabrom) ma nel frattempo proverei a usare dei fogli che mi erano stati regalati. Purtroppo non ne conosco le caratteristiche e non trovo informazioni a riguardo.
Si tratta di carta Forte ed Emaks, modelli:
Forte Tropical F14 SP2
Forte Tropical F4 N3
Emaks k888-2
Emaks k888-1
Qualcuno sa dirmi se hanno qualche caratteristica particolare e anche se sono a gradazione fissa o variabile?
Grazie, ciao
Andrea
Si tratta di carta Forte ed Emaks, modelli:
Forte Tropical F14 SP2
Forte Tropical F4 N3
Emaks k888-2
Emaks k888-1
Qualcuno sa dirmi se hanno qualche caratteristica particolare e anche se sono a gradazione fissa o variabile?
Grazie, ciao
Andrea
Andrea
Re: Informazioni di alcune carte
Le Forte Tropical sono carte baritate in fibra a gradazione e tono caldo, la SP2 è la morbida, la N3 la media (banda rossa la SP2, verde la N3 se non ricordo male). Fai conto che la Forte di Vac in Ungheria è chiusa da circa 15 anni, ma la Tropical... ...mi sa che era un bel pezzo che non la facevano più! La Emask non la conosco proprio, però una finisce per 1 e l'altra per 2...

Scatta in digitale solo chi non ha mai visto una dia proiettata, specie 6x6 (Rollei P11) 
Re: Informazioni di alcune carte
Grazie, quindi tutte a gradazione fissa e super scadute... Proverò a vedere se reagiscono ancora e in modo decente, ciao
Andrea
Andrea
Andrea
Re: Informazioni di alcune carte
La Emaks la faceva la Fotokemika Zagreb, ossia la Efke. Non producono più carte e pellicole da una decina d'anni. Se ben ricordo, la Emaks era a tono caldo. Provarla non costa niente, ma temoo che sarà velata.
Please, please!

PaTerson, una sola T!


PaTerson, una sola T!
Re: Informazioni di alcune carte
correggo: Emaks era la carta Efke a tono neutro, ottima e a metà prezzo rispetto ai top nomi occidentali. Quanta ne ho usata! Sul loro sito, aggiornato al 2010, c'è questo bugiardino: http://www.fotokemika.hr/images/pdf/118 ... 888_G1.pdf
Please, please!

PaTerson, una sola T!


PaTerson, una sola T!
Re: Informazioni di alcune carte
mi pare di ricordare che il grado di contrasto fosse indicato con una lettera: N (morbida), C(contrasto, un grado 3), V(Dura, grado 4-5)
Please, please!

PaTerson, una sola T!


PaTerson, una sola T!
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9978
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Informazioni di alcune carte
La Emaks è una carta a tono caldo (volendo molto caldo) con supporto bianco (non intonato). Era una delle mie carte preferite. Veramente bellissima. Quando mi vengono in mano quelle stampe la riconosco subito. Aveva pure un ottimo supporto di quelli "antichi" fibrosi e una stesura da favola.
E' una carta piuttosto lenta rispetto alle concorrenti. Poco costante.... tra un lotto e l'altro c'erano differenze di contrasto notevoli.... insomma gioie e dolori.
Comunque più di 5 anni non durava..... perdeva il nero e il bianco s'incupiva.
Pure la forte faceva ottime carte tutte piuttosto particolari.
Ricordo la Bromofort da usare se volevi i neri scarichi che non chiudevano mai.
La Fortezo museum tono molto caldo con bianche luuunghi.
La Poliwarmtone...... passata alla storia per i neri da record. Tutti ora la vogliono e Adox impazza per rifarla... al tempo era una carta ostica con neri cartamosi difficili da far uscire eleganti. Una stampa (per me) da usare per stampe "un tanto al braccio" molto amata da chi cominciava a stampare perchè uscivano facilmente neri shock.
Tirando le somme penso che tra la roba che hai ci sia ormai ben poco di buono... troppo tempo è passato.
E' una carta piuttosto lenta rispetto alle concorrenti. Poco costante.... tra un lotto e l'altro c'erano differenze di contrasto notevoli.... insomma gioie e dolori.
Comunque più di 5 anni non durava..... perdeva il nero e il bianco s'incupiva.
Pure la forte faceva ottime carte tutte piuttosto particolari.
Ricordo la Bromofort da usare se volevi i neri scarichi che non chiudevano mai.
La Fortezo museum tono molto caldo con bianche luuunghi.
La Poliwarmtone...... passata alla storia per i neri da record. Tutti ora la vogliono e Adox impazza per rifarla... al tempo era una carta ostica con neri cartamosi difficili da far uscire eleganti. Una stampa (per me) da usare per stampe "un tanto al braccio" molto amata da chi cominciava a stampare perchè uscivano facilmente neri shock.
Tirando le somme penso che tra la roba che hai ci sia ormai ben poco di buono... troppo tempo è passato.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Re: Informazioni di alcune carte
Grazie Paolo. Proverò senza nutrire troppe speranze.
Approfitto della disponibilità e dell'esperienza sulle carte per avere informazioni sulle foma a gradazione fissa su cui ho aperto un argomento a parte
viewtopic.php?p=202748#p202748
Andrea
Approfitto della disponibilità e dell'esperienza sulle carte per avere informazioni sulle foma a gradazione fissa su cui ho aperto un argomento a parte
viewtopic.php?p=202748#p202748
Andrea
Andrea
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12701
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Informazioni di alcune carte
La Emaks era una carta stupenda, l'ho usata proprio ieri e mi ha fatto ancora impressione; se è ancora buona vale sicuramente una prova, altrimenti usala per la stampa lith.