La ricerca ha trovato 13 risultati
- 31/01/2023, 12:06
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Opinioni su sviluppo
- Risposte: 18
- Visite : 3181
Re: Opinioni su sviluppo
Salve. Vedo che è preferibile mandare il negativo piuttosto che la stampa scansionata. Silver dice di fare le foto col telefonino. A un film 120 COME ? Dopo 43 anni ho ripreso a sviluppare i film 120 fatti con la Zenza. Seguendo il forum mi accorgo di aver perso qualche cosa per strada (😱) ma per or...
- 24/01/2023, 12:19
- Forum: Mercatino di analogica.it
- Argomento: Vendo Magazzino Zenza Bronica Etr-Si
- Risposte: 2
- Visite : 678
Re: Vendo Magazzino Zenza Bronica Etr-Si
Ciao, sono Loris di Udine e tu ?
Puoi eventualmente spedirmelo. Grazie Loris
Puoi eventualmente spedirmelo. Grazie Loris
- 25/01/2022, 12:44
- Forum: Ingranditori
- Argomento: Ingrandimento analogico.
- Risposte: 14
- Visite : 3516
Re: Ingrandimento analogico.
Mi raccomando una bella tanica di 10/15 litri sul piano di lavoro se stampi con la testa girata verso terra. Loris
- 07/09/2021, 14:36
- Forum: Scanner
- Argomento: Scansiono i negativi o le stampe?
- Risposte: 18
- Visite : 13688
Re: Scansiono i negativi o le stampe?
Domanda x CiroMattia. Ho un Epson V600, ora non posso stampare ma solo scannerizzare il 120 (Zenza Bronica). Come mi devo comportare nello sviluppo dei negativi (HP5, Delta 400 rispetto al bugiardino. Uso FD o Ridinal 90. Grazie. Loris
- 31/08/2021, 13:43
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Prezzi pellicole.
- Risposte: 28
- Visite : 5170
Re: Prezzi pellicole.
Salve a tutti. Non parlerei di rinnovo impianti o sostituzione maestranze. Penso che anche nei bilanci USA o GB esista la voce "ammortamento impianti", in poche parole ogni anno si mette via in bilancio una cifra per sostituire in 3/5/10 anni i macchinari, poi il personale storico se viene sostituit...
- 14/08/2021, 19:14
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Sviluppi alternativi :-(
- Risposte: 78
- Visite : 12094
Re: Sviluppi alternativi :-(
Salve, visto che avete abbondantemente divagato sul tema, rifaccio una domanda già inoltrata e per la quale non ho avuto nessuna risposta. Avendo uno di Voi dichiarato di non usare l'acqua sottoposta a filtrazione casalinga, posso utilizzare l'acqua distillata prodotta da uno scambiatore di calore p...
- 27/07/2021, 21:26
- Forum: Accessori vari per camera oscura
- Argomento: Filtro per acqua
- Risposte: 3
- Visite : 1731
Re: Filtro per acqua
Scusate, se NO ai filtri, è possibile usare l'acqua distillata prodotta da uno scambiatore di calore (come i condizionatori).
Per tutti i bagni ? O solo per i risciacqui metodo Ilford ?
Grazie. Loris
Per tutti i bagni ? O solo per i risciacqui metodo Ilford ?
Grazie. Loris
- 13/07/2021, 15:33
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Temperatura acqua lavaggio pellicole
- Risposte: 17
- Visite : 3869
Re: Temperatura acqua lavaggio pellicole
Mi potete spiegare il giochino 5/10/15/20 e forse 30. Torno al BN dopo 38 anni. Mi devo essermi perso qualche cosa 





- 10/07/2021, 18:40
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Temperatura acqua lavaggio pellicole
- Risposte: 17
- Visite : 3869
Temperatura acqua lavaggio pellicole
Scusate, non sono pratico e spero che sia questa la modalità giusta per porre una domanda. Oggi l'acqua del rubinellto ha 27 gradi. Mentre per portare a 20°C i tre bagni posso usare l'acqua del frigo, non così per il lavaggio. Fino a che temperatura si può usare l'acqua di lavaggio, circa 10' in acq...
- 25/06/2021, 15:15
- Forum: Medio formato
- Argomento: Zenza Bronica ETRS
- Risposte: 27
- Visite : 9271
Re: Zenza Bronica ETRS
Salve, preso 2/3 anni fa la ERTS e or ora, dopo 37 anni, sono tornato a sviluppare il BN. Bene, prendi o tieni il PE 75mm, anche io cerco un PE 40 e se lo trovi costa oltre 300 € (usato) ma vedo che diversi consigliano il PE 50. Grazie a chi posta questi utili suggerimenti.
Loris
Loris